INFISSI IN LEGNO: DOUGLAS LAMELLARE O ROVERE LAMELLARE?
Inviato: 10/03/11 18:43
Stiamo facendo dei preventivi per le finestre del nostro appartamento da ristrutturare, non ci piace molto il pvc e vorremmo degli infissi in legno, la nostra scelta è orientata verso il legno, sia perchè il legno /alluminio è più costoso, sia perchè cmq quando in primavera e in estate si aprono le finestre inevitabilemente la parte dell'alluminio ce la ritroviamo comunque all'interno... all'esterno abbiamo le avvolgibili.
L'esposizione della casa è principalmente a ovest, quindi d'estate sole diretto dalle 14 in poi... però sembra che gli infissi di legno di oggi sono già trattati e migliori di quelli che facevano 30 anni fa... tra l'altro a casa del mio compagno ci sono degli infissi in legno di 30 anni fa ancora in buone condizioni... quindi, per quanto il legno alluminio sia la scelta migliore dal punto di vista della praticità e resistenza nel tempo, ci sembra che forse non ne vale poi la spesa essendo innamorati del legno.
il pavimento sarà in parquet.
Ci hanno proposto come buoni prodotti sia il rovere lamellare, che il duglas lamellare, un rivenditore ci ha detto che sono praticamente equivalenti come qualità... che ne pensate?
L'esposizione della casa è principalmente a ovest, quindi d'estate sole diretto dalle 14 in poi... però sembra che gli infissi di legno di oggi sono già trattati e migliori di quelli che facevano 30 anni fa... tra l'altro a casa del mio compagno ci sono degli infissi in legno di 30 anni fa ancora in buone condizioni... quindi, per quanto il legno alluminio sia la scelta migliore dal punto di vista della praticità e resistenza nel tempo, ci sembra che forse non ne vale poi la spesa essendo innamorati del legno.
il pavimento sarà in parquet.
Ci hanno proposto come buoni prodotti sia il rovere lamellare, che il duglas lamellare, un rivenditore ci ha detto che sono praticamente equivalenti come qualità... che ne pensate?