Pagina 1 di 1

Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 19/02/11 18:50
da fabcons
Io e mia moglie stiamo valutando di mettere nella cucina da ordinare il lavello Smeg in oggetto, con 2 taglieri scorrevoli in vetro acidato (http://www.smeg.it/CommonImages/Sheet/LQVS862.jpg oppure con vetri antracite http://www.smeg.it/Catalogue/Product/LQ ... ID=6608164). Il cuore ci dice di farlo, la testa (ed anche un po' il portafogli, visto quel che costa) ci dice di riflettere prima su alcuni aspetti, che vorrei condividere soprattutto con qualche esperto:
- alla lunga, l'aspetto acidato del vetro quanto rimane intatto con gli urti di pentole, piatti e posate che inevitabilmente l'uso come gocciolatoio può provocare?;
- sebbene lo scorrimento non abbia meccanismi particolari (il vetro poggia sui bordi del lavello, protetto sotto (il vetro) da una protezione in gomma, e può facilmente essere sollevato), quanto potrà lasciare il segno sull'acciaio del lavello (ne ho visto uno esposto dal vero, e qualche segno sull'acciaio secondo me si notava bene, ma magari derivava da un uso improprio da parte dei clienti curiosi che vogliono toccare tutto);
- il calcare che effetti potrà avere sul vetro? o, invertendo la domanda, un vetro acidato si pulisce bene dal calcare?
Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare a sciogliere questi dubbi

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 24/02/11 0:34
da fabcons
Ho capito...devo spendere questi 1.300/1.500 euro per avere una risposta ai miei dubbi :D

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 24/02/11 11:32
da beab
Ma quanto sono grandi le vasche? Sembrano piccoline...e poi quegli angoli...
Scusa ma se vuoi semplicemente un tagliere in vetro che si aggancia tutti i modelli franke ce l'hanno e costa 80 euro, se poi è scomodo o non ti piace più lo togli o lo sostituisci, no?

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 24/02/11 13:48
da NiclaP
Ciao. Io da quasi due anni utilizzo quotidianamente questo lavello della Apell (che in sostanza è anche Smeg)
http://www.apell.it/cgi-bin/WebObjects/ ... 4UAYPojKg0.
Posso dirti che il design è veramente bello ma sotto l'aspetto della funzionalità e praticità lascia un pò a desiderare.
Tra l'altro io non mi preoccuperei soltanto dell' effetto calcare sui taglieri (che a posteriori ritengo quasi inutili!) ma della pulizia di ciascun componente del lavello che ogni giorno e per ben due volte mi ruba almeno 15 minuti.
Dapprima occorre detergere ciascun tagliere, asciugarlo perfettamente e adagiarlo su un piano di lavoro, operazione che tocca svolgere anche per il cestello.Solo successivamente si può pulire con accortezza il lavello (molto sensibile a graffi e macchie)che va asciugato anch'esso scrupolosamente. Solo dopo si può ricomporre tutto.
Considera poi che i taglieri ad ogni utilizzo vanno comunque spostati o sovrapposti per facilitare le operazioni che si fanno di solito con un lavello.Non c'è il problema del gocciolamento dall'alto verso il basso poiché lo scolapiatti ha comunque la "protezione salvagoccia" ed anche perché, nel mio caso, utilizzando la lavastoviglie, i piatti vengono riposti sempre asciutti. Non esiste nemmeno il problema dell'effetto trascinamento del tagliere proprio per la presenza della gomma di protezione. Al massimo questo pericolo può esserci in relazione al cestello ma se tutto è fatto con cautela non c'è alcuna preoccupazione.
In realtà dunque si può tenere il tutto sempre perfettamente integro e pulito ma occorre davvero tanta attenzione,pazienza e tempo!!! Tornassi indietro sono convinta che rifarei comunque la stessa scelta, almeno per ora,poiché l'estetica è comunque fantastica. Fra qualche anno magari in presenza di bimbi e meno tempo non so...magari lo maledirò!!! :wink: :wink: :wink:

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 24/02/11 23:19
da fabcons
Grazie per le risposte...finalmente qualcuno si è degnato di darmele :D .
x Beab: le vasche dovrebbero essere standard come grandezza, in fondo è un normale lavello da 86 cm. La scelta comunque è per il design del lavello, non per i taglieri (in particolare ci piace il fatto che il lavello non ha il classico gocciolatoio in acciaio, e che i taglieri possono rappresentare una simpatica soluzione alternativa). Ho visto il sito Franke, ma i suoi taglieri non mi sembrano altrettanto particolari.
x NiclaP: si, grazie della segnalazione, l'Apell in effetti lo avevo visto e potrebbe essere l'alternativa essendo identico (anche se non mi pare costi di meno). Che tu sappia, è sempre un marchio del gruppo Smeg, o è un produttore di quelli che producono sia a marchio proprio che per altri? I due modelli sono uguali, e, credo non casualmente, mi pare che entrambi i modelli abbiano la cifra 862 nel proprio codice prodotto :D . I tuoi consigli mi sembrano molto utili, anche se hanno reso ancora più problematica la decisione :? . Sarebbe brutto pentirsi poi di una scelta non proprio economica....

