Pagina 1 di 2
Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 09/03/11 22:31
da duemilaundici
Ciao a tutti, mi sono imbattuta recentemente in queste 2 marche che prima mi erano sconosciute. Sto cominciando a pensare alla cucina nuova e mi chiedo se siano realmente superiori ad altre marche presenti sul mercato oppure no. Dovrò comprare frigo, freezer, forno e piano cottura a induzione. Il mio frigorifero attuale è un Liebherr e mi trovo da dio quindi penso che ripeterò l'acquisto e lo stesso vale anche per il freezer. Per quanto riguarda il piano a induzione mi ero orientata su un Miele perchè voglio un prodotto "risparmioso" dal punto di vista del consumo di energia ma non ho termini di paragone. Infine per il forno sono proprio tabula rasa, adesso ho una cucina da libera installazione Lofra (piano cottura a gas e forno elettrico) mi trovo bene ma dovendo scegliere un forno da incasso cerco consigli.
Ah! Quasi dimenticavo! Anche la lavastoviglie mi serve! Adesso non ce l'ho e la attendo con ansia!
Dritte? Opinioni? Pareri? Esperienze?
Grazie
Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 11/03/11 2:27
da Leonardo T.
Lavastoviglie miele5980 scvi e vai a colpo sicuro. Il forno da60 o da 90?
Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 11/03/11 7:50
da salabc
gaggenau ovvero il meglio del meglio nella cottura (piu' bello e robusto del forno gaggenau forse ho visto il forno della wolf) il ns sogno era comprare il forno della gaggenau ma costano troppo e abbiamo ripiegato su neff
concordo con leonardo miele e' imbattibile per quanto riguarda ''l'acqua''
noi abbiamo comprato neff per forno e pc - miele per la lavostoviglie e Liebherer per il frigo e per il congelatore
Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 11/03/11 22:36
da duemilaundici
grazie ragazzi
il forno lo prenderò da 60cm, non mi serve da 90 ed esteticamente non mi piace, quello da 60 basta e avanza.
per la piastra a induzione invece mi piaceva l'idea dei 4 fuochi in linea... ma poi ho visto la teppanyaki

spettacolare... però da qualche parte devo tagliare, altrimenti rischio di ritrovarmi con la cucina finita ma senza piastrelle e impianto idraulico
ps. ma kuppersbusch non la conosce nessuno?
Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 12/03/11 11:29
da bayeen
per i forni kuppersbusch ha una tecnologia all'avanguardia che nessuno ha. mi pare di ricordare che è molto forte anche sull'induzione. i prezzi sono umani al contrario di gagge.
se fai un cerca sul forum trovi tante informazioni da parte di esperti del settore

Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 12/03/11 16:12
da LadyDar
Secondo me con la serie 5000 miele ha dato una bella botta anche ai forni gaggenau...prezzo più o meno quello...
Mentre per la lavastoviglie miele a vita:)
Per i frigo, devo dire la verità anche per un fatto di estetica ho scelto quelli gaggenau, la linea vario cooling, perchè li terrò a vista. Poi hanno le pareti interni di alluminio molto igeniche. Ero partita con la sub zero, ma oltre a non avere la combinazione che desideravo, con il totale della gaggenau ci prendevo solo la parte frigo, senza congelatore e cantina.
Dipende molto anche dall'uso che ne farai e dal budget...bhe certo parlando di gaggenau che è un marchio top anche di prezzi mi immagino che sia abbastanza alto, per questo ho parlato anche di Miele e sub zero:)
Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 13/03/11 16:17
da elise
bayeen ha scritto:per i forni kuppersbusch ha una tecnologia all'avanguardia che nessuno ha.
da quanto ne so non è una tecnologia così... vantaggiosa anche se viene venduta bene. Gaggenau e Miele secondo me sono ad un altro livello.
Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 13/03/11 18:19
da duemilaundici
beh diciamo che sto prendendo in cosiderazione solo il mondo teutonico... con liebherr e miele mi sono trovata da dio, anche se effettivamente il prezzo spesso non è proprio dei più umani.
vista la precendente esperienza positiva per il lavaggio penso che per la lavastoviglie mi terrò su miele (più avanti vi stresserò di nuovo per i vari modelli

