Pagina 1 di 2

Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 28/03/11 14:47
da Jamie
Sono di nuovo io :mrgreen:
Scusate se apro un altro topic ma mi sembra che l'argomento sia un po' diverso dal precedente pertanto non mi pareva il caso di accorpare le domande.
Questa domanda è rivolta a chi si intende un po' di progettazione d'interni.
Il mio problema è che ho la cucina esposta a nord pertanto è sempre buia, cosa che io odio. Mentre adesso specie con l'arrivo della bella stagione la sala è sempre molto illuminata, oltre ovviamente ad essere piu' grande, diciamo che dovrebbe essere circa 4,5 metri x 4 mentre la cucina se avete letto il mio topic piu' in basso sapete com'e' conciata. La cucina ha due finestre di cui è una porta-finestra che dà sull'unico balcone della casa, mentre la sala ha un un unico finestrone. La parete "utile" della sala confina con un bagno, proprio dalla parte degli scarichi. In pratica la mia idea sarebbe di invertire gli ambienti, fare la cucina-pranzo in sala e trasformare la cucina in salottino dove guardare la tv e poco altro. Non è bellissimo perché in cucina c'e' pure la caldaia ma onestamente a me di questo non importa molto. In questo modo riuscirei a fare una cucina come la voglio io, e bella luminosa. L'alternativa sarebbe abbattere le due pareti che separano la cucina dalla sala e fare un unico ambiente, lasciando la cucina dov'e' e in questo modo si sfrutterebbe, almeno penso, parte della luminosità della sala.
Quale delle due idee vi sembra piu' vincente? Purtroppo al momento non dispongo di una pianta dell'appartamento (ma se potete consigliarmi qualche programma facile per disegnarla ci posso provare, al momento son riuscita a fare con scarsa precisione quella della cucina la trovate qui http://s3.postimage.org/7o112u1vk/cucina1.jpg la sala si trova a destra della parete B), sappiate comunque che sala e cucina sono una di fronte all'altra, la cucina a sinistra e la sala a destra, sono divise dall'ingresso (che per essere un ingresso è piuttosto ampio). Dimenticavo: poiché ci capita di avere ospiti ogni tanto nel salotto ci dovrebbe stare un divano letto.
Per quale delle due soluzioni parteggereste? Anche calcolando la variante costi.
A me l'open space attira molto però calcolando la variante ospiti occasionali mi turba un po' l'idea di privarli di molta privacy...
Aggiungo che mi piace l'idea di dare piu' spazio alla cucina perché in definitiva, visto anche che a entrambi piace molto cucinare, è un ambiente molto vissuto in casa.
Consigli e suggerimenti sono benvenuti... anche su come fare a convincere il moroso che non è molto entusiasta di nessuna delle due opzioni :mrgreen:

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 28/03/11 16:47
da myfriend
Non ci posso credere!! :D Una persona che la pensa come me! :D
Premesso che non mi occupo di progettazione di interni, sono assolutamente d'accordo con l'idea della cucina ampia e luminosa, dove passi la gran parte del tempo, e il salotto piccolo, che spesso è usato la sera e quindi non importa se meno luminoso.
A maggior ragione se ti serve il divano letto per gli ospiti :wink:

L'unico "problema" che vedo, oltre alla caldaia come dici tu (ma si può coprire), è l'assenza del balcone nel locale che destineresti a cucina: devi valutare tu, in base alle tue abitudini, quanto questa assenza possa risultare fastidiosa.

Un'ipotesi di arredo fatta al volo con il paint:

http://img842.ImageShack/f/jamiea.png/

Se metti la piantina anche della sala e dell'ingresso si potrebbe vedere come organizzare meglio l'intero ambiente.
Potresti ad esempio provare con il floorplanner (oppure room arranger :roll: )

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 28/03/11 16:53
da agatuccia
Io opterei sicuramente per l'ambienti unico!!!Non so con quale frequenza vengano gli ospiti, se non è alta direi che il problema della loro privacy è abbastanza trascurabile!! :lol:

