descrizione opere - voce per intonaci
Inviato: 04/03/11 0:45
buonasera a tutti!
dopo aver girato il forum in lungo e in largo trovando molte utili risposte, pongo il mio primodimolti quesito (ristrutturazione totale di appartamento in Milano, 30 mq con soprastante sottotetto s.p.p. di 16, da collegare tramite creazione di scala interna)
premessa: so che, date le mie scarse competenze, l'ideale sarebbe assumere un direttore dei lavori.
problema diplomatico: conosco due persone (uno geometra l'altro ingegnere) che potrebbero farlo gratuitamente ma, proprio per questo, sto evitando per quanto possibile di chiedere a loro (riconosco di avere grossi problemi con il mio superio ma mi sentirei troppo approfittatrice....
)
risultato: sto stendendo da sola la descrizione delle opere per cui penso che, laddove non riuscissi a trovare risposte in altri post, chiederò spesso consigli qui ..
premesso tutto ciò passo, finalmente, al quesito.
partendo da questa situazione (che, presumibilmente, dovrebbe essere la stessa per tutte le pareti)

quale voce -dopo: rimozione di intonaco interno, fino al vivo della muratura, su pareti verticali- devo inserire, comprensiva dei materiali da utilizzare, per ottenere un risultato simile a questo?

(pensavo a una sorta di camicia di camicia leggera, previa depolverizzazione? e stuccatura delle fughe, che lasci "casualmente" affiorare i mattoni pieni)
un grazie grande in anticipo,
Va.
dopo aver girato il forum in lungo e in largo trovando molte utili risposte, pongo il mio primodimolti quesito (ristrutturazione totale di appartamento in Milano, 30 mq con soprastante sottotetto s.p.p. di 16, da collegare tramite creazione di scala interna)
premessa: so che, date le mie scarse competenze, l'ideale sarebbe assumere un direttore dei lavori.
problema diplomatico: conosco due persone (uno geometra l'altro ingegnere) che potrebbero farlo gratuitamente ma, proprio per questo, sto evitando per quanto possibile di chiedere a loro (riconosco di avere grossi problemi con il mio superio ma mi sentirei troppo approfittatrice....

risultato: sto stendendo da sola la descrizione delle opere per cui penso che, laddove non riuscissi a trovare risposte in altri post, chiederò spesso consigli qui ..

premesso tutto ciò passo, finalmente, al quesito.
partendo da questa situazione (che, presumibilmente, dovrebbe essere la stessa per tutte le pareti)

quale voce -dopo: rimozione di intonaco interno, fino al vivo della muratura, su pareti verticali- devo inserire, comprensiva dei materiali da utilizzare, per ottenere un risultato simile a questo?

(pensavo a una sorta di camicia di camicia leggera, previa depolverizzazione? e stuccatura delle fughe, che lasci "casualmente" affiorare i mattoni pieni)
un grazie grande in anticipo,
Va.