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 25/02/11 19:34
da NiclaP
Credo che Apell produca anche per Smeg.L'avevo letto su questo forum un pò di tempo fa (ovviamente dal punto di vista dell'organizzazione societaria non so dirti di più!). I tuoi dubbi sono leciti, li ho avuti anch'io! Non potrei darti ulteriori consigli poiché tutto dipende da voi!!! A me l'intera cucina l'hanno regalata i suoceri quindi la mia incertezza era legata solo alla scelta estetica e funzionale. Posso solo farti riflettere su un aspetto. Se la scelta della vostra cucina, dal singolo elemento all'ultimo elettrodomestico, vi appaga totalmente, allora credo possiate concedervi anche questo "lusso"; se invece dovete rinunciare a caratteristiche più importanti, quali elettrodomestici più efficienti, per concedervi questo lavello, bé allora io rifletterei un pò di più! Resta da dire in ultimo che spesso anche una cosa di poco valore e qualità, se ben tenuta, dura nel tempo..figuriamoci una cosa che tocca il vostro portafoglio!!!Questa è la mia politica!

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 09/04/11 22:29
da fabcons
Nicla, grazie per i tuoi suggerimenti. Al cuor non si comanda, e questa mattina abbiamo ordinato la cucina con questo lavello!!!!

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 11/04/11 10:08
da NiclaP
E' sempre un piacere!!!! :) :) :) :) :)

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 11/04/11 10:48
da Solaria
I taglieri in vetro sono una cosa inutile, pericolosa, e che fanno perdere tempo nelle pulizie. mentre invece la vaschetta con i buchi può essere utile per lavare le verdure, scolare la pasta. In effetti io non avevo ordinato questi accessori. Quando ho visto il tagliere in vetro glielo volevo regalare al montatore :D

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 11/04/11 11:45
da skip
ma vale la pena spendere tutti quei soldi per un lavello? La cucina deve essere un posto pratico e devi impiegarci poco tempo per pulirla altrimenti non ci cucini mai!!!

In ogni modo se lo prendi su eprice lo paghi 1000€ non 1500...

http://www.eprice.it/Lavelli-SMEG/s-2547663

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 11/04/11 11:56
da beab
Sono d'accordo con solaria comunque sui taglieri in vetro, saranno pure belli ma mi vengono i brividi a pensare che si possano frantumare...io in cucina sto eliminando tutto il vetro esistente, prima avevo tutti i barattoli di vetro, che sono certo il massimo in termini di igiene ma dopo che me n'è volato uno e si è frantumato li ho tolti tutti e da quel momento in poi ho voluto solo plastica...

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 11/04/11 22:23
da fabcons
Era una condizione essenziale di mia moglie nella scelta della cucina....come si dice....contenta lei.....se poi lo trovasse delicato o poco pratico, sicuramente non se la potrà prendere con me per una volta :mrgreen: :mrgreen: . Comunque credo che il lavello (col suo miscelatore) sia bello anche senza i taglieri, per cui nella peggiore delle ipotesi finiranno in qualche mobile.....

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 09/03/13 10:28
da fabcons
Giusto un aggiornamento. Lo stanno sostituendo in questo momento in garanzia. Avevo segnalato una macchia dell'acciaio e troppi graffi dopo pochi mesi di vita (soprattutto perchè non usiamo niente di particolare per giustificarli), la Smeg lo ha cambiato senza batter ciglio, ma spero che sia stato un problema solo del mio esemplare. Temo invece che l'acciaio di questo lavello sia una gran "sola", come si dice a Roma. Tra qualche tempo vi farò sapere come va il nuovo

Re: Lavello Smeg LQVS862 con taglieri in vetro

Inviato: 13/02/14 1:32
da fabcons
Anche il nuovo non è molto diverso dal vecchio, forse un pochino meglio ma non proprio il massimo....diciamo che come qualità (e come prezzo) non mi ritengo esattamente un cliente che faccia salti mortali per la soddisfazione. Però in compenso si sono dimenticati di ritirare il vecchio (o lo hanno fatto volutamente per non doverlo gestire? :shock: )....dopo quasi un anno penso che non lo faranno più, nel caso avrei dei pezzi di ricambio e magari posso anche pensare di venderlo ad un giusto prezzo... :wink: