Pagina 1 di 2

come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 15/03/11 0:39
da canarino
nella casa della nonna c'è la sala che da più di 70 anni ha rappresentato il focolare della famiglia
sono mobili semplici, ma per tantissimi motivi, un ricordo che ha un valore ben maggiore rispetto a quello reale
(poi sono l'unico tra tutti i nipoti che la pensa così :cry: )
i due mobili bassi li porterò con me nell'appartamento nuovo, quello che vi posto in sala, un altro più lungo e con cassetti e sportelli nella nostra camera da letto
Immagine
Immagine
veniamo al dunque
ho trascorso 3 orette ieri, prima con una soluzione molto diluita di "Pronto 5 in 1", un misurino in un litro di acqua, spruzzino e stracci a raccogliere polvere e leggermente pulirlo, poi con un olio colore neutro della Saratoga

l'effetto positivo si vede sull'impiallacciatura (ho agito da perfetto ignorante, magari ho cannato di brutto), però la zona dietro ai vetri ha questo effetto radica chiara che vorrei esaltare un po' di più, anche perchè l'altro mobile ha quel rivestimento sui cassetti

consigli, consigli, consigli...
GRAZIE

(i prodotti li ho trovati nel solito supermercato, sicuramente ci sarà di meglio)

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 15/03/11 12:34
da fede65
Ciao Canarino, rispondo anche se in verità consigli non ne ho. Io uso un olio leggermente colorato quando devo trattare l'unico mobile simil-antico che ho, lo compro da brico. Ma ricordo male o la tua casa è moderna? Io anzichè esaltare l'effetto radica proverei a "svecchiare" il mobile magari rivestendo l'interno con una bella carta da parati che in qualche modo riprenda il contesto moderno.
Però capisco che probabilmente visto l'alto valore affettivo non vuoi cambiarlo.

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 15/03/11 16:05
da alessia275
Io nn ne capisco nulla...cmq per essere un mobile di 70 anni, mi sembra che sia all'avanguardia...

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 15/03/11 16:32
da canarino
fede65 ha scritto:Ciao Canarino, rispondo anche se in verità consigli non ne ho. Io uso un olio leggermente colorato quando devo trattare l'unico mobile simil-antico che ho, lo compro da brico. Ma ricordo male o la tua casa è moderna? Io anzichè esaltare l'effetto radica proverei a "svecchiare" il mobile magari rivestendo l'interno con una bella carta da parati che in qualche modo riprenda il contesto moderno.
Però capisco che probabilmente visto l'alto valore affettivo non vuoi cambiarlo.
ciao Fede, in effetti la casa sarà un mix di cose diverse, alcune moderne e altra no.
Ho visto che ci sono oli più o meno colorati, ma prima di usarne uno volevo un parere, specialmente per la parte racchiusa dai due vetri. Per ora mi sono limitato ad un giallo-incolore.
Sullo svecchiare il mobile, mmm sinceramente sono un po' perplesso, ma ci penso con calma.
grazie

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 15/03/11 16:41
da canarino
alessia275 ha scritto:Io nn ne capisco nulla...cmq per essere un mobile di 70 anni, mi sembra che sia all'avanguardia...
beh, credo che buona parte del mobilio art-deco' intorno agli anni '30 possa definirsi d'avanguardia (o avant garde) per la bellezza e semplicità delle linee
questa "credenzina bassa-madia" (non so come chiamarla) è povera nei materiali però rispecchia fedelmente gli stilemi del periodo: semplicità, linearità, belle proporzioni, uso di legni diversi
mobili di questo tipo se ne trovano ancora tanti a prezzi irrisori, e anche quelli di pregio restano a lungo invenduti dai rigattieri (molti non li vogliono o ritirano nemmeno)
della sala è bellissimo il tavolo, se trovo un momento ve lo metto (anche se non lo porterò con me tra qualche mese)

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 15/03/11 21:31
da Lalli04
Canarino, ma prima ci stronchi la Tamara de lempicka e poi ti restauri la credenzina deco? :lol:
A me sembra in condizioni piu' che buone, che danni sembra avere la radica?
Le credenze di mio nonno sono coeve ma piu' danneggiate (l'impiallacciaura di macassar si e' gonfiata :( )
Sul periodo avevo letto questo
Immagine
pieno di foto....in bianco e nero :evil:
vorrei vedere la foto del tavolo :D

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 15/03/11 23:35
da canarino
tavolo e altro mobile
Immagine
Immagine
come si vede l'altro mobile ha i cassetti rivestiti come l'interno di quello di sopra

come li riprendo?

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 18/03/11 13:51
da canarino
nessun consiglio?

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 18/03/11 14:07
da DIERRE
canarino ha scritto:nessun consiglio?
:roll: :wink: ci vorrebbe Portantica.... non è nemmeno tanto distante da te :mrgreen:

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 18/03/11 17:27
da capperugiola
DIERRE ha scritto:
canarino ha scritto:nessun consiglio?
:roll: :wink: ci vorrebbe Portantica.... non è nemmeno tanto distante da te :mrgreen:
quoto ,mi ha dato dei validi consigli,prova a sentirlo in mp :wink:

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 18/03/11 19:03
da portantica
Ancora due cosine Andrea scusa...complimenti innanzitutto! mi sono dimenticato di dirti che sei stato comunque bravo! poi volevo anche dirTi che questi mobili si prestano a divenire deliziosi oggetti se li trasformi con finitura appropriata e sopratutto Naturale! in stile Shabby Chic o Decape' naturale.Cosi' molte persone non li considerano, ma in Shabby divengono veramente deliziosi.Anzi li cercano proprio per trasformarli cosi!ed in effetti in Shabby Chic bianco cambiano veramente ed arredano gradevolmente.Un saluto Vittorio :lol:

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 18/03/11 19:52
da canarino
GRAZIE per i consigli Vittorio
quanto alla trasformazione Shabby o Decape' sinceramente non rientrano pienamente nei nostri gusti, magari in una bella casa di campagna ristrutturata anche anche...

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 19/03/11 10:12
da portantica
Fammi sapere se sei riuscito e se hai dei problemi col mordente chiamami o postami :D senza problemi.Grazie anche all'amica che mi ha consigliato a Te!Vittorio Tortora

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 26/03/11 15:15
da Lalli04
Bello anche il tavolo, Cana :D
fatto progressi col restauro?

Re: come pulire un mobile "vecchio"?

Inviato: 26/03/11 15:43
da bubu
Lalli04 ha scritto:Canarino, ma prima ci stronchi la Tamara de lempicka e poi ti restauri la credenzina deco? :lol:
cosa cosa?? :twisted: dove e quando è successo!? :evil:

Il tavolo è stupendo!! :wink: