Ognuno ha le sue abitudini e cmq spesso i miei amici (quelli intimi) mi chiedono loro se posso togliersi le scarpe!!!
Io non ho tempo di pulire ogni giorno quindi preferisco adottare il metodo ciabatte per sporcare il meno possibile. Per ora ricevo pochi ospiti e abitando in un appartamento non passo x giardino o altri luoghi dove potrei sporcarmi le scarpe di terra/erba.
Cmq se avessi un terrazzo io terrei ciabatte di plastica tipo crocs x il terrazzo e ciabatte di feltro (sono ottime x il parquet) per l'interno...perchè se il terrazzo è aperto e soggetto alle intemperie/polvere della strada non è pulito di sicuro.
cmq io il tappeto della doccia lo lascio sempre lì xchè avendo il lavandino vicino mi asciuga anche le goccie che "spianzo" in giro quando mi lavo chessò la faccia o i denti...lo cambio una volta la settimana e lo lavo in lavatrice a 60 gradi con candeggina gentile
Non sopporto di avere in casa gente che gira con le scarpe, io me le metto un secondo prima di uscire ...
cmq nel nuovo appartamento prevalentemente piastrellato e con parquet solo in camera e in studio adotterò le stesse abitudini. Io mi levo le scarpe anche a casa dei suoceri dove cmq potrei anche tenerle dato il pavimento sporco

e le piastrelle che grondano giallo dal fumo che c'è...quando vado dai suoceri mi viene una crisi di schifo dallo sporco che c'è di cui loro non si rendono conto...credo non abbiano mai usato il viakal in 50anni...
Il punto per me è: sporca di meno e pulirai di meno perdendo meno tempo.
Lavorando 8ore al giorno (9 passate effettivamente in azienda con pausa pranzo di 1 ora) e dovendo farmi 2 ore e passa di auto al giorno non ho tempo/voglia di pulire alla sera, quindi pulendo solo al weekend (con anche incerata di parquet) cerco di sporcare il meno possibile, tanto sono a casa solo la sera ...
Avessi un lavoro part-time o fossi a casa pulirei anche io tutti i giorni.
Poi ho la bestiassa di gatto da 13 kg che spande peli ovunque ma lo amo tanto
