Pagina 1 di 3

illuminare la mia cucina

Inviato: 20/03/11 15:14
da agl
questa è la mia cucina:
http://img843.ImageShack/i/dsc0877g.jpg

sto cercando una sospensione con una budget max di € 500, cerco consigli e idee.
Io fin'ora ho pensato alla sospensione Prandina modello Guru, l'ho vista esposta ed è molto bella!
Grazie a tutti

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 21/03/11 11:47
da mikiglass
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... ru.shtml?3
Immagine

Simile per linea e prezzo LUNAPIENA di FontanaArte
Immagine
Immagine
Quadrata ma perfettamente nel tuo budget MEDUSA di Oceano Oltreluce
Immagine

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 21/03/11 12:19
da andrewsim
Io ho una cucina laccata bianca e ho messo "Sonora 411" di Oluce...Veramente molto bella...molto semplice e con la cucina bianca sta benissimo...

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 21/03/11 13:48
da agl
mikiglass ha scritto:http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... ru.shtml?3
Immagine

Simile per linea e prezzo LUNAPIENA di FontanaArte
Immagine
Immagine
Quadrata ma perfettamente nel tuo budget MEDUSA di Oceano Oltreluce
Immagine
a vedere le foto della Prandina e di Lunapiena mi viene un dubbio..... le associano quasi sempre a uso ufficio!! :cry:
Non vorrei risultassero troppo "fredde" :roll:

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 21/03/11 14:22
da realexa
In effetti a me risultano fredde nella tua cucina

Una cabildo di artemide?
Immagine

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 21/03/11 15:56
da agl
realexa ha scritto:In effetti a me risultano fredde nella tua cucina

Una cabildo di artemide?
Immagine
E' stata credo una delle prime sospensioni di cui mi sono innamorata, ma dal vivo la cabildo non mi ha colpino, e poi è freddina anche lei.....
inoltre, non l'ho specificato, a me serve una lampada che sprigioni parecchia luce, perchè sarebbe l'unico punto luce della cucina. :(
Altrimenti pensavo a qualcosa sul trasparente, che magari possa riprendere il trasparente delle sedie....

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 21/03/11 16:03
da realexa
e una titania di luceplan?
Immagine

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 21/03/11 16:05
da realexa
qui in bianco su un tavolo in legno scuro
Immagine

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 21/03/11 20:46
da annsca
sarà che a me le lampade tecniche piacciono, ma non mi farei troppi problemi ad abbinare un elemento un pò fuori contesto :roll: e poi hai un tavolo e un parquet che "scaldano" l'ambiente :wink: .

Un'alternativa che riprende il trasparente della sedia e il bianco della cucina potrebbe essere la Floob di Kundalini che puoi vedere ambientata nella bella cucina di kiwina :wink:

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 21/03/11 22:42
da agl
annsca ha scritto:sarà che a me le lampade tecniche piacciono, ma non mi farei troppi problemi ad abbinare un elemento un pò fuori contesto :roll: e poi hai un tavolo e un parquet che "scaldano" l'ambiente :wink: .

Un'alternativa che riprende il trasparente della sedia e il bianco della cucina potrebbe essere la Floob di Kundalini che puoi vedere ambientata nella bella cucina di kiwina :wink:
Mi piace un sacco la Floob, ma crea una luce indirizzata verso il tavolo e non diffusa...... purtroppo a me serve diffusa, perchè, anche se la cucina è aperta sulla sala, qui metterò 2 bahia di foscarini che sicuramente non sono molto "luminose", quindi in cucina mi serve una lampada che ne faccia abbastanza............ che dite delle De majo mod. Memory???

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 22/03/11 8:08
da lot
E pensi bene.. :wink: In più la Memory , progettata da Lucio De Majo, è una sospensione elegante e duttile con la possibilità di scegliere finitura/tipo di sorgente secondo le proprie esigenze..;
appena un gradino sotto, essendo stata progettata precedentemente, collocherei un'altra icona dal design di Achille Castiglioni, la Fucsia, della Flos.. ma comunque, le versioni più belle per entrambi sono con lo spot alogeno, come in foto.. :roll:
Scheda della Memory:
http://www.demajoilluminazione.com/imag ... ry%20S.pdf
Immagine
Immagine

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 22/03/11 8:31
da lot
Dimenticavo, complimenti per la bella cucina.. :wink:
Altre idee sparse:
Pinko di Lucente, Perseo di Produzione Privata, Cross ed Ospace di Foscarini, Chicane di Ultraluce, Trilogy di Studio Italia Design, mentre, valutando altezza soffitto/dimensioni stanza ed, adottando una sorgente alogena meno potente, si potrebbe pensare anche ad una sospensione di grande effetto come la Pirce di Scutellà, per Artemide.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 22/03/11 11:10
da agl
bella la Cross di Foscarini.... ma siamo fuori budget! :(
Devo rimanere entro le 500 visto il "mutuo" che prendo per le due Bahia!!!
mi sorge un dubbio.... l'altezza della stanza è di 2.70, quindi nel caso in cui metto una lampada a sospensione la posso far scendere al massimo di 70 cm (compraso il corpo della lampada)... dite che è troppo poco????
Per esempio la Guru di Prandina nelle foto la fanno scendere molto, e anche in negozio dove l'ho vista esposta, non vorrei che limitando il filo a pochi cm il risultato sia bruttino!!! :roll:
So già che rischio l'esaurimento nervoso......

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 22/03/11 12:00
da Lalli04
Aggiungendo qualcosa al tuo budget la Pierce la prendi...secondo me "vestirebbe" molto bene il tuo ambiente,
e' abbastanza "sognante" come suggestione da non risultare fredda....
Immagine

Re: illuminare la mia cucina

Inviato: 22/03/11 13:25
da lot
La Cross non è proprio impossibile se piace:
http://www.topdomus.com/product.asp?c1= ... =1&val=eur
Immagine