Ristrutturazione commenti...
Inviato: 29/03/11 15:31
omissis.....
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
in tutto questo, e scusami se torno a ripetermi, ti aiuterebbe moltissimo l'essere affiancato da un tecnico. Che le ditte "ci provino" è quasi connaturato nel concetto di impresa, ed il ruolo del direttore lavori è proprio quello di controllare ed evitare che vengano computate spese non dovute, inesistenti o con importi "gonfiati". proprio in uno degli ultimi cantieri ho revisionato spese extra non dovute per più di 20 mila euro, e la mia parcella - per la cronaca - era meno di un quarto di questa somma...skip ha scritto:ti ringrazio ma diciamo che il capitolato è pressocchè pronto e dettagliato. Il problema è sui giochi dei prezzi che fanno... le piastrelle le prendi da noi? si, la posa costa tot...no? la posa costa tot+x... il materiale se lo compri tu, il trasporto non è incluso se lo prendiamo noi si... etc. etc. etc.
Ma a parte queste tecniche per spillare soldi alla gente, quello che contesto è che a secondo del preventivo scritto non mi puoi montare 3 sanitari se ne ho a disposizione solo 2...io spero sia un errore dovuto alla distrazione, però visto che ne stanno combiando di tutti i colori da questo punto di vista inizio a dubitare che la distrazione diventi mala fede. Il commerciale avrà sicuramente un budget in cui stare e più riesce a starci dentro più guadagna lui... io ho paura che pure il giochino dello sconto mangiato di qualche percentuale sia un "giochino" voluto. Il geometra mi sembra una persona abbastanza onesta e affidabile, però il commerciale non mi convince.
Gepilfuso ha scritto:scusa ma...allora devi ristrutturare casa...chiami sti tizi gli dici tutto il da farsi fin nei particolari...tipo di prese che vuoi tipo di lampade tipo di piastrelle tipo di pittura etc etc...ti fai fare il preventivo cioè il pacchetto fornitura e posa...poi se il prezzo va bene ok...senno cerchi un altra ditta...scusa ma che senso ha avere li l'impresa e poi io mi vado a comprare il parquet me lo porto su per le scale e magari mi devo pure smaltire gli scarti???e chi sa mai che la mattina arriva il posatore trova sporco gira il furgone e se ne va...poi cosa faccio vado la sera a pulire e aspetto che questo ritorni???o mi incazzo con l'impresa che prontamente mi fara capire che è meglio se vado a quel paese???volendo lavorare su questa logica chiamo il singolo artigiano che sara più disponibile a lavorare in un certo modo...con tutte le varie problematiche che salteranno fuori se non si ha la malizia di un direttore dei lavori
C'è anche da dire che le imprese si tutelano sul fatto che causa crisi il committente non paga e si ritrovano a fine lavori ad aver pagato materiale e operai senza aver intascato nulla...poi devono essere a posto con il DURC per i nuovi lavori... tutti gli oneri devono essere pagati altrimenti un eventuale nuovo committente non ti fa partire il lavoro, ergo nascono i debiti. Per questo motivo tendono a tutelarsi. Da questo punto di vista capisco le imprese piccole rispetto alle grandi imprese però credo che sia giusto pagare il giusto nel momento giusto.Gepilfuso ha scritto:allora io molto spesso sento parlare di prezzo al colpo...cioè io cerco l'impresa gli do il disegno il capitolato e gli dico fammi il prezzo...l'impresa dice una cifra...se a me va bene quella cifra firmo il contratto e da li se vengono fuori modifiche sul disegno allora la cifra cambia ma se tutto rimane come era stato patuito l'impresa non ha potere di gonfiare il prezzo...ad esempio se arriva li e deve tirare su il massetto...l'impresa pensava di metterci 1 giorno invece si ritrova che ce ne mette 5 son fatti suoi...in questo modo tutti gli imprevisti che capiteranno saranno a carico dell'impresa e non tuo...e alla fine potrai avere la virtu di contestare i vari lavori...per il pagamento e questo è solo un mio parere personale...se uno mi chiede i soldi subito gia non mi piace come persona...e non esiste propio che arrivo a fine lavori e ti ho gia dato praticamente tutto...a fine lavori ti do la meta non di piu poi se tutto va bene dopo 1 mese o 2 dalla fine dei lavori ti do il resto...anche perche se non ho capito male stiamo parlando di 30000 euro è pur vero che l'impresa se ci sono problemi viene a sistemare a carico suo...ma se gli mancano dei soldi corre...se gli mancano delle briciole temporeggia
Assolutamente d'accordo, si dice fare impresa proprio per fare gli interessi dell'impresa...nessuno lavora gratis, però c'è da considerare l'effetto marketing...se uno viene trattato bene e non ha discussioni su un montaggio di un saliscendi di una doccia o per 30€ forse un amico, un parente viene indirizzato dal committente verso la stessa impresa "perchè mi sono trovato bene" oppure "non andare lì perchè lavorano male e ti fanno pagare tutto" o esempio similari. Ok il fare impresa ma ok pure la soddisfazione di chi ha il lavoro fatto. Anche questo è fare impresa...Il Maggiore ha scritto:É abbastanza ovvio che l'impresa non ha titolo per variare i prezzi a suo piacimento, specialmente in presenza di un capitolato ben particolareggiato.
É altrettanto ovvio a chiunque lavori in campo edile, ma evidentemente non lo é per chi ne é al di fuori, che mai l'estratto conto finale rispetta fedelmente il preventivo. Questo perché in corso d'opera (come hanno già fatto notare altri) sorgono sempre dei problemi che non era possibile prevedere. O magari perché il committente fa scelte diverse perché così preferisce. Oppure ancora aggiunge qualcosa. E qui scattano gli aumenti e la loro variabilità é direttamente proporzionale alla serietà dell'impresa.
Tieni comunque presente una cosa: per quanto ti possa risultare serio, affidabile e/o simpatico il geometra di una ditta, farà sempre gli interessi della ditta e non i tuoi. Il che non significa disonestà, ma semplicemente "fare impresa". Al contrario un direttore lavori scelto da te farebbe i tuoi interessi e ne avrebbe ben donde perché se non dirige bene finisce che non lo paghi. D'altra parte hai già dichiarato di non voler nessun intermediario.