Pagina 1 di 2

sospensione cucina

Inviato: 04/03/11 15:08
da gaia2010
Premesso che la mia cucina ha basi/colonne in noce canaletto e pensili bianchi e che l'ambiente è praticamente diviso da una penisola (sempre in noce con gamba in acciaio satinato) avevo pensato di mettere sulla penisola una sospensione che illuminasse direttamente il piano e indirettamente tutto l'ambiente.
Quando ormai ero vicina alla scelta definitiva mi è sorto il dubbio sull'altezza della stanza (m.2,70) leggendo le risposte date proprio qua sul forum. :roll: :shock:
A me piacerebbe la Ray in vetro di Flos ma tra altezza del vetro e spunzoni in metallo non mi è mica tanto chiaro quanto andrei a perdere nella sospensione.
E' il caso di continuare a pensare ad una sospensione o sarebbe meglio una applique da soffitto? Eventuali alternative (sospensioni/applique)?
Grazie :) :) :wink:

Re: sospensione cucina

Inviato: 04/03/11 19:38
da mikiglass
gaia2010 ha scritto:Premesso che la mia cucina ha basi/colonne in noce canaletto e pensili bianchi e che l'ambiente è praticamente diviso da una penisola (sempre in noce con gamba in acciaio satinato) avevo pensato di mettere sulla penisola una sospensione che illuminasse direttamente il piano e indirettamente tutto l'ambiente.
Quando ormai ero vicina alla scelta definitiva mi è sorto il dubbio sull'altezza della stanza (m.2,70) leggendo le risposte date proprio qua sul forum. :roll: :shock:
A me piacerebbe la Ray in vetro di Flos ma tra altezza del vetro e spunzoni in metallo non mi è mica tanto chiaro quanto andrei a perdere nella sospensione.
E' il caso di continuare a pensare ad una sospensione o sarebbe meglio una applique da soffitto? Eventuali alternative (sospensioni/applique)?
Grazie :) :) :wink:
Cadendo sulla penisola, e quindi non ostacolando il passaggio di nessuno, credo che la sospensione possa anche starci...

avevo in mente questa immagine
Immagine

Re: sospensione cucina

Inviato: 05/03/11 11:03
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Abbastanza compatte tutto sommato ma comunque impegnative per un soffitto alto 270cm le dimensioni della Ray S in vetro satinato bianco di Dordoni per Flos, proprio per la struttura in acciaio della zona superiore al diffusore. E' auspicabile per questi soffitti che sono sempre più comuni in Italia, un apparecchio dal diffusore piccolo o schiacciato.
Info Ray S:
http://www.artissimaluce.it/illuminazio ... ray-s.html

Allora, facciamo i conti? :wink:
Corpo Ray S (diffusore+struttura in acciaio) 50cm.
Altezza da terra bancone: 100cm (in genere)
Altezza restante 170cm circa.
Lampada da posizionare almeno 70cm di distanza dal top del bancone se attorno al bancone ci si siede con degli sgabelli, se troppo basso il diffusore in vetro opale (non trasparente, quindi) impedisce ai commensali di vedersi..
Restano quindi 50cm di cavo elettrico, tra lampada e soffitto: secondo me si può fare, anche se giochiamo con pochi centimetri e tutto è troppo molto 'giusto' dato che la bellezza della lampada - particolare non secondario - consiste nella struttura superiore, che vuole spazio ed 'aria', e che risulterebbe così un pò troppo schiacciata sul soffitto (indicative le ultime foto sopra, con la sospensione sopra il tavolo).. :roll:
Come ultimo consiglio, tanto per fare il barboso fino all'ultimo, farei le prove con scala e sagome di carta, per farsi un'idea concreta su volume ed altezza a disposizione.. :wink:

Re: sospensione cucina

Inviato: 05/03/11 23:33
da gaia2010
Grazie Miki, grazie Lot...Effettivamente era proprio quello che temevo... :cry:
Cosa mi consigliate in alternativa? Io avevo già acquistato una Frisbi che pensavo di mettere sopra il tavolo del soggiorno ma potrei dirottare questa lampada in cucina e prendere la Ray (o magari la Zettel5 che forse risulterebbe più "scenografica"). Altra lampada che secondo me potrebbe andare bene sulla penisola è una lampada che in realtà ho visto solo in un'immagine composta da 3/4 tubi neon incrociati attaccati al filo della sospensione rosso. Avete idea di quale sia la casa produttrice?
Grazie per l'aiuto :) :) :)

