Consiglio pavimentazione: Naxos, Marazzi, CasaDolceCasa
Inviato: 24/02/11 14:10
Ciao a tutti e innanzitutto è un piacere poter scrivere qui dopo aver letto da ospite non registrato
Volevo chiedere alcuni consigli in merito alla pavimentazione che sto scegliendo per casa mia.
Ho girato vari piastrellisti e, con la mia ragazza, ci siamo orientati su alcune piastrelle, direi anche abbastanza facilmente e velocemente (in 2 sabati praticamente deciso tutto
).
Ora, le piastrelle sarebbero le seguenti:
- sala + cucina (ambiente separato da un muretto, ma senza mura, quindi tutto uguale): Marazzi Stone Collection white 60x60 rettificate con fughe 2mm
- bagni: Naxos Perlage (tonalità lilla/bianco), Naxos Organza (tonalità lavagna/bianco)
- taverna: CasaDolceCasa, Le Argille (composizione di 4 formati), ancora da scegliere la tonalità tra Terra Grigia, Terra Gialla, Terra Marrone
Volevo dunque alcuni pareri sulle scelte, su cosa avete sentito dire o sulle vostre esperienze dirette con i suddetti tipi di gres porcellanato. Dovrebbero essere tutti smaltati (i rivestimenti del bagno NON sono in gres, solo i pavimenti) e altri consigli tra i seguenti:
1. ho sentito pareri molto contrastanti sul lappato. E' vero che è difficile da pulire e rimangono le macchie? Io pensavo che l'effetto "semi-lucido" (da profano) limitasse ancora di più la visibilità dello sporco
2. tra naturali, lucide e lappate cosa consigliate? parlo di sala e cucina, devo fare un ambiente moderno (pochi mobili e divani neri opachi o vengè, so che andranno puliti ma voglio tirarmi via lo sfizio), che poi si collega con i punti 3 e 4
3. è vero che la serie Stone Collection (quella che ho visto dovrebbe essere lappata) presenta svariati problemi?
4. avete alternativamente dei consigli su un gres porcellanato marmorizzato o comunque fondo bianco con venature grigie (ma NON stile marmo carrara, le vorremmo più lavorate per nascondere lo sporco)
5. consigli per un bagno moderno sull'azzurro grigio? (ci fossero state la Naxos Organza su quella tonalità non avremmo avuto dubbi!)
Grazie dell'attenzione e grazie in anticipo per chi avrà tempo da dedicarmi, anche solo consigli dove vi ritenete ferrati sarebbero ottimi, dato che ho letto un sacco di cose e prima ero convintissimo delle mie scelte ed ora ho una marea di dubbi

Volevo chiedere alcuni consigli in merito alla pavimentazione che sto scegliendo per casa mia.
Ho girato vari piastrellisti e, con la mia ragazza, ci siamo orientati su alcune piastrelle, direi anche abbastanza facilmente e velocemente (in 2 sabati praticamente deciso tutto

Ora, le piastrelle sarebbero le seguenti:
- sala + cucina (ambiente separato da un muretto, ma senza mura, quindi tutto uguale): Marazzi Stone Collection white 60x60 rettificate con fughe 2mm
- bagni: Naxos Perlage (tonalità lilla/bianco), Naxos Organza (tonalità lavagna/bianco)
- taverna: CasaDolceCasa, Le Argille (composizione di 4 formati), ancora da scegliere la tonalità tra Terra Grigia, Terra Gialla, Terra Marrone
Volevo dunque alcuni pareri sulle scelte, su cosa avete sentito dire o sulle vostre esperienze dirette con i suddetti tipi di gres porcellanato. Dovrebbero essere tutti smaltati (i rivestimenti del bagno NON sono in gres, solo i pavimenti) e altri consigli tra i seguenti:
1. ho sentito pareri molto contrastanti sul lappato. E' vero che è difficile da pulire e rimangono le macchie? Io pensavo che l'effetto "semi-lucido" (da profano) limitasse ancora di più la visibilità dello sporco
2. tra naturali, lucide e lappate cosa consigliate? parlo di sala e cucina, devo fare un ambiente moderno (pochi mobili e divani neri opachi o vengè, so che andranno puliti ma voglio tirarmi via lo sfizio), che poi si collega con i punti 3 e 4
3. è vero che la serie Stone Collection (quella che ho visto dovrebbe essere lappata) presenta svariati problemi?
4. avete alternativamente dei consigli su un gres porcellanato marmorizzato o comunque fondo bianco con venature grigie (ma NON stile marmo carrara, le vorremmo più lavorate per nascondere lo sporco)
5. consigli per un bagno moderno sull'azzurro grigio? (ci fossero state la Naxos Organza su quella tonalità non avremmo avuto dubbi!)
Grazie dell'attenzione e grazie in anticipo per chi avrà tempo da dedicarmi, anche solo consigli dove vi ritenete ferrati sarebbero ottimi, dato che ho letto un sacco di cose e prima ero convintissimo delle mie scelte ed ora ho una marea di dubbi
