Pagina 1 di 1

Permuta terreno vs costruito...HELP

Inviato: 08/03/11 9:45
da gemma
Salve a tutti, scusate la pochezza di termini tecnici, ma ho bisogno del vostro aiuto, perchè vorremmo evitare di prendere delle bastonate:
Il mio compagno ha un terreno edificabile e una ditta di costruzione gli ha ha fatto un offerta:
lui gli da il terreno in cambio di una percentuale sul costruito.
Ora ci chiedevamo:
- Quale graranzie chiedere al costruttore?
Nel senso se poi questo inizia a costruire, finisce il denaro e si dichiara fallito, poi le banche potranno rivendcare diritti no? e noi rischiamo di perdere il terreno e non avere l'immobille e di impelagarci in diatribe giuridiche di cui non abbiamo assolutamente bisgno.
- Quale percentuale possiamo rivendicare sul costruito? lu ci ha detto max 20%...
- Qualcuno ha avuto esperienze del genere, come si è comportato?
- A quale professionista posso chiedere un consiglio? (architetto, avvocato,notaio)
- Bisogna fare una perizia giurata sul valore del terreno? quale percentuale del costo notarile dovremmo pagare noi?

Vi prego, per noi sarebbe importantissimo ruscire a fare la transazone, ma abbiamo tanti timori...

Grazie :)

Re: Permuta retteno vs costruito...HELP

Inviato: 08/03/11 21:17
da myfriend
Guarda, io non me ne intendo granché e non ho avuto esperienze simili, ma a naso direi che hai ragione ad aver dubbi... :?

Mi sembra un po' ingiusto nei vs confronti fissare sin da oggi il 20%...
Mi spiego: il terreno edificabile oggi ha un prezzo ben identificabile in base al mercato (eventualmente documentabile con perizia), invece ciò che sarà costruito (se sarà portato a termine, come giustamente fai notare tu) non sappiamo quale prezzo avrà tra qualche anno ... :roll: la zona potrebbe svalutarsi :? ... certo potrebbe anche acquistare più valore a vostro vantaggio, ma sai com'è il proverbio, a pensar male ...

Comunque chiedi ad un bravo notaio (possibilmente bravo dal pt di vista umano, non solo professionale) ed anche ad un tributarista per la questione imposte :wink:

Re: Permuta retteno vs costruito...HELP

Inviato: 13/03/11 11:07
da trunce
Ciao Gemma,

Non so se posso esserti di grande aiuto, mi occupo di mutui e spesso leggo compromessi o atti di permuta.

Quello che posso dirti è che normalmente un atto di permuta prevede uno scambio di un bene attuale (il terreno del tuo ragazzo) con un bene futuro (ovvero una percentuale sulla vendita degli immobili).
Questo potrebbe essere un po rischioso proprio perhcè magari il venditore, che sicuramente avrà un mutuo di costruzione con una banca, potrebbe fallire.

Spesso invece i proprietari del terreno lo scambiano facendosi intestare un certo numero di appartamenti costruiti, che poi o si terranno o affitteranno.

Non hai visto invece permute con percentuali sul ricavo. Questo lo vedo ancora più pericoloso in quanto dovresti analizzare i bilanci del costruttore (e non credo te lo farebbe fare) per capire quanto effettivamente ha ricavato. Tieni anche conto che sicuramente una certa percentuale non la dichiarerà nei bilanci :D

Se proprio vuole il terreno il mio consiglio è magari di venderglielo, facendolo valutare da un tuo perito e non da un suo, oppure chiedere in cambio qualche appartamento (verifica però la questione tasse).

VERIFICA PERO' IN PRIMO LUOGO L'AFFIDABILITA' DEL COSTRUTTORE!!!!!! per vedere se magari in passato è stato dichiarato fallito, ecc, ti basta una visura protesti e pregiudizievoli in camera di commercio.

Re: Permuta retteno vs costruito...HELP

Inviato: 13/03/11 19:07
da gemma
trunce ha scritto:Ciao Gemma,

Non so se posso esserti di grande aiuto, mi occupo di mutui e spesso leggo compromessi o atti di permuta.

Quello che posso dirti è che normalmente un atto di permuta prevede uno scambio di un bene attuale (il terreno del tuo ragazzo) con un bene futuro (ovvero una percentuale sulla vendita degli immobili).
Questo potrebbe essere un po rischioso proprio perhcè magari il venditore, che sicuramente avrà un mutuo di costruzione con una banca, potrebbe fallire.

Spesso invece i proprietari del terreno lo scambiano facendosi intestare un certo numero di appartamenti costruiti, che poi o si terranno o affitteranno.

Non hai visto invece permute con percentuali sul ricavo. Questo lo vedo ancora più pericoloso in quanto dovresti analizzare i bilanci del costruttore (e non credo te lo farebbe fare) per capire quanto effettivamente ha ricavato. Tieni anche conto che sicuramente una certa percentuale non la dichiarerà nei bilanci :D

Se proprio vuole il terreno il mio consiglio è magari di venderglielo, facendolo valutare da un tuo perito e non da un suo, oppure chiedere in cambio qualche appartamento (verifica però la questione tasse).

VERIFICA PERO' IN PRIMO LUOGO L'AFFIDABILITA' DEL COSTRUTTORE!!!!!! per vedere se magari in passato è stato dichiarato fallito, ecc, ti basta una visura protesti e pregiudizievoli in camera di commercio.
Grazie mille, consigli davvero preziosissimi, farò come mi hai detto, non mi va di prendere una frega...
E grazie anche a myfriend!!

Re: Permuta retteno vs costruito...HELP

Inviato: 13/03/11 21:20
da canarino
un avvocato amico ha cambiato un terreno edificabile (potenziale palazzina da 10 appartamenti) con una villetta storica che si è fatto ristrutturare (3 piani) e l'architetto che ha diretto i lavori lo ha deciso lui

alla fine lui si ritrova una casa da favola per la sua famiglia, vive da solo e non con dei vicini nella palazzina, l'azienda ha venduto tutti gli appartamenti senza problemi

avrai un avvocato amico che ti possa aiutare e di cui ti fidi? ci son più avvocati che falegnami in italia, impossibile che tu non ne abbia uno :mrgreen: ?

Re: Permuta retteno vs costruito...HELP

Inviato: 13/03/11 21:23
da canarino
certo che quel "retteno" è uno straordinario lapsus freudiano
una tremenda paura di prender...
vabbè non continuo

Re: Permuta retteno vs costruito...HELP

Inviato: 14/03/11 11:46
da gemma
canarino ha scritto:certo che quel "retteno" è uno straordinario lapsus freudiano
una tremenda paura di prender...
vabbè non continuo
Ciao cana, adoro il tuo spirito così british... :lol: ...comunque ho corretto e meditato sul lapsus.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Amici avvocati pure troppi, ma come mi dice sempre uno di loro "gli avvocati non sono mai amici"...
:roll: :mrgreen: