Pagina 1 di 1
CONTROSFFITTI MODERNI AIUTO
Inviato: 09/04/11 14:22
da FRANCESCO73
Un saluto a tutti i partecipanti di questo splendido forum.
Avrei bisogno del vostro aiuto in termini di idee e consigli su come disegnare i controsoffitti della mia nuova casa. Trattasi di una bifamiliare con unico ambiente in zona giorno che comprende il living e la cucina. Trattasi di un ambiente moderno, con pavimentazione in gress porcellanato (wave sunset purple di Keope).
Grazie a tutti coloro che vorranno dare il loro contributo.
Re: CONTROSFFITTI MODERNI AIUTO
Inviato: 13/04/11 16:24
da Olabarch
Inserire un controsoffitto così, tanto per fare........
Se tu mettessi almeno una pianta con l'arredo sarebbe più facile e più logico, dal momento che il costrosoffitto deve avere qualche riferimento con quanto sta sotto.......
Re: CONTROSFFITTI MODERNI AIUTO
Inviato: 14/04/11 20:00
da FRANCESCO73
hai perfettamente ragione. il problema è che non so come metter la foto della piantina. mi sai aiutare? come si allega un'immagine?
Grazie per la pazienza
Re: CONTROSFFITTI MODERNI AIUTO
Inviato: 14/04/11 20:06
da Olabarch
devi andare su
http://ImageShack/
carichi l'immagine lì e poi la inserisci qui.. Forse qualcuno potrà spiegarti meglio....

Re: CONTROSFFITTI MODERNI AIUTO-piantina
Inviato: 17/04/11 11:41
da FRANCESCO73
Finalmente sono riuscito a mettere la piantina........
Vi prego qualche consiglio. Considerate che l'altezza del soffitto allo stato attuale è 2,70 mt. Lo stile dei mobili è moderno, total white: cucina one Ernesto Meda, Divani bianchi in pelle, Tavolo soggiono in cristallo (Misura Emme) sedie tavolo bianche in pelle. Piastrelle Sunset purple - WAWE di KEOPE.
http://profile.ImageShack/user/francesco7373/
Re: CONTROSFFITTI MODERNI AIUTO
Inviato: 17/04/11 19:46
da Olabarch
io farei un ribassamento solo nella zona cucina e giocherei con lo stucco veneziano lucido/opaco
Re: CONTROSFFITTI MODERNI AIUTO
Inviato: 17/04/11 20:52
da FRANCESCO73
Grazie Ola, che ti po di ribaassamento immagini per la zona cucina? Qualche link dove farsi un'idea? Nella parte soggiorno neanche una veletta sulla zona della parete tv? (muro tondo). Qualcun'altro che ha qualche altro consiglio?
Grazieeeee
Ciaooo
Re: CONTROSFFITTI MODERNI AIUTO
Inviato: 18/04/11 11:05
da CAFElabstudio
Ciao!
qualche appunto:
1. se la casa è alta 2.7, il controsoffitto, a parte ingresso e bagno dove puoi scendere a 2.4 nn puoi farlo!
2. se la casa è total white, ergo minimal (ma potrei sbagliare, magari è bianca ma shabby chic!) il controsoffitto è un "orpello" nn necessario dunque nn in tema con lo stile che hai scelto!
3. se devi usarlo per posizionare i faretti...esistono quell incassabili direttamente nel solaio!
Perchè è così importante avere il controsoffitto? Ci sono modi decisamente migliori di spendere soldi
Re: CONTROSFFITTI MODERNI AIUTO
Inviato: 20/04/11 20:57
da FRANCESCO73
Grazie cafel, effettivamente le tue osservazioni sono convincenti.
Avevo pensato ai controsoffitti, solo per un'idea di completezze e di arredo. Oltre al fatto che pensavo fossero necessari per poter inserire i faretti.
Visto che ne posso, e ne devo fare a meno, mi puoi dare qualche indicazione sul tipo/marca di faretti incassabili sul soffitto, o qualche altra idea?
Grazieee
ciaoo
Re: CONTROSFFITTI MODERNI AIUTO
Inviato: 21/04/11 16:47
da CAFElabstudio
Per quella installazione si adottano scatole portafaretto che vanno incassate nella pignatta,
ovviamento l'installazione è legata a struttura e tessitura del solaio.
Farlo per tutto il locale mi sembra costoso oltre che antiestetico, personalmente adotterei delle sospensioni in fila sulla penisola della cucina, una sospensione centrale sul tavolo da pranzo, che se estensibile deve venire illuminato in maniera corretta e lascerei i faretti solo per segnare il percorso verso la scala.
Oltre a questo una piantana o illuminazione indiretta.
Forse i prodotti di De Majo potrebbero fare al caso tuo, vetro soffiato di qualità, linee pulite e costi ragionevoli
buona pasqua
Re: CONTROSFFITTI MODERNI AIUTO
Inviato: 21/04/11 17:36
da LaSquadraMonza
Io farei nella zona giorno una veletta con illuminazione indiretta (quindi non faretti) , magari dimmerabile.
Il resto Dipende molto da che idea ti sei fatto per le pareti della zona giorno ,se un classico bianco o qualche stucco decorativo.
Se scegli una linea pulita eviterei troppi fronzoli e seguirei il consiglio di CAFEL
se invece vuoi che siano le pareti ad arredare in primis, il gioco di controsoffitti dà un tocco di classe.