Re: sospensione cucina

Inviato: 15/03/11 22:14
da gaia2010
Ripropongo il quesito perchè dopo varie peregrinazioni nei negozi di settore della mia zona e sulla base di quello che ho potuto vedere direttamente la scelta si riduce a: Castore, Pipe, Caboche (ma piccola...che non mi è parsa una meraviglia...). Sarei perciò orientata verso un'acquisto on-line che allargherebbe le possibilità (per es. la BigBang da soffitto).
Ribadendo la necessità di luce diretta su penisola (che è alta da terra "solo" cm.85 perchè ideata con funzione di ulteriore piano lavoro) e indiretta per illuminare tutta la cucina potreste darmi qualche consiglio? :idea: :idea: :idea:

Re: sospensione cucina

Inviato: 16/03/11 10:47
da mikiglass
gaia2010 ha scritto:......... Altra lampada che secondo me potrebbe andare bene sulla penisola è una lampada che in realtà ho visto solo in un'immagine composta da 3/4 tubi neon incrociati attaccati al filo della sospensione rosso. Avete idea di quale sia la casa produttrice?
Grazie per l'aiuto :) :) :)
Forse Ottavia???
Immagine
Immagine
Immagine

Re: sospensione cucina

Inviato: 16/03/11 23:00
da gaia2010
Non so se si riesce ad aprire il file con l'immagine.... :?: ma la lampada che avevo visto è questa...
http://atcasa.corriere.it/Le-case/Avant ... -ba-03.jpg

Magari se poi ci fosse qualche "anima pia" che mi spiega come fare ad allegare foto e immagini magari riesco anche a farvi vedere la cucina :wink:
Grazie

Re: sospensione cucina

Inviato: 16/03/11 23:06
da canarino
magia
Immagine
incolla la stringa dopo aver pigiato questo pulsante
Immagine

Re: sospensione cucina

Inviato: 17/03/11 0:01
da gaia2010
....CA..SPITERINA... :o :o :o
Sembra di partecipare a una puntata di Voyager con la scoperta di qualche antica verità.....
...Ma preferisco calarmi nei panni dell'apprendista imbranata di Silvan che in quelle di Giacobbi :)
...Grazie Canarino (uccello gentiluomo)... :wink:

Re: sospensione cucina

Inviato: 17/03/11 1:14
da canarino
gaia2010 ha scritto: Grazie Canarino (uccello gentiluomo)... :wink:
:oops: :oops: :oops: sì, vabbè, ma vi siete messe d'accordo? :cry: :cry: :cry:

Re: sospensione cucina

Inviato: 17/03/11 2:00
da gaia2010
No...sul serio...grazie..
Guarda qua
Immagine

Re: sospensione cucina

Inviato: 01/04/11 10:30
da gaia2010
Rispolvero il post dopo attenta riflessione & giri "illuminanti".
Conclusetion:
1) la Ray da quello che mi hanno spiegato non fa al caso mio perchè la luce è più che altro diretta e poco diffusa :cry:
2) nessuno mi ha saputo dire dove trovare le sospensioni che avevo postato (...vergogn!!! :wink: )
3) uniche possibilità "appetibili" rimangono la Caboche, la Castore, la Miconos.
La Caboche però nella misura media mi convince poco quindi...
...consigliuccio...
- prendo la Miconos et bon
- prendo non 1 ma (ben) 2 Castore di diam. differente e le attacco sfalsate
- mollo l'idea della sospensione e metto plafoniera (ariette)???
N.B. considerare ATTENTAMENTE dimensioni ambiente (circa 12mq) e possibile "sovraffollamento aereo" (h. 2,70).
Grazie per ogni suggerimento/consiglio/preferenza possiate offrire :D :D :D

Re: sospensione cucina

Inviato: 01/04/11 12:58
da DIERRE
:wink: voto per 2 castore di diverse dimensioni!

Re: sospensione cucina

Inviato: 02/04/11 21:37
da gaia2010
Grazie Dierre...anch'io sarei propensa per questa soluzione ma te ne prospetto un'altra...
Frisbi su penisola e sul tavolo di sala (dove andava la Frisbi) 2 splugen brau?
...o...
Immagine
Glo di Penta?
Lo so...sono vagamente confusa ma adoro le lampade e ce ne sono di talmente belle che verrebbe di addobbare casa come un albero di Natale :wink: :wink: :wink:
Qualcuno sa il costo delle Glo?

Re: sospensione cucina

Inviato: 03/04/11 15:45
da Lalli04
Sarei per le due Castore :wink:
la Glo non mi fa impazzire, il costo della sospensione non sono riuscita a trovarlo la versione tavolo grande sta sulle 700...
pensando alla Penta valuterei la C'hi come alternativa alla Splugen
Immagine
Immagine