Arredare cucina country in mansarda
Inviato: 26/02/11 4:28
Ciao a tutti, sono pressochè nuova di ste parti, ho scoperto il forum da un paio di giorni e l'ho già spulciato per bene
ci sono consigli e soluzioni d'arredo fantastiche quindi ho pensato di approfittarne anch'io
Stiamo acquistando un appartamento mansardato in costruzione, un innalzamento di una casetta pre-esistente e siamo alle prese con il progetto... in realtà siamo indecisissimi su tutto
Questa è l'idea attuale ma il progetto deve ancora essere approvato quindi abbiamo la possibilità di cambiare molte cose:

L'idea, che ci piace molto, è fare una zona di ingresso-cucina-soggiorno, per dare maggior spazio alla casa (verrebbero altrimenti 2 micro stanze ed un ingresso buio) e sfruttare la buona illuminazione naturale (il lato lungo con 3 finestre è infatti esposto a sud, essendo poi in campagna non abbiamo nulla davanti a farci ombra od ostacolare la vista).
[Ero indecisa su quale sezione scegliere per l'argomento, essendo stanza polifunzione, ho scelto la cucina poichè darò maggior enfasi a questa, vedendola come i lcuore della casa]
Parlando di dati tecnici:
- l'altezza dei muri su 3 lati parte dai 2metri, il tetto è a tre falde ed ha un'inclinazione di 28gradi,arriva ad un'altezza di 3,85m nella parte centrale quindi pur essendo una mansarda(che esteticamente adoro :wub: ) ha altezze molto vivibili (anche per chi non è tappa come me )
- le finestre sono tutte da 130cm, bagno compreso ed ovviamente non si può variare nè forma, nè dimensione, nè posizione perchè devono essere in linea con la facciata, in più saranno alte 180cm con ringhierina (praticamente portefinestre) per dare abbastanza luce all'ambiente (di legge) quindi non sarà possibile sfruttare il sottofinestra (io già sognavo il lavandino lì )
- i caloriferi ancora non ci sono e possiamo decidere di metterli dove vogliamo, vorremmo far uscire anche il posto per una stufa o un camino (ma questo in futuro, non ci stiamo con i soldi...)
- quel quadrato di fronte alla porta del bagno, inglobato nel muretto, è una colonna di cemento armato, quindi non si può spostare
- lo stile sarà sul rustico-campagnolo, ma vorrei anche mettere note di colore un po' shock (forse sono un po' kitch ma non proponetemi bianco e roselline perchè proprio non è il mio genere, come non lo è il moderno, laccato, lucido, acciaioso...)
- gli scarichi della cucina sono vicino alla porta d'ingresso ma possiamo spostarli dove vogliamo (almeno finchè non arriveremo al punto di dover fare il pavimento...ma passeranno ancora mesi)
- la lavatrice pensavo di metterla in ingresso, dietro una porta scorrevole. Praticamente sulla parete da 260cm vorrei ricavare uno "sgabuzzino " lungo tutta la parete, largo 80-90cm, chiuso da porta o pannello scorrevole, appunto, in cui "nasconderò lavatrice, caldaia, contatori... che ne dite, può essere un'idea valida? devo decidermi prima di fare l'impianto idraulico, una volta fatti gli attacchi, per l'appunto, mi attacco
La cucina intendiamo farla sulla parete di 3,50 m in modo da poter ricavare facilmente una cameretta nella parete in faccia, in futuro.. sono abbastanza irremovibile su questo punto ma accetto anche proposte diverse, mantenendo la possibilità di ricavare un'altra cameretta in futuro.
Appena dietro la porta d'ingresso, dove c'è quel puntone rosso, andrà la caldaia (possiamo anche decidere di metterla altrove ma per ora è la soluzione migliore) mentre sull'altro lato della porta c'è la canna fumaria del camino dei vicini... l'ingombro dovrebbe essere minore di quello segnato(così mi hanno detto), io ho preso le misure nell'appartamento sotto al nostro per farmi un'idea.
Sto scrivendo un romanzo
Scusate, le idee sono tante
In definitiva, chi mi aiuta ad arredarla? Accetto anche disposizioni diverse, muri compresi, tanto è ancora tutto da fare.
Ringrazio chi mi vorrà aiutare, se serve sapere altro io sono qui
Sango
...ultimissima cosa, solo per chi ama come me lo stile rustico-country: al momento non abbiamo molti soldi per rifare anche la cucina quindi riadatteremo la nostra vecchia cucina ikea (lo so, molti inorrideranno
per finire l'opera aggiungo che è pure il modello più economico, presa di seconda mano da un'amica
) tutta bianca liscia con top in legno; il top mi piace, la cucina bianca la trovo troppo ospedaliera quindi ho pensato di applicare una cornice e ridipingere color crema (ho fatto una prova, il colore tiene ed il risutato estetico discreto) ma vorrei aggiungere anche la base in muratura ed alcuni muretti tra i mobili, e racchiudere il tutto in nicchia ad arco, tipo questo schizzo (
non fateci troppo caso però, il disegno l'ho fatto a penna sull'autobus e colorato con i bambini, giusto per farmi un'idea degli accostamenti di colore)

