Pagina 1 di 2
Poltrone e sofa: lavare rivestimento divano poltrone e sofa
Inviato: 28/02/11 20:47
da Quercio
Il mio divano di poltrone e sofa è completamente sfoderabile, in tessuto....lo scorso anno per lavarlo ho portato tutto in lavanderia e mi hanno chiesto una cifra non proprio irrisoria...io proverei anche a lavarlo per conto mio in lavatrice ma certo non a patto di buttare via tutto.
Qualcuno di voi lo ha mai lavato? Quali accortezze usare?
Grazie
Re: Poltrone e sofa: lavare rivestimento divano poltrone e s
Inviato: 01/03/11 11:24
da frozenlady
non farlo!
si restringe e il tessuto si rovina...
io ho lavato il rivestimento di un divano poltrone e sofa, e riuscire a rinfilare i cuscini è stato molto difficile (e cmq risultano compressi/deformi)!!
per curiosità: in lavanderia quanto ti hanno chiesto?
Re: Poltrone e sofa: lavare rivestimento divano poltrone e s
Inviato: 01/03/11 12:07
da Quercio
Mi sembra un centinaio di euro...il divano non è piccolo, ma trattandosi di un lavaggio normalissimo a me è sembrato comunque tanto....
Re: Lavare rivestimento divano poltrone e sofa
Inviato: 01/03/11 15:30
da Quercio
[quote="frozenlady"
io l'ho lavato, e riuscire a rinfilare i cuscini è stato molto difficile (e cmq risultano compressi/deformi)!!
[/quote]
Ma per far ritirare così il tessuto come l'hai lavato?
Re: Lavare rivestimento divano poltrone e sofa
Inviato: 01/03/11 16:46
da frozenlady
un normale lavaggio a 40°...
Re: Lavare rivestimento divano poltrone e sofa
Inviato: 01/03/11 17:05
da Cla'
Io l'ho lavato la scorsa primavera, in una lavanderia a gettoni altrimenti nella lavatrice di casa avrei dovuto fare una fodera alla volta.
Lavaggio quasi a freddo perchè non erano macchiati o alonati, si trattava solo di rinfrescarli.
Quando si è trattato di rimettere le fodere mio marito sembrava uscito da un combattimento di galli ma non ci sono stati restringimenti

Re: Lavare rivestimento divano poltrone e sofa
Inviato: 02/03/11 2:03
da Quercio
frozenlady ha scritto:un normale lavaggio a 40°...
Ma forse è quello....io pensavo di lavarli ad acqua fredda perchè a parte uno macchiato che porterò in lavanderia gli altri sono solo da sciacquare un attimo per togliere giusto la polvere..secondo me alzando anche solo a 40 gradi stringi tutto..
Re: Lavare rivestimento divano poltrone e sofa
Inviato: 02/03/11 2:05
da Quercio
Cla' ha scritto:Io l'ho lavato la scorsa primavera, in una lavanderia a gettoni altrimenti nella lavatrice di casa avrei dovuto fare una fodera alla volta.
Lavaggio quasi a freddo perchè non erano macchiati o alonati, si trattava solo di rinfrescarli.
Quando si è trattato di rimettere le fodere mio marito sembrava uscito da un combattimento di galli ma non ci sono stati restringimenti

E per quanto riguarda la centrifuga come ti sei regolata? Io pensavo di lavarli due per volta in quella di casa, quindi la centrifuga devo in ogni caso selezionarla da 0 a 1200 giri....non vorrei fare danni nell'utilizzarla sopratutto a velocità abbastanza elevate...ultima domanda, dopo il lavaggio hai stirato il rivestimento?
Re: Lavare rivestimento divano poltrone e sofa
Inviato: 02/03/11 11:51
da frozenlady
eh noi avevamo proprio l'esigenza di lavarlo... causa polvere di cantiere e cane zozzo di terra che si è lanciato sul divano
noi l'abbiamo stirato...
Re: Lavare rivestimento divano poltrone e sofa
Inviato: 04/03/11 12:32
da Cla'
Quercio ha scritto:Cla' ha scritto:Io l'ho lavato la scorsa primavera, in una lavanderia a gettoni altrimenti nella lavatrice di casa avrei dovuto fare una fodera alla volta.
Lavaggio quasi a freddo perchè non erano macchiati o alonati, si trattava solo di rinfrescarli.
Quando si è trattato di rimettere le fodere mio marito sembrava uscito da un combattimento di galli ma non ci sono stati restringimenti

