Presentazione e consigli (colori e altezze piastrelle)
Inviato: 28/03/11 18:42
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Andrea, sono single e sto per acquistare la mia prima casa di proprietà.
Anche se mi sono iscritto oggi è già da un po' che vi leggo in cerca di consigli e idee, ora però sto per firmare il compromesso e si avvicina il momento di prendere decisioni definitive, per cui eccomi qui.
E dopo la doverosa presentazione, veniamo al primo problema da risolvere: i rivestimenti.
La mia ormai prossima casa è un appartamentino di 64 mq con tetto mansardato, suddiviso in 3 locali (soggiorno con angolo cottura e 2 letto) + bagno. Vi dò alcune informazioni per chi volesse darmi suggerimenti in merito al titolo del topic, cioè la scelta dei colori e le altezze dei rivestimenti:
Il capitolato prevede tutti i pavimenti tranne il bagno in ceramica 30x30 o 33x33; i pavimenti del bagno ed i rivestimenti delle pareti sia in bagno che nell'angolo cottura sono invece in ceramica 20x20 o 20x25. Per quanto riguarda l'altezza dei rivestimenti sono previsti 2 metri per il bagno e 1,60 metri per la parete attrezzata ad angolo cottura. Sappiate inoltre che le finestre sono in legno tinto noce, le porte interne e i battiscopa sono in legno tanganika mentre il soffitto è in legno mansardato, di colore a metà tra il tanganika delle porte (decisamente più chiaro) ed il noce degli infissi (un po' più scuro). Ultima cosa da sapere è che il bagno è piuttosto piccolo, un "quadratino" di 4,5 mq per 2,5-3 metri circa in altezza; la finestra è un velux abbastanza grande sul tetto e il piatto doccia è in angolo. A parte i velux (ce n'è un altro in camera da letto), le finestre sono quattro, tutte sulla stessa parete. Le pareti sono tutte tinteggiate di bianco.
Ora, su alcune cose penso di avere le idee abbastanza chiare, ma ditemi voi...
1. Per il rivestimento dei pavimenti, bagno compreso, pensavo ad un colore chiaro, in modo da accentuare la luminosità e dare respiro agli spazi, anche in considerazione del fatto che gli infissi ed il soffitto sono abbastanza scuri. Nelle due camere da letto vorrei andare extra capitolato e mettere il parquet, che comunque dovrebbe essere sempre di un'essenza chiara, ad esempio lo stesso tanganika delle porte e dei battiscopa, oppure qualcosa di diverso ma sempre sul chiaro. Inoltre potrei chiedere di mettere lo stesso pavimento del soggiorno-cottura anche nel bagno, in modo da rendere più omogenea la zona giorno e differenziare solo le camere con il parquet. Cosa ne pensate? Un eventuale pavimento scuro che riprenda il tetto e gli infissi potrebbe essere un'alternativa o farebbe troppo "buio"? Si accettano suggerimenti o altre soluzioni!
2. Sul rivestimento della parete ad angolo cottura non ho assolutamente nessuna idea... 1,60 mt va bene? E come colore che mi suggerite?
3. Infine le pareti del bagno: qui ho letto già molti post ma ci sono opinioni diverse...
Lasciare 2 mt come da capitolato o fare 2 mt solo nella zona doccia e tenerle più basse nel restante perimetro? E più basse quanto? 1,40? 1,60? Tutte a 2 mt potrebbero essere meglio per l'umidità, ma ho anche letto chi dice che in un bagno piccolo sono meglio basse per lasciare traspirare le pareti (?); Inoltre in un bagno piccolo le piastrelle a 2 mt soffocano un po' l'ambiente mentre tenerle più basse lo fanno sembrare un po' più grande e luminoso. Una soluzione che prende capra e cavoli potrebbe essere tenerle tutte a 2 mt ma fare due colori, più scuro fino ad 1,40 o 1,60 e molto chiaro se non addirittura bianco da lì fino ai 2 metri. Cosa ne pensate?
Ok come primo post ho scritto anche troppo, spero che qualcuno sia arrivato a leggere fin qui...
Cmq si accetta qualsiasi tipo di suggerimento o idea.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi una mano e complimenti per il bellissimo forum.
