Pagina 1 di 1

Velux su tetto di legno (con travi) già fatto

Inviato: 07/03/11 11:46
da Elettra82
Ciao a tutti,
volevo sapere se dal punto di vista tecnico e strutturale è possibile mettere un velux (o simile) piccolissimo su un tetto già tirato su.
Mi hanno detto che l'ideale (nel resto della casa hanno già fatto così) è inserire il velux quando si fa il tetto e che mettendolo sul tetto già fatto potrei avere problemi per quanto riguarda la dispersione del calore. Confermate?

Grazie in anticipo per le risposte!

Re: Velux su tetto di legno (con travi) già fatto

Inviato: 07/03/11 22:06
da g.alberti
Elettra82 ha scritto:Ciao a tutti,
volevo sapere se dal punto di vista tecnico e strutturale è possibile mettere un velux (o simile) piccolissimo su un tetto già tirato su.
Mi hanno detto che l'ideale (nel resto della casa hanno già fatto così) è inserire il velux quando si fa il tetto e che mettendolo sul tetto già fatto potrei avere problemi per quanto riguarda la dispersione del calore. Confermate?

Grazie in anticipo per le risposte!
No!Se si presta accortezza non disperdi nulla...Tranquilla!

Re: Velux su tetto di legno (con travi) già fatto

Inviato: 08/03/11 12:04
da Elettra82
Grazie, qual è la procedura da seguire affinché non ci siano danni né strutturali né di dispersione termica e/o acustica?

Re: Velux su tetto di legno (con travi) già fatto

Inviato: 08/03/11 12:15
da g.alberti
Elettra82 ha scritto:Grazie, qual è la procedura da seguire affinché non ci siano danni né strutturali né di dispersione termica e/o acustica?

Affidarti a un esperto, purtroppo non esiste una procedura standard!

Re: Velux su tetto di legno (con travi) già fatto

Inviato: 08/03/11 12:39
da Simone68
E' una delle cose piu' semplici...fai fare il foro e metti la finestra a tetto ad incasso....
Raccordi, silicone, nessuna dispersione!!!
Ciao

Re: Velux su tetto di legno (con travi) già fatto

Inviato: 09/03/11 11:03
da Silvia-di-VELUX
ciao Elettra,
certamente è possibile inserire una finestra per tetti VELUX su un tetto già realizzato, senza provocare danni strutturali, né avere dispersione termica...il tutto in poco tempo!
L'importante è affidarsi a persone competenti! Ti lascio di seguito il link alla pagina degli installatori professionali VELUX, professionisti qualificati in grado di eseguire la posa a regola d'arte e di rilasciare un certificato di corretta installazione a lavori eseguiti.
Ti consiglio di contattare l'installatore della tua zona per avere un preventivo e richiedere un sopralluogo.
Spero di esserti stata d'aiuto!
http://www.velux.it/privati/supporto/as ... fault.aspx

Re: Velux su tetto di legno (con travi) già fatto

Inviato: 09/03/11 11:17
da Elettra82
Grazie mille!!

Ma non ci vogliono dei permessi particolari?

Se per es. l'immobile si trova nel centro storico?

Re: Velux su tetto di legno (con travi) già fatto

Inviato: 09/03/11 11:35
da Silvia-di-VELUX
Certo...soprattutto in quanto si tratta di una nuova apertura. Per sapere quali permessi sono necessari e conoscere eventuali limitazioni per il centro storico dovresti consultare l'ufficio tecnico competente del tuo comune di residenza...in generale comunque la procedura è abbastanza semplice! ciao!

Re: Velux su tetto di legno (con travi) già fatto

Inviato: 09/03/11 12:05
da eliosurf
Silvia, il link che hai postato è molto utile anche a me.

Io non tratto tale prodotto e quando i clienti mi chiedono a chi rivolgersi per le velux non avevo riferimenti.

grazie

Re: Velux su tetto di legno (con travi) già fatto

Inviato: 18/03/11 16:46
da Elettra82
Secondo voi, una richiesta di 1.500 euro (escluso costo della finestra) per fare il varco della finestra, rompere la guaina e mettere un ponteggio è corretta?