E per quanto riguarda la centrifuga come ti sei regolata? Io pensavo di lavarli due per volta in quella di casa, quindi la centrifuga devo in ogni caso selezionarla da 0 a 1200 giri....non vorrei fare danni nell'utilizzarla sopratutto a velocità abbastanza elevate...ultima domanda, dopo il lavaggio hai stirato il rivestimento?
Sulla centrifuga non so rispondere, nella lavandoria a gettoni era impostata in automatico con il lavaggio.
Il pensiero di stirarli non mi ha proprio sfiorato

Ma una volta infilati erano talmente tesi che si sono stirati da soli.
Re: Lavare rivestimento divano poltrone e sofa
Inviato: 07/03/11 12:26
da korhalias
Ma l'etichetta sul rivestimento che dice?
Se non permette il lavaggio ad acqua, non prendere nemmeno in considerazione di farlo, rischia davvero di restringersi al punto di essere inutilizzabile.
Un consiglio? Cambia lavanderia per dei lavori del genere!
Cento euro per un divano? Sono davvero troppi! Se cerchi un po' in giro ci sarà chi te lo fa per 20/30€ (se è molto grande)
Re: Lavare rivestimento divano poltrone e sofa
Inviato: 07/03/11 13:02
da alessia275
Io volevo provare a passarli col vapore....
Il mio é sfoderabile con tanto di lampo sui cuscini, braccioli e schienale....ma il telaio e il puff invece sono fissati sotto alle zampe....poi nn si vedono le differenze?
Re: Poltrone e sofa: lavare rivestimento divano poltrone e s
Inviato: 16/08/14 20:06
da Cristina
Anche con il vapore si restringe. Non hai il problema di rifoderarlo, ma i cuscini si deformano.
Quando ho comperato il divano di poltrone e sofa, la venditrice non mi aveva detto che era un problema lavarlo.
Non va in acqua, e a secco non tutte le macchie vengono bene, oltre al costo ogni volta. Una mia amica che ha preso un divano da un mobiliere, lo ha avuto con la stoffa prelavata pagando una piccola maggiorazione e problemi non ne ha. A pensarci prima....
Re: Poltrone e sofa: lavare rivestimento divano poltrone e s
Inviato: 24/08/14 15:15
da sonia1977
Cristina ha scritto:Anche con il vapore si restringe. Non hai il problema di rifoderarlo, ma i cuscini si deformano.
Quando ho comperato il divano di poltrone e sofa, la venditrice non mi aveva detto che era un problema lavarlo.
Non va in acqua, e a secco non tutte le macchie vengono bene, oltre al costo ogni volta. Una mia amica che ha preso un divano da un mobiliere, lo ha avuto con la stoffa prelavata pagando una piccola maggiorazione e problemi non ne ha. A pensarci prima....
13...ti é sfuggito ?
Re: Poltrone e sofa: lavare rivestimento divano poltrone e s
Inviato: 24/08/14 21:12
da 13 febbraio
sonia1977 ha scritto:Cristina ha scritto:Anche con il vapore si restringe. Non hai il problema di rifoderarlo, ma i cuscini si deformano.
Quando ho comperato il divano di poltrone e sofa, la venditrice non mi aveva detto che era un problema lavarlo.
Non va in acqua, e a secco non tutte le macchie vengono bene, oltre al costo ogni volta. Una mia amica che ha preso un divano da un mobiliere, lo ha avuto con la stoffa prelavata pagando una piccola maggiorazione e problemi non ne ha. A pensarci prima....
13...ti é sfuggito ?