Saluti, A.
Mi chiamo Andrea, sono single e sto per acquistare la mia prima casa di proprietà.
Anche se mi sono iscritto oggi è già da un po' che vi leggo in cerca di consigli e idee, ora però sto per firmare il compromesso e si avvicina il momento di prendere decisioni definitive, per cui eccomi qui.
E dopo la doverosa presentazione, veniamo al primo problema da risolvere: i rivestimenti.
La mia ormai prossima casa è un appartamentino di 64 mq con tetto mansardato, suddiviso in 3 locali (soggiorno con angolo cottura e 2 letto) + bagno. Vi dò alcune informazioni per chi volesse darmi suggerimenti in merito al titolo del topic, cioè la scelta dei colori e le altezze dei rivestimenti:
Il capitolato prevede tutti i pavimenti tranne il bagno in ceramica 30x30 o 33x33; i pavimenti del bagno ed i rivestimenti delle pareti sia in bagno che nell'angolo cottura sono invece in ceramica 20x20 o 20x25. Per quanto riguarda l'altezza dei rivestimenti sono previsti 2 metri per il bagno e 1,60 metri per la parete attrezzata ad angolo cottura. Sappiate inoltre che le finestre sono in legno tinto noce, le porte interne e i battiscopa sono in legno tanganika mentre il soffitto è in legno mansardato, di colore a metà tra il tanganika delle porte (decisamente più chiaro) ed il noce degli infissi (un po' più scuro). Ultima cosa da sapere è che il bagno è piuttosto piccolo, un "quadratino" di 4,5 mq per 2,5-3 metri circa in altezza; la finestra è un velux abbastanza grande sul tetto e il piatto doccia è in angolo. A parte i velux (ce n'è un altro in camera da letto), le finestre sono quattro, tutte sulla stessa parete. Le pareti sono tutte tinteggiate di bianco.
Ora, su alcune cose penso di avere le idee abbastanza chiare, ma ditemi voi...
1. Per il rivestimento dei pavimenti, bagno compreso, pensavo ad un colore chiaro, in modo da accentuare la luminosità e dare respiro agli spazi, anche in considerazione del fatto che gli infissi ed il soffitto sono abbastanza scuri. Nelle due camere da letto vorrei andare extra capitolato e mettere il parquet, che comunque dovrebbe essere sempre di un'essenza chiara, ad esempio lo stesso tanganika delle porte e dei battiscopa, oppure qualcosa di diverso ma sempre sul chiaro. Inoltre potrei chiedere di mettere lo stesso pavimento del soggiorno-cottura anche nel bagno, in modo da rendere più omogenea la zona giorno e differenziare solo le camere con il parquet. Cosa ne pensate? Un eventuale pavimento scuro che riprenda il tetto e gli infissi potrebbe essere un'alternativa o farebbe troppo "buio"? Si accettano suggerimenti o altre soluzioni!
2. Sul rivestimento della parete ad angolo cottura non ho assolutamente nessuna idea... 1,60 mt va bene? E come colore che mi suggerite?
3. Infine le pareti del bagno: qui ho letto già molti post ma ci sono opinioni diverse...
Lasciare 2 mt come da capitolato o fare 2 mt solo nella zona doccia e tenerle più basse nel restante perimetro? E più basse quanto? 1,40? 1,60? Tutte a 2 mt potrebbero essere meglio per l'umidità, ma ho anche letto chi dice che in un bagno piccolo sono meglio basse per lasciare traspirare le pareti (?); Inoltre in un bagno piccolo le piastrelle a 2 mt soffocano un po' l'ambiente mentre tenerle più basse lo fanno sembrare un po' più grande e luminoso. Una soluzione che prende capra e cavoli potrebbe essere tenerle tutte a 2 mt ma fare due colori, più scuro fino ad 1,40 o 1,60 e molto chiaro se non addirittura bianco da lì fino ai 2 metri. Cosa ne pensate?
Ok come primo post ho scritto anche troppo, spero che qualcuno sia arrivato a leggere fin qui...

Cmq si accetta qualsiasi tipo di suggerimento o idea.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi una mano e complimenti per il bellissimo forum.
Saluti, A.