Che ne dite? suggerimenti per altri colori? è melio che faccia i muretti di altro colore? o le antine? il top non vorrei dipingerlo invece, mi piace molto di colore e prima o poi lo riutilizzerò per un tavolo
(il colore è sbavato, ho sbagliato un paio di prospettive ed una misura... siate buoni con me, era solo per far capire un pochetto cosa a vevo in mente)

Stiamo acquistando un appartamento mansardato in costruzione, un innalzamento di una casetta pre-esistente e siamo alle prese con il progetto... in realtà siamo indecisissimi su tutto
Questa è l'idea attuale ma il progetto deve ancora essere approvato quindi abbiamo la possibilità di cambiare molte cose:

L'idea, che ci piace molto, è fare una zona di ingresso-cucina-soggiorno, per dare maggior spazio alla casa (verrebbero altrimenti 2 micro stanze ed un ingresso buio) e sfruttare la buona illuminazione naturale (il lato lungo con 3 finestre è infatti esposto a sud, essendo poi in campagna non abbiamo nulla davanti a farci ombra od ostacolare la vista).
[Ero indecisa su quale sezione scegliere per l'argomento, essendo stanza polifunzione, ho scelto la cucina poichè darò maggior enfasi a questa, vedendola come i lcuore della casa]
Parlando di dati tecnici:
- l'altezza dei muri su 3 lati parte dai 2metri, il tetto è a tre falde ed ha un'inclinazione di 28gradi,arriva ad un'altezza di 3,85m nella parte centrale quindi pur essendo una mansarda(che esteticamente adoro :wub: ) ha altezze molto vivibili (anche per chi non è tappa come me )
- le finestre sono tutte da 130cm, bagno compreso ed ovviamente non si può variare nè forma, nè dimensione, nè posizione perchè devono essere in linea con la facciata, in più saranno alte 180cm con ringhierina (praticamente portefinestre) per dare abbastanza luce all'ambiente (di legge) quindi non sarà possibile sfruttare il sottofinestra (io già sognavo il lavandino lì )
- i caloriferi ancora non ci sono e possiamo decidere di metterli dove vogliamo, vorremmo far uscire anche il posto per una stufa o un camino (ma questo in futuro, non ci stiamo con i soldi...)
- quel quadrato di fronte alla porta del bagno, inglobato nel muretto, è una colonna di cemento armato, quindi non si può spostare
- lo stile sarà sul rustico-campagnolo, ma vorrei anche mettere note di colore un po' shock (forse sono un po' kitch ma non proponetemi bianco e roselline perchè proprio non è il mio genere, come non lo è il moderno, laccato, lucido, acciaioso...)
- gli scarichi della cucina sono vicino alla porta d'ingresso ma possiamo spostarli dove vogliamo (almeno finchè non arriveremo al punto di dover fare il pavimento...ma passeranno ancora mesi)
- la lavatrice pensavo di metterla in ingresso, dietro una porta scorrevole. Praticamente sulla parete da 260cm vorrei ricavare uno "sgabuzzino " lungo tutta la parete, largo 80-90cm, chiuso da porta o pannello scorrevole, appunto, in cui "nasconderò lavatrice, caldaia, contatori... che ne dite, può essere un'idea valida? devo decidermi prima di fare l'impianto idraulico, una volta fatti gli attacchi, per l'appunto, mi attacco

La cucina intendiamo farla sulla parete di 3,50 m in modo da poter ricavare facilmente una cameretta nella parete in faccia, in futuro.. sono abbastanza irremovibile su questo punto ma accetto anche proposte diverse, mantenendo la possibilità di ricavare un'altra cameretta in futuro.
Appena dietro la porta d'ingresso, dove c'è quel puntone rosso, andrà la caldaia (possiamo anche decidere di metterla altrove ma per ora è la soluzione migliore) mentre sull'altro lato della porta c'è la canna fumaria del camino dei vicini... l'ingombro dovrebbe essere minore di quello segnato(così mi hanno detto), io ho preso le misure nell'appartamento sotto al nostro per farmi un'idea.
Sto scrivendo un romanzo
Scusate, le idee sono tante
In definitiva, chi mi aiuta ad arredarla? Accetto anche disposizioni diverse, muri compresi, tanto è ancora tutto da fare.
Ringrazio chi mi vorrà aiutare, se serve sapere altro io sono qui
Sango
...ultimissima cosa, solo per chi ama come me lo stile rustico-country: al momento non abbiamo molti soldi per rifare anche la cucina quindi riadatteremo la nostra vecchia cucina ikea (lo so, molti inorrideranno




Che ne dite? suggerimenti per altri colori? è melio che faccia i muretti di altro colore? o le antine? il top non vorrei dipingerlo invece, mi piace molto di colore e prima o poi lo riutilizzerò per un tavolo
(il colore è sbavato, ho sbagliato un paio di prospettive ed una misura... siate buoni con me, era solo per far capire un pochetto cosa a vevo in mente)