Pagina 1 di 1

Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 05/03/11 1:20
da fabcons
Finora mi sono preoccupato di cercare informazioni sulla posa del parquet, e la necessità di attivare il riscaldamento a pavimento prima della posa del parquet per evitare problemi successivi. Ma ora mi è venuto un terribile dubbio. La necessità di far assestare il massetto, accendendo il riscaldamento prima di procedere a pavimentarlo, non vale anche per i pavimenti in gres? Poichè in cucina e nei bagni sono previsti gres 60x60 o 30x60, non mi conviene attendere anche per la loro posa? Nel caso, cosa potrebbe succedere in futuro (premesso che comunque è previsto lo spazio di dilatazione vicino alle pareti)?

Re: Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 07/03/11 12:01
da effector
prevedi una fuga da almeno 3mm ..

Re: Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 07/03/11 23:34
da fabcons
Grazie per il suggerimento....anche se stavolta speravo di evitare la fuga (mi sono stancato di quella che ho attualmente). Nei giorni scorsi ti avevo mandato anche un mp per chiarimenti su un tuo vecchio topic, potresti darci un'occhiata se ti capita? Ho bisogno di quel tipo di aiuto...grazie anticipatamente

Re: Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 07/03/11 23:41
da effector
non ho ricevuto tuoi messaggi, puoi rimandare?

Re: Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 15/03/11 11:08
da calvimpac
Ciao, anche noi vorremmo utilizzare gres porcellanato rettificato con fuga stretta su pavimento radiante, dovremo pensare a fughe più larghe?
Grazie
Mauro

Re: Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 15/03/11 11:29
da effector
solo se non puoi accendere l'impianto prima della posa (Cosa che andrebbe sempre fatta)

Re: Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 15/03/11 11:39
da calvimpac
per effector:
Scusami, non ho capito, possiamo installarlo afuga stretta solo se non accendiamo il riscaldamento durante la posa?
Vorremmo comunque fare un buon lavoro che duri nel tempo con fascia perimetrale e giunti sulle soglie delle porte (il giunto lo dobbiamo mettere su tutte le soglie o solo su quelle dei locali grandi?)
Grazie, ciao
Mauro

Re: Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 15/03/11 11:44
da effector
la tua domanda:
dovremo pensare a fughe più larghe?


la mia risposta:
solo se non puoi accendere l'impianto prima della posa (Cosa che andrebbe sempre fatta)

nel caso tu abbia possibilità di accendere e portare a regime l'impianto correttamente prima della posa avendo cura di controllare la percentuale di umidità del massetto anche una fuga stretta non dovrebbe dar problema... senza fuga sconsiglio.

Re: Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 15/03/11 22:52
da fabcons
x effector: grazie anche ai tuoi suggerimenti, penso di aver risolto il problema dell'accensione dell'impianto di riscaldamento prima del possesso dell'appartamento. Per attivare la fornitura di gas, non serve nè rogito, nè abitabilità. All'inizio basta dare il Punto di Riconsegna (ed una documentazione facilmente reperibile), e nei tempi tecnici necessari provvedono ad attivare il gas. In settimana dovrei perciò fare la richiesta, per metà aprile conto di avere il gas (e la caldaia montata), per acqua e luce uso quella di cantiere, e così dopo l'accensione dell'impianto nei tempi consigliati, a maggio penso finalmente di far posare parquet e gres dove previsto.

Re: Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 16/03/11 11:18
da effector
ottimo, tienici aggiornati ;)

Re: Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 16/03/11 15:38
da calvimpac
per effector:
Grazie, speravo di farlo senza fuga invece dovremo farla di 1 mm o dobbiamo lasciare più spazio? Pensavamo inoltre di fare il massetto con gli additivi e le fibre e lasciarlo maturare per un mesetto. E' corretto?
Ciao Mauro

Re: Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 16/03/11 15:48
da effector
non è che io sia un tecnico del massetto e dei pavimenti... comunque:

- con riscaldamento a pavimento fuga 0 o fuga 1mm io sconsiglio in generale sia che si possa accendere l'impianto prima o meno.. il pavimento si muoverà per via delle variazioni termiche e avrà bisogno un minimo di agio

- un mese di maturazione significa poco, sarà necessario misurare l'umidità del assetto stesso con gli appositi strumenti, Certo con il gres i problemi sono infinitamente meno rispetto ad un parquet

- io direi 2mm fuga se l'impianto si accende prima della posa e 3 o più mm di fuga se l'impianto non si può accendere.

Sono ovviamente solo stime, ogni caso è indipendente e non generalizzabile, chiedi al tuo fornitore, all'impresa, al DL... più chiedi e meglio è
;)

Re: Posa gres su riscaldamento a pavimento

Inviato: 16/03/11 15:58
da calvimpac
Grazie.