Pagina 1 di 1

help per un'erborista pollice nero:da dove cominciare?

Inviato: 09/04/11 12:36
da moniammm
Salve a tutti!
mi rendo conto che la mia è una richiesta un pò generica, ma ci provo lo stesso...
intorno alla mia casa nuova c'è un sacco di spazio, e ultimamente m'è venuto il pallino di mettere qualche piantina(anche x evitare la colonizzazione di erbacce varie, che dovrei poi estirpare, quindi lavoro doppio), tanto x cominciare le metterei in un muretto che mi hanno fatto sul lato est con quei blocconi di cemento vuoti al centro che si sovrappongono sfalsati(non so come si chiamano).
sono erborista, per cui ho uin'ottima conoscenza delle officinali e mi piacerebbe mettere principalmente piante aromatiche o medicinali, possibilmente di cultivar prettamente medicinali, anche a discapito dell'estetica, e che siano abbastanza "autosufficienti" e resistenti al gelo, visto che ho tempo 0, il pollice di un verde decisamente tendente al nero, e vivo in una zona montana a 800 mt slm (tra toscana e romagna).
considerate che sono vicina a boschi e orti dove potrei prelevare diversi tipi di piante e/o semi(troppo difficile?)per esempio:
biancospino
rosmarino
lavanda
calendula
santoreggia(cresce sui gradini di porfido di casa dei miei)
olivello spinoso
peri e meli selvatici
viburno palla di neve
sambuco
caprifoglio
elicriso

etc etc..
attendo lumi :D :D

Re: help per un'erborista pollice nero:da dove cominciare?

Inviato: 16/04/11 12:37
da moniammm
c'è nessunoooo??? :shock: :D

Re: help per un'erborista pollice nero:da dove cominciare?

Inviato: 09/05/11 13:12
da Andrea
rosmarino e lavanda, sono a manutenzione 0 o quasi

peri, meli e sambuco, come sopra al max solfato di rame e calce da dopo la fioritura fino alla raccolta, ma piantarle sugli spazi vuoti dei "muri verdi a gravità" non credo si auspicabile :mrgreen:

le altre piante non le conosco.

Re: help per un'erborista pollice nero:da dove cominciare?

Inviato: 09/05/11 22:16
da moniammm
no vabbè fin li ci arrivo :mrgreen:
se mai sambuco e consimili posso metterli ai lati di casa....ho 500-600 mq di giadino...e non so che farci :oops:

Re: help per un'erborista pollice nero:da dove cominciare?

Inviato: 10/05/11 8:44
da verovero
una piscina, un gazebo enorme con tavolo, sedie, barbecue, dondolo, poltroncine, tavolini bassi, un campetto da minigolf, uno di bocce...
puoi fare un'infinità di cose con il giardino che ti ritrovi! :shock:

Re: help per un'erborista pollice nero:da dove cominciare?

Inviato: 10/05/11 10:09
da moniammm
ah lo so!
un unico dilemma....accetteranno i soldi fotocopiati :roll: :?: citaz<ione della mia migliore amica)
scherzi a parte come penso tutti sanno le spese si moltiplicano ogni giorno di più, e al momento io personalmente non c'ho manco 50 euri in più per fare un pò di spesa di aromatiche :oops: .. e sì che mi piacerebbe!
stavo pensando di fregare qualche rametto dai rosmarini dei miei e provarea interrarli.. se viene viene, se no ciccia! :D
poi col tempo ci potremmo fare di tutto, è vero, ma a volre essre precisi + della metà dei suddetti mq è un "greppo", tutto in discesa, e aspettiamo che il pio costruttore ci porti un bel pò di camion di terra per fare almeno 1 terrazzamento, altrimenti così non si sfrutta, davanti a casa ci sono 5mt di piano e poi il quasivuoto :shock: la figlia unoi di questi giorni rotola giù :roll:

Re: help per un'erborista pollice nero:da dove cominciare?

Inviato: 10/05/11 10:34
da Andrea
verovero ha scritto:una piscina, un gazebo enorme con tavolo, sedie, barbecue, dondolo, poltroncine, tavolini bassi, un campetto da minigolf, uno di bocce...
puoi fare un'infinità di cose con il giardino che ti ritrovi! :shock:
nun t'allargà... :mrgreen:

Re: help per un'erborista pollice nero:da dove cominciare?

Inviato: 10/05/11 10:35
da Andrea
moniammm ha scritto:no vabbè fin li ci arrivo :mrgreen:
:lol: :lol:
moniammm ha scritto:se mai sambuco e consimili posso metterli ai lati di casa....ho 500-600 mq di giadino...e non so che farci :oops:
concordo... :wink:

Re: help per un'erborista pollice nero:da dove cominciare?

Inviato: 20/05/11 23:01
da moniammm
e il resto come, solo prato?
sul muro"a buchetti" devo mettere una pianta x buchetto o è meglio + rade(anche xchè se no me ce ne vogliono 103 :shock: )???

Re: help per un'erborista pollice nero:da dove cominciare?

Inviato: 22/05/11 15:40
da C!cc!o_p@zzo
moniammm ha scritto:Salve a tutti!
mi rendo conto che la mia è una richiesta un pò generica, ma ci provo lo stesso...
intorno alla mia casa nuova c'è un sacco di spazio, e ultimamente m'è venuto il pallino di mettere qualche piantina(anche x evitare la colonizzazione di erbacce varie, che dovrei poi estirpare, quindi lavoro doppio), tanto x cominciare le metterei in un muretto che mi hanno fatto sul lato est con quei blocconi di cemento vuoti al centro che si sovrappongono sfalsati(non so come si chiamano).
sono erborista, per cui ho uin'ottima conoscenza delle officinali e mi piacerebbe mettere principalmente piante aromatiche o medicinali, possibilmente di cultivar prettamente medicinali, anche a discapito dell'estetica, e che siano abbastanza "autosufficienti" e resistenti al gelo, visto che ho tempo 0, il pollice di un verde decisamente tendente al nero, e vivo in una zona montana a 800 mt slm (tra toscana e romagna).
considerate che sono vicina a boschi e orti dove potrei prelevare diversi tipi di piante e/o semi(troppo difficile?)per esempio:
biancospino
rosmarino
lavanda
calendula
santoreggia(cresce sui gradini di porfido di casa dei miei)
olivello spinoso
peri e meli selvatici
viburno palla di neve
sambuco
caprifoglio
elicriso

etc etc..
attendo lumi :D :D
bhe il biancospino è molto carino, e richiede poca cura, rosmarino e lavanda anche, caprifoglio pure, quello che ti suggerisco in più è: fior d'angelo, portulaca, passiflora (pianta medicinale) salvia, citronella(contro zanzare e utilizzata nel the) hibiscus (il siriacus è molto resistente) geraneo pelargonio, lantana (tamara o verbena, dipende se cerchi cespuglio o pendente), una bella gardenia, poi non so, magari se mi dai delle dritte su cosa cerchi con esattezza....
http://www.facebook.com/pages/Centro-in ... 6044568899
a disposizione su facebook per qualunque informazione :)