Pagina 1 di 1

Domanda urgente per chi ha il riscaldamento a pavimento

Inviato: 05/04/11 9:34
da Magie
Ciao a tutti, la mia casa è in costruzione e tra poco verranno messe le piastrelle.
A questo punto dei lavori la persona che ci poserà le piastrelle ha sollevato un problema:
siccome noi abbiamo il riscaldamento a pavimento, per non prendersi nessuna responsabilità per un eventuale futura rottura di piastrelle (causata dal calore) vuole farci una "separazione" tra una stanza e l'altra. Mi spiego meglio. In soggiorno e in cucina ad esempio abbiamo le stesse piastrelle. Secondo lui, in un futuro, le piastrelle potrebbero creparsi all'altezza della porta che dal soggiorno da sulla cucina. Questo ovviamente (detto da lui) non dipende dalla qualità delle piastrelle ma da la possibile differenza di calore tra una stanza e l'altra. Quindi vuole tagliare la piastrella all'altezza della porta tra il soggiorno a la cucina. Dopo aver fatto presente che per tutta la zona giorno avrò la stessa temperatura perchè ho un termostato unico mi è stato risposto che lo deve fare lo stesso per "sicurezza" e perchè ci sono delle normative da rispettare. Io non ho mai sentito una cosa del genere sinceramente e volevo sapere se a voi è successa la stessa cosa o se è tutto inventato. Anche perchè la stessa cosa me la vuole fare nella zona notte dove ho il parquet e sinceramennte risulterebbe una cosa orribile esteticamente.
Avete avuto problemi di crepe sulle piastrelle dopo anni che utilizzate il riscaldamento a pavimento? Grazie mille. Ciao!

Re: Domanda urgente per chi ha il riscaldamento a pavimento

Inviato: 05/04/11 14:48
da attila76
..mhh è un discorso un pò contorto e dubbioso!!!
normalmente quando eseguono il riscaldamento a pavimento, lungo tutto il perimentro del pavimento della casa dovrebbero lasciare qche mm di aria tra il muro e le piastrelle o parquet, proprio per evitare "stressamenti" dovuti al caldo/freddo... cosa che si verifica cmq x lo più con il parquet che con le piastrelle!!! :wink:
concordo quindi con l'eseguire i tagli tra piastrelle e parquet nella zona notta, dove x l'appunto il parquet si "muove" + facilmente... non è che sono partiti male con la posa dei pavimenti dimenticandosi di tenere le distanze giuste???

n.b.:io ho il risc. a pavimento, e lo uso da 3anni! anche io in zona giorno ho tutte piastrelle, e tutte posate uniformemente senza tagli... nessun problema o crepe o cedimenti...

Re: Domanda urgente per chi ha il riscaldamento a pavimento

Inviato: 06/04/11 8:45
da Magie
ciao.. no, non sono partiti male con la posa dei pavimenti perchè devono ancora iniziare!
Ovviamente ci sarà un taglio tra piastrelle e parquet.
Grazie comunque, una ulteriore testimonianza era quello che mi serviva!

Re: Domanda urgente per chi ha il riscaldamento a pavimento

Inviato: 06/04/11 10:28
da effector
non mi risulta siano necessari giunti di dilatazione.
L'unico vero accorgimento è accendere l'impianto e portarlo gradualmente a regime per poi spegnerlo prima della posa.
Inoltre è meglio prevedere una fuga di 2-3mm tra le piastrelle

Re: Domanda urgente per chi ha il riscaldamento a pavimento

Inviato: 06/04/11 10:41
da Alberth77
Fare dei giunti di dilatazione quando si piastrella ampie metrature (diciamo metrature che eccedono la superficie di una normale stanza) non è mai sbagliato. Può essere considerata una precauzione eccessiva, ma non errata a prescindere.

Re: Domanda urgente per chi ha il riscaldamento a pavimento

Inviato: 06/04/11 10:47
da effector
preciso, concordo con Alberth, non è che siano sbagliati, ma non sono obbligatori o assolutamente necessari in corrispondenza dei passaggi porta

Re: Domanda urgente per chi ha il riscaldamento a pavimento

Inviato: 06/04/11 12:11
da Fedeinnamorata
Mah guarda mia cognata ha il riscaldamento a pavimento in tutta la casa e ha tutto parquet tranne in cucina dove ha le piastrelle...e ti posso dire, che non ha avuto mai problemi... quindi non vedo perchè fare dei tagli...