Pagina 1 di 1

ROBOT DA CUCINA .....

Inviato: 28/03/11 15:45
da cherry
Ciao a tuti, mi capita spesso di cucinare a vapore, verdure o pesce, e sto valutando l'acquisto di una vaporiera elettrica.
Attualmente io utilizzo la pentola in acciaio con il cestello e mi trovo bene solo che:
- con la mia pentola non riesco a cucinare per 4 persone,
- poi ho la cucina che si riempie di vapore e umidità (forse la mia cappa non aspira bene..)
- non mi va sempre di fare 2 o più cotture di es. pesce + verdure
- non mi piace dopo lavare tutte le pentole.....

Qualcuno di voi ce l'ha? e mi puo dire i pro e i contro ? ggrazie in anticipo :wink:

Re: VAPORIERA ELETTRICA

Inviato: 28/03/11 16:04
da NiclaP
Ciao. Io ho acquistato da poco questa vaporiera della Girmi, scelta per il costo davvero conveniente in un centro commerciale (19,90 euro!!!)
http://www.euronics.it/acquistaonline/c ... 09788.html

Ovviamente ce ne sono di più tecnologiche!
Posso solo dirti che, al di là della disquisizione su marchio, caratteristiche e costi vari, in generale la cottura a vapore è davvero eccezionale! Io la utilizzo frequentemente per le verdure . I vantaggi per me sono tanti! Sapori più intensi, assenza di grassi, cottura veloce, risparmio di tempo e fatica, odori meno cattivi in casa durante la cottura, possibilità di infilare tutto in lavastoviglie etc etc.. Questi i principali! Per ora nessun contro riscontrato!!!

Re: VAPORIERA ELETTRICA

Inviato: 29/03/11 9:03
da cherry
Ciao e grazie NiclaP, il sapore dei cibi cotti a vapore hai ragione è buonissimo, anche io ho visto la tua vaporiera e non volendo spendere tanto, ero interessata anche a questo modello.

Io cuocio a vapore in modo tradizionale, cioò pentola+cestello+coperchio quasi tutti i giorni e quello che mi interessa della vaporiera è che si possano lavare i contenitori in lavastoviglie, che si possa cuocere anche il riso (solo per le insalate in estate) e che sia abbastanza capiente per cucinare pesce e verdure per almeno 4 persone, tu che dici?

Re: VAPORIERA ELETTRICA

Inviato: 29/03/11 9:14
da cherry
Ops mi è sorto un dubbio leggendo le caratteristiche di alcune vaporiere, ma se cucino insieme pesce e verdure è possibile che si mescolino i sapori? Sarebbe meglio cucinarli separatamente?

E poi tra una che ha come potenza 900watt e un'altra con 450watt che significa, che quella da 900 consuma + energia? ma le verdure cuociono nello stesso tempo o quella da 450 cuoce nel doppio di tempo?

Re: VAPORIERA ELETTRICA

Inviato: 29/03/11 15:16
da cherry
Nessuno ha una vaporiera elettrica? :shock:

Re: ROBOT DA CUCINA .....

Inviato: 30/03/11 13:29
da NiclaP
Per quanto riguarda la questione rapporto watt-consumi non so dirti molto!
Per il resto posso parlarti solo della mia esperienza!Quasi tutte le vaporiere che ho visto in commercio hanno il contenitore per la cottura del riso (nel caso contrario ne cerchi una con questo accessorio!). Per quanto riguarda la capienza, la mia vaporiera ha una capacità di 9,9 l totali distribuiti su tre livelli. Per ora in famiglia siamo in due quindi spesso utilizzo solo un contenitore (o al massimo due per la cottura di due diversi cibi) e posso assicurarti che rimane mezzo vuoto. Quindi credo non avrai problemi per saziare 4 persone! :D :D :D
Per quanto concerne invece il pericolo che si possano mescolare i sapori occorre solo seguire le istruzioni specificate sul libretto, ovvero mettere nel primo contenitore i cibi che possono sprigionare maggiori odori (tipo pesce, carne etc etc).
Prima del mio acquisto io ero indecisa tra due vaporiere:

Philips HD 9140/90 http://www.eprice.it/Vaporiere-PHILIPS/ ... edatecnica
KENWOOD - FS560 http://www.eprice.it/Vaporiere-KENWOOD/ ... edatecnica

Poi ho acquistato la Girmi per una questione di costo, come anticipato nel primo 3D! Effettivamente queste due sono più tecnologiche e hanno caratteristiche migliori. Se hai un budget superiore al mio può orientarti dunque su marchi migliori anche se non saprei dirti qual'è il top! Spero di esserti stata d'aiuto e di non averti confuso le idee!!! :oops: :oops: :oops:

Re: ROBOT DA CUCINA .....

Inviato: 31/03/11 14:46
da cherry
OK grazie di tutto,

però ho ancora un ultima domanda:

Quando è in funzione il vapore esce dalla macchina? cioè il coperchio è forato o è tutta chiusa che il vapore resta dentro......... perchè io ne ho viste un paio che avevano 2 fori sul coperchio e non vorrei avere vapore in cucina...........

Re: ROBOT DA CUCINA .....

Inviato: 31/03/11 15:04
da NiclaP
Il vapore fuoriesce, non in quantità eccessiva, dai fori predisposti ad hoc!!!Io proprio per evitare che rimanga in casa faccio quanto segue (considera che comunque quando cucino, sia in inverno che in estate, il finestrone della mia cucina è quasi sempre aperto quindi ricorro raramente a questa soluzione!!!) Prendo un tagliere o comunque una superficie piana e solida, lo sistemo sul piano cottura e vi adagio la vaporiera, aziono la cappa al minimo e durante quella mezz'oretta della cottura il vapore è completamente aspirato!!!Se invece lasci la finestra aperta non occorre sprecare tutta questa energia elettrica :wink: :wink: !!!

Re: ROBOT DA CUCINA .....

Inviato: 19/04/11 10:30
da Carl73
Ciao a tutti,
ho una vaporiera elettrica di marca e devo dire che non ho problemi particolareri legati alle emissioni di vapore. Certo non ho alcun bisongo di azionare la cappa.
Sul fronte dei consumi la mia vaporiera consuma fino a 2000 watt/ora. Non è poco visto che il forno a microonde consuma al massimo 1300 watt/ora. Se però lo uso in modalità combinata microonde/grill si arriva a 2400 watt/ora. Se invece guardiamo al forno elettrico si può arrivare tranquillamente a 2000 watt/ora.
Insomma alla fine dei conti i consumi non sono così elevati.
Pro della vaporiera:
preserva i sali minerali e le vitamine contenute negli alimenti;
non prevede l'uso di grassi per la cottura;
permette di cucinare più alimenti contemporaneamente.
Contro:
costo maggiore per la cottura rispetto alla cottura con fornelli/forno a gas.
Se cercate informazioni più precise potete consultare il sito http://www.vaporiera.it
Saluti
Carl