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 28/03/11 17:02
da Jamie
Meno male anch'io pensavo di essere l'unica pazza :mrgreen:
Intanto ti ringrazio per la tua piantina :)
Del balcone non mi frega tanto: calcola che attualmente è vuoto e inutilizzato (ma finora ci ha vissuto solo il moroso a cui di queste cose importa molto poco...ecco perché io rifarei tutta la casa se fosse per me :twisted: ) ma comunque non penso che sia indispensabile in cucina.
Lui non è d'accordo con me e insiste nel sostenere la sua tesi che "la sala grande serve" ma volete un esempio pratico? Pochi weekend fa abbiamo ospitato due miei amici. Indovinate dove abbiamo passato la maggior parte del tempo che eravamo in casa? In cucina naturalmente! Io trovo che la cucina sia l'ambiente piu' interessante ed accogliente della casa. Non riesco proprio a digerire l'idea di una cucina sempre scarsamente illuminata. Purtroppo bisogna fare pure i conti col portafoglio, dovrei cercare di capire quanto costerebbe spostare gli attacchi del gas e dell'acqua, inoltre visto che pure il pavimento è abbastanza orribile al punto che ci si mette a rompere per far passare i tubi vale la pena cambiare pure quello...e la spesa sale... :cry:
Qualcuno che ha fatto qualcosa del genere può darmi una vaga idea dei costi?
Appena ho possibilità cerco di tracciare una pianta completa della zona giorno.

Grazie mille!

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 28/03/11 17:15
da myfriend
Jamie ha scritto: Lui non è d'accordo con me e insiste nel sostenere la sua tesi che "la sala grande serve"
agatuccia ha scritto:Io opterei sicuramente per l'ambienti unico!!!
In realtà 4,50 x 4 metri sono già 18 mq., negli appartamenti moderni l'intera zona giorno, inclusa zona cottura, spesso è di soli 16 mq :(
Quindi più che cucina di 18mq tu avresti un soggiorno-cucina, dove mettere anche un ulteriore divano, why not?
Se poi accorpi l'ingresso .... avresti un open space!! :D (ma dobbiamo vedere se fattibile).

Il salottino (10mq) diventerebbe in realtà più uno studio/stanza ospiti :wink: con la giusta privacy :wink:

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 28/03/11 17:22
da Jamie
In effetti l'idea mia è di una cucina-sala da pranzo ovviamente con tutto quello spazio ci sono diverse possibilità di movimento! Il salottino diventerebbe proprio un salottino-dormitorio per guardare la tv o rilassarsi un po'.
Come posso fare per cominciare ad avere un'idea dei costi di questa operazione? Cioè, a chi mi dovrei rivolgere?

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 28/03/11 17:32
da myfriend
Guarda, per i costi non ti so dire.
Magari puoi provare nella sezione "Lavori edili" e/o "Pavimenti e Rivestimenti". :wink:

Però hai detto che una parete dell'attuale sala confina con il bagno, quindi per gli attacchi dell'acqua non dovresti spendere tanto. :D
Per il gas, credo che per risparmiare, anziché rimuovere il pavimento, potresti portare i tubi in alto e mascherare con il cartongesso il "percorso". Però non ho esperienza diretta, se conosci un idraulico onesto magari ti può consigliare.
Per i pavimenti, se non ti piacciono gli attuali, potresti risolvere con un laminato posato sopra. E' un lavoro che puoi fare anche in futuro, se vuoi.
Per la demolizione dei muri, c'è chi ha provato con il fai da te, ma credo che un minimo di manualità sia indispensabile. :o
Poi c'è anche il problema delle tracce elettriche .... su questo non improvviserei.

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 28/03/11 20:22
da Jamie
Ecco una pianta moooooolto approssimativa (con misure non conformi probabilmente) ma è giusto per farvi avere un'idea di come sono disposte le stanze.

Immagine

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 28/03/11 22:29
da capperugiola
jamie io la penso come te,infatti il piano terra della mia nuova casa "ospiterà" solo cucina e zona pranzo,mentre il salottino sarà al piano di sopra,volevo una zona dove stare con gli amici mentre cucino senza essere confinata in un cucinino, come costi ti poso dire che per rifare il pavimento senza spostare impianti o altro per 30mq abbiamo speso sui 3000,00e

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 28/03/11 22:44
da agatuccia
ciao, scusa ma le due stanze mi sembrano grande uguali...o sbaglio? in tal caso o apri tutto o non vedo perchè spostare tutto :oops: tieni cmq presente che se sposti la cucina, devi creare l'antibagno!

