Consiglio tecnico/qualitativo...
Inviato: 11/03/11 11:12
Buongiorno a tutti,vi seguo da un pò,e avrei bisogno d'aiuto.
Devo acquistare un matrimoniale 160x200 e al momento ho due opzioni:
(1) lastra alta 20cm, 10 di espanso ad acqua,10 di memory densità standard(43kg.m3 mi sembra),parti accoppiate linearmente(non a onda),poche lavorazioni,l'espanso ha alcuni fori che lo attraversano lateralmente,il memory ha sulla superfice delle "pantografie"(non sò se è il giusto termine) in orizzontale e verticale.
La fodera è un misto sintetico con fili d'argento e carbonio,fascia perimetrale e doppia cerniera,l'imbottitura ha due cm.di memory interni,altezza tot. materasso 23cm,certificato oeko-tex 1 e detraibile come ausilio antidecubito.
(2) lastra alta 20cm, 15 di espanso ad acqua,5 di memory HD(95 kg.m3),stesse lavorazioni del primo,tranne i fori sull'espanso.Fodera outlast,fascia perimetrale e doppia cerniera,imbottitura credo in misto sintetico,altezza tot.21/22 (non ricordo bene),certificato oeko-tex 1,non detraibile.
Entrambe costano 950 euro circa,che ne pensate?ci sono altri parametri per valutare la qualita?una curiosità,solitamente i memory col tempo perdono la loro caratteristica e si affossano?se si, SD e HD lo fanno allo stesso modo? o e la base in espanso che cede?chiedo questo perche non vorrei fare una scelta medio-morbida e trovarmi dopo tot tempo sprofondato,viceversa se scelgo medio-sostenuto pensando che poi ceda,non vorrei fosse troppo rigido per me..,sono alto 180cm,peso 75kg,dormo su un fianco ho problemi alla schiena (ernia e discopatia) e tendenzialmente provandoli preferisco i medio-morbidi.chiedo scusa per la lungaggine,grazie a tutti.
Devo acquistare un matrimoniale 160x200 e al momento ho due opzioni:
(1) lastra alta 20cm, 10 di espanso ad acqua,10 di memory densità standard(43kg.m3 mi sembra),parti accoppiate linearmente(non a onda),poche lavorazioni,l'espanso ha alcuni fori che lo attraversano lateralmente,il memory ha sulla superfice delle "pantografie"(non sò se è il giusto termine) in orizzontale e verticale.
La fodera è un misto sintetico con fili d'argento e carbonio,fascia perimetrale e doppia cerniera,l'imbottitura ha due cm.di memory interni,altezza tot. materasso 23cm,certificato oeko-tex 1 e detraibile come ausilio antidecubito.
(2) lastra alta 20cm, 15 di espanso ad acqua,5 di memory HD(95 kg.m3),stesse lavorazioni del primo,tranne i fori sull'espanso.Fodera outlast,fascia perimetrale e doppia cerniera,imbottitura credo in misto sintetico,altezza tot.21/22 (non ricordo bene),certificato oeko-tex 1,non detraibile.
Entrambe costano 950 euro circa,che ne pensate?ci sono altri parametri per valutare la qualita?una curiosità,solitamente i memory col tempo perdono la loro caratteristica e si affossano?se si, SD e HD lo fanno allo stesso modo? o e la base in espanso che cede?chiedo questo perche non vorrei fare una scelta medio-morbida e trovarmi dopo tot tempo sprofondato,viceversa se scelgo medio-sostenuto pensando che poi ceda,non vorrei fosse troppo rigido per me..,sono alto 180cm,peso 75kg,dormo su un fianco ho problemi alla schiena (ernia e discopatia) e tendenzialmente provandoli preferisco i medio-morbidi.chiedo scusa per la lungaggine,grazie a tutti.