consigli per riscaldamento a pavimento
Inviato: 14/03/11 18:49
da gomma
Sono ad installare un riscaldamento a pavimento in tutta la civile abitazione che comprende piano terra e zona notte al primo piano.
I pavimenti sono un gres porcellanato della ditta Marazzi.
Avete suggerimenti ed eventualmente consigli per il montaggio e regole di carattere generale che bisognerebbe seguire.
Grazie Roberto.
Re: consigli per riscaldamento a pavimento
Inviato: 14/03/11 19:14
da engelsara
Ciao, certo ci sono delle regole di spessori da rispettare (esempio massetto sopra al riscaldamento a pavimento), aggiunta di un additivo all'interno del massetto per aumentare la conducibilità del calore del riscaldamento, e alcune procedure da fare prima della posa delle piastrelle. Ho un azienda di riscaldamento a pavimento perciò se hai necessità di sapere qualcosa riguardo a questo resto a disposizione

Re: consigli per riscaldamento a pavimento
Inviato: 14/03/11 20:39
da gomma
engelsara ha scritto:Ciao, certo ci sono delle regole di spessori da rispettare (esempio massetto sopra al riscaldamento a pavimento), aggiunta di un additivo all'interno del massetto per aumentare la conducibilità del calore del riscaldamento, e alcune procedure da fare prima della posa delle piastrelle. Ho un azienda di riscaldamento a pavimento perciò se hai necessità di sapere qualcosa riguardo a questo resto a disposizione

Sei molto gentile.
Se potevi essere più specifico riguardo le procedure e gli accorgimenti prima della posa, se il massetto deve asciugare ed avere un umidità particolare ad esempio, o se come dicono bisogna lasciare piccole feritoie all'altezza delle soglie per far si che la stessa umidità esca.
Grazie Roberto.
Re: consigli per riscaldamento a pavimento
Inviato: 14/03/11 21:42
da engelsara
Domani chiedo al tecnico e poi ti dico tutto

Re: consigli per riscaldamento a pavimento
Inviato: 14/03/11 23:05
da skywings
se cerchi sul web ci sono migliaia di pagine che spiegano come si prepara un massetto per impianto radiante. Ti spiegano che spessore deve avere, da che componenti è composto e in che %, che additivi vanno messi, come si posa la rete, che tempistiche di posa sono richieste, come vanno isolatiti dagli spiccati verticali, perfino come portare a termine un corretto ciclo di accensione/spegnimento dell'impianto a stesura finita. L'argomento non è complesso ma 'lungo': meglio farsi una cultura e magari richiedere qualche info maggiore su singoli fasi non comprese al 100%.