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 28/03/11 23:12
da fabcons
Premetto che non sono un amante degli open space, e premetto che anch'io sono un sostenitore della vivibilità della cucina (6,10 x 3,10 la mia) a fronte di quel locale "imbalsamato" sempre tenuto in ordine per dei fantomatici ospiti che vengono due volte l'anno che è la sala (4,80 x 4,10 nel mio caso). Però in questo caso farei un open space, mantenendo l'attuale disposizione e lasciando un minimo di parete all'ingresso (con un bel colore chiaro che distrae l'occhio dell'ospite, e mi viene il giallo vagamente "metallizzato" della mia cucina attuale; direi che la parete può arrivare dove inizia la porta scorrevole) per evitare che chi entra si trova subito davanti agli occhi la cucina nella sua interezza.

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 28/03/11 23:36
da Jamie
agatuccia ha scritto:ciao, scusa ma le due stanze mi sembrano grande uguali...o sbaglio? in tal caso o apri tutto o non vedo perchè spostare tutto :oops: tieni cmq presente che se sposti la cucina, devi creare l'antibagno!
Come dicevo le proporzioni non sono corrette la sala è piu' grande ma dal disegno si nota poco, l'ho fatto al volo tanto per farvi vedere piu' o meno come sono disposte le stanze :D
Non ho capito questa storia dell'antibagno, la zona notte -comprensiva dei due bagni- è già separata dalla zona giorno, vi si accede solo dalla porta dell'ingresso.

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 29/03/11 0:26
da Jamie
fabcons ha scritto:a fronte di quel locale "imbalsamato" sempre tenuto in ordine per dei fantomatici ospiti che vengono due volte l'anno che è la sala
.

:lol: :lol: :lol: è esattamente quel che penso io, purtroppo il mio compagno è un po' piu' all'antica e sarà dura fargli digerire questa idea...ma col vostro aiuto ce la posso fare :mrgreen:
fabcons ha scritto: Però in questo caso farei un open space, mantenendo l'attuale disposizione e lasciando un minimo di parete all'ingresso (con un bel colore chiaro che distrae l'occhio dell'ospite, e mi viene il giallo vagamente "metallizzato" della mia cucina attuale; direi che la parete può arrivare dove inizia la porta scorrevole) per evitare che chi entra si trova subito davanti agli occhi la cucina nella sua interezza.
in effetti anch'io avevo pensato di lasciare solo quella paretina anche perché tra l'altro lì c'e' addossata la caldaia quindi toglierla del tutto complicherebbe ancora di piu' le cose...
quindi tu faresti l'open space lasciando però la cucina dov'e'? beh anche a questa ipotesi avevo pensato, però onestamente preferirei che la visione dall'ingresso fosse del salottino e non subito dell'ambiente cucina...non so, sono molto indecisa, mi ci vorrebbe qualche stima dei costi per andare avanti col progetto

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 29/03/11 0:32
da fabcons
Basta poco a convincerlo. Divano in pelle bianca e due bambini che si arrampicano dappertutto! Vedrai come si convincerà a non far entrare più nessuno in sala :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: . Per l'inversione delle due stanze cambia poco, anche se un salottino di 10 mq comincia a sembrarmi un po' piccolo...e poi io per abitudine ho sempre avuto la porta-finestra in cucina, di solito un terrazzino per la cucina può sempre far comodo

Re: Cucina piu' grande della sala?

Inviato: 29/03/11 4:46
da franc
Però secondo me dipende da come si vive. Io ad esempio, anche se in effetti contro il parere di molti conoscenti, nella casa in costruzione ho una microcucina senza tavolo ed una grande sala. Perchè questa scelta controcorrente? Perchè in base alle mie attuali abitudini, alla sera, finito di cenare mi rilasso nel divano in sala davanti alla tv. Passare la serata su una sedia in cucina per me è impensabile.
Forse (e considerando anche le spese da sostenere) il tuo fidanzato potrebbe aver fatto lo stesso ragionamento, però ovviamente ti capisco. Una cucina immensa è il sogno di quasi tutte le donne :mrgreen: