Pagina 1 di 1
...doppio o triplo vetro?
Inviato: 06/04/11 11:55
da silverboy82
Salve a tutti ragazzi/e...
Sto per cambiare le finestre di casa ma l'indecisione forte sta nel scegliere se intraprendere la strada del doppio vetro o triplo vetro.
I dubbi sono tanti...vivo in Romagna e quindi il freddo non è considerevole come i paesi più a nord...ma non vorrei pentirmi su un'eventuale scelta fatta.
Non vorrei scegliere un triplo vetro venendo a capire poi che non essendoci un freddo eccessivo bastava semplicemente un doppio vetro...
Problematiche di rumore non ne ho in quanto vivo in campagna...
Sottolineo la mia ignoranza in termini di dispensione termica...ma a logica potrei intuire che un triplo vetro possa disperdere meno rispetto un doppio a parità di tempo (cioè se in un'ora un doppio vetro disperde ipoteticamente 10...un triplo vetro disperderà 7...o mi sbaglio?)
Immagino non siano solo queste le caratteristiche da tenere in considerazione,ma vorrei qualche idea di massima...le vostre esperienze e come vi siete o state trovando con doppi o tripli vetri e se i tripli sono eccessivi per il tipo di clima in cui state...
Ho tante finestre da sostituire, e i preventivi tra doppio e triplo vetro hanno una differenza di circa 2000 euro...non è tantissimo ma voglio capire se il doppio vetro è sufficientemente vantaggioso da poterlo scegliere..
Grazie a chiunque legga l'articolo e abbia voglia di rispondermi.
A presto,
Tiziano
Re: ...doppio o triplo vetro?
Inviato: 06/04/11 14:14
da gigiotto
Che tipo di struttura ha la casa?
Attenzione a non isolare troppo...potresti avere brutte conseguenze...
DAl punto di vista prestazioni:
Veka Softline (70mm 5 camere) con vetro 1,1 misure di certificazione 123 X 148 1,3
Veka Softline (70mm 5 camere) con triplovetro 0,6 misure di certificazione 123 X 148 0,99
Personalmente su case normali reputo più che sufficiente il classico doppio vetro 4-16-4 trattamento basso emissivo con gas argno
Re: ...doppio o triplo vetro?
Inviato: 06/04/11 19:02
da Simone68
Il triplo vetro, secondo me, non serve, in condizioni normali, e sicuramente in Romagna non serve a nulla, a parte ad appesantire inutilmente l'infisso e alleggerire il portafoglio.
Probabilmente il triplo vetro non servirebbe nemmeno per gli infissi del Rifugio Capanna Presena a 3000 metri di altezza sul ghiacciaio.
Pero' si sa.......hai presente la pubblicita' di quell'auto che quando i due scendono dopo averla provata chiedono quanto costa e poi con sorpresa esclamano: Ma noi volevamo spendere mooooolto di piu' !!!!
Ecco quella coppia a casa ha i tripli vetri.
Ciao
Re: ...doppio o triplo vetro?
Inviato: 06/04/11 22:43
da eliosurf
Trattamento basso emissivo con gas argno
Scusa Gigiotto ma questo gas argno e' una novità, mi puoi dare ulteriori informazioni?

Re: ...doppio o triplo vetro?
Inviato: 06/04/11 23:13
da gigiotto
Certo.
Si tratta di un nuovo gas di origine naturale. Viene prodotto in alpeggio...solo da mucche selezionate!
Isola 5 volte il banale gas argon

Re: ...doppio o triplo vetro?
Inviato: 07/04/11 9:50
da silverboy82
@ gigiotto
"Personalmente su case normali reputo più che sufficiente il classico doppio vetro 4-16-4"
1) Cosa intendi per "casa normale"?
2) Cosa intendi per "struttura della casa"?
3) Che tipo di conseguenze posso avere isolando troppo? Umidità eccessiva? Aria viziata?
Perdona in anticipio la mia ignoranza,ma prima di rispondere vorrei capire bene...
@simone68
Se i tripli vetri li hanno fatti CREDO un motivo ci sarà Simone...credo tutto ruoti attorno alla dispersione di calore sia che sei in Romagna che sul Cervino a -30°C...se col doppio vetro il caldo in inverno che hai in casa una volta spento il riscaldamento mi dura 5 ore magari col triplo vetro me ne dura 7...è un ragionamento banale lo sò...ma giusto per capire...
Re: ...doppio o triplo vetro?
Inviato: 07/04/11 11:08
da eliosurf
Simone68 ha scritto:....hai presente la pubblicita' di quell'auto che quando i due scendono dopo averla provata chiedono quanto costa e poi con sorpresa esclamano: Ma noi volevamo spendere mooooolto di piu' !!!!
Ecco quella coppia a casa ha i tripli vetri.
ahahahhahhahahhah

Re: ...doppio o triplo vetro?
Inviato: 07/04/11 13:37
da Zand
Se posso interpretare il pensiero di gigiotto un vetrocamera 4/16/4 be argon è più che sufficiente per le normali esigenze abitative italiane, specialmente nei casi di ristrutturazione.
I tripli vetri sarebbero da considerare nel caso di nuove costruzioni, quando un termotecnico capace coordina impresa, impiantisti e serramentisti per raggiungere determinati livelli prestazionali.
Re: ...doppio o triplo vetro?
Inviato: 07/04/11 20:48
da g.alberti
Zand ha scritto:Se posso interpretare il pensiero di gigiotto un vetrocamera 4/16/4 be argon è più che sufficiente per le normali esigenze abitative italiane, specialmente nei casi di ristrutturazione.
I tripli vetri sarebbero da considerare nel caso di nuove costruzioni, quando un termotecnico capace coordina impresa, impiantisti e serramentisti per raggiungere determinati livelli prestazionali.
Ragazzi, ma non dimentichiamoci che con un normale profilo PVC, doppio vetro B.E. e argon...siamo in classe A!
Classe A che a mio avviso sarebbe un sogno per la maggioranza delle abitazioni in Italia...
Se hanno creato i Tripli vetri sicuramente ci sarà un motivo, Classe A+ (CasaClima Gold), ma non credo che sia il nostro caso!

Re: ...doppio o triplo vetro?
Inviato: 08/04/11 18:06
da Simone68
Hanno creato anche i vestitini per i bassotti, ma ti assicuro che non hanno nessuna utilita'!!!!!
Ho visto una custodia per cellulari da 3000€, con Swaroski ....non credo che abbia una funzione specifica ma.....se l'hanno creata a qualcosa dovra' servire......beeeeiiiiiiiiiii
ah ahah ahahaahahaha ahahahahah
Ciao Ciao
Re: ...doppio o triplo vetro?
Inviato: 08/04/11 21:18
da eliosurf
Se e' per parlare e raccontare ho venduto un vetro decorato con un carro trainato dai buoi a 2000 euro. Il cliente riteneva che questa decorazione fosse ben abbinata con la situazione rurale circostante.
Re: ...doppio o triplo vetro?
Inviato: 09/04/11 15:14
da silverboy82
...alla fine non mi avete accennato delle differenze sostanziali tra doppio o triplo vetro per quanto riguarda la dispersione,scusate se vi stresso ma cerco di capire bene...
Re: ...doppio o triplo vetro?
Inviato: 09/04/11 17:56
da gigiotto
varia la trasmittanza del vetro.
Però molto dipende da che cosa devi fare e si che serramenti li vai a montare. Un pvc con doppio vetro isola meglio di un alluminio con triplo.
Attenzione a non isolare troppo. Potresti aver grossi problemi di muffa.
Secondo me un triplo vetro andrebbe usato con molta attenzione.
Nel mio post precedente facevo un esempio di come varia il grado di trasmittanza cambiando il vetro.
In merito alla dispersione dipende da altri fattori...