) e per frigo-freezer sempre liebherr.
per il pc mi piace molto l'idea dei 4 fuochi in linea (90cm), cosa che mi sembra che la miele non abbia... che ne dite di neff? teppanyaki messo da parte
il forno lo vorrei piuttosto semplice, cucino parecchio ma alla fine i programmi che si usano sono sempre gli stessi, quindi basta che abbia 3 livelli, alta efficienza energetica, ventilazione e poco altro.
Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 13/03/11 21:00
da salabc
noi ci siamo orientati su neff
elenco elettrodomestici
piano cottura Neff T26S56N0
Forno Neff B46E74N0
forno combinato Neff C67M70N0
cassetto scaldavivanda C67M70N0
lavastoviglie miele G5780
frigo Liebher IKB3454
congelatore IG956
Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 14/03/11 13:08
da duemilaundici
grazie salabc!
il forno sembra molto buono. il pc invece lo vorrei a induzione.
Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 14/03/11 16:30
da elise
duemilaundici ha scritto:beh diciamo che sto prendendo in cosiderazione solo il mondo teutonico...
ad essere pignoli Küppersbusch è un marchio tedesco di proprietà di una azienda spagnola/basca (TEKA) e la produzione di TEKA è principalmente basata su stabilimenti spagnoli... anche se non sempre la qualità percepita di un prodotto dipende da dove viene fabbricato (vedi Apple o Thun)
Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 02/11/12 12:57
da alessio40
Salve!se posso esserti di aiuto,ho avuto modo di utilizzare sia Gaggenau sia Kuppersbusch,in quanto sono un Architetto,e devo dire che Kuppersbusch, ritengo sia all'avanguardia sia per i forni,sia per l'induzione e,e il lavaggio.I prezzi hanno un rapporto qualità prezzo interessantissimo rispetto a Gaggenau,inoltre Kuppersbusch è stata la prima azienda al mondo ad inserire l'aria ventilalta nell'uso domestico ed il suo sistema Okoterm è quanto di meglio si possa avere.Per quanto riguarda il paese che la produce non penso sia importante in quanto la tecnologia e la gestione è comunque made in Germany.Considerate che alcuni vetri ceramica della Gaggenau sono prodotti dalla Olmar che è italiana,ed un piano cottura Olmar costa 800€ mentre lo stesso della Gaggenau ne costa quasi 2500.
Buona giornata!
Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 02/11/12 22:37
da elise
alessio40 ha scritto:Salve!se posso esserti di aiuto,ho avuto modo di utilizzare sia Gaggenau sia Kuppersbusch,in quanto sono un Architetto,e devo dire che Kuppersbusch, ritengo sia all'avanguardia sia per i forni,sia per l'induzione e,e il lavaggio.I prezzi hanno un rapporto qualità prezzo interessantissimo rispetto a Gaggenau,inoltre Kuppersbusch è stata la prima azienda al mondo ad inserire l'aria ventilalta nell'uso domestico ed il suo sistema Okoterm è quanto di meglio si possa avere.Per quanto riguarda il paese che la produce non penso sia importante in quanto la tecnologia e la gestione è comunque made in Germany.Considerate che alcuni vetri ceramica della Gaggenau sono prodotti dalla Olmar che è italiana,ed un piano cottura Olmar costa 800€ mentre lo stesso della Gaggenau ne costa quasi 2500.
Buona giornata!
da quando gli architetti se ne intendono di preparazione delle pietanze e non del loro consumo?
sarebbe interessante documentare simili affermazioni...
Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 03/11/12 17:59
da chabal
elise ha scritto:alessio40 ha scritto:Salve!se posso esserti di aiuto,ho avuto modo di utilizzare sia Gaggenau sia Kuppersbusch,in quanto sono un Architetto,e devo dire che Kuppersbusch, ritengo sia all'avanguardia sia per i forni,sia per l'induzione e,e il lavaggio.I prezzi hanno un rapporto qualità prezzo interessantissimo rispetto a Gaggenau,inoltre Kuppersbusch è stata la prima azienda al mondo ad inserire l'aria ventilalta nell'uso domestico ed il suo sistema Okoterm è quanto di meglio si possa avere.Per quanto riguarda il paese che la produce non penso sia importante in quanto la tecnologia e la gestione è comunque made in Germany.Considerate che alcuni vetri ceramica della Gaggenau sono prodotti dalla Olmar che è italiana,ed un piano cottura Olmar costa 800€ mentre lo stesso della Gaggenau ne costa quasi 2500.
Buona giornata!
da quando gli architetti se ne intendono di preparazione delle pietanze e non del loro consumo?
sarebbe interessante documentare simili affermazioni...
Amo...su dai non te la prendere,
concordo con l' architetto..Kuppe nella cottura è ottima e costa meno dei premium..fidati fattene una ragione.
Da quand'è che non ci vediamo?
ps
al nostro ultimo incontro...mi hai fatto volare così in alto come nessuna era riuscita ...

Re: Kuppersbusch e Gaggenau: pareri ed esperienze?
Inviato: 04/11/12 12:37
da coolors
chabal ha scritto:Da quand'è che non ci vediamo?
ps
al nostro ultimo incontro...mi hai fatto volare così in alto come nessuna era riuscita ...

