Pagina 1 di 1
Forno con aggiunta di vapore
Inviato: 12/04/11 10:03
da donaflor
Ciao a tutti, sto cercando un forno con aggiunta di vapore tipo il H 5241 B CLST della Miele.
Avete suggerimenti? Io non non ne ho trovati altri ma mi sembra strano che non ci siano

Re: Forno con aggiunta di vapore
Inviato: 12/04/11 10:49
da elise
sembra scontato, ma l'aggiunta di vapore di Miele ce l'ha solo Miele.
Electrolux ha qualcosa di simile (AEG B 9820) ma non sono paragonabili al sistema Miele.
Re: Forno con aggiunta di vapore
Inviato: 12/04/11 11:35
da Antonino81
Gai attenzione perchè molti modelli li spacciano per forno a vapore mentre non lo sono.
Avere una vaschetta dove aggiungere dell'acqua non vuol dire cucinare a vapore.
Mi raccomando infomati bene.
MI sembra che la siemens abbia il vero forna a vapore.
Re: Forno con aggiunta di vapore
Inviato: 12/04/11 11:57
da elise
ma infatti la richiesta è su modelli con aggiunta di vapore, non sui forni a vapore.
Re: Forno con aggiunta di vapore
Inviato: 12/04/11 12:33
da Antonino81
Ovvio....ma siccome non per tutti è di facile comprensione che c'e' differenza tra le dua cose se non ti mettono a conoscenza ho preferito ricordarlo.
Io ero uno di questi fino a quando non ho cominciato a girare.
Alcuni pur di venderli mi dicevano che era la stessa cosa.
Poi per fortuna mi sono imbattuto in venditori seri e mi hanno spiegato la differenza cosi' evitandomi di buttare soldi.
Tu consiglieresti un forno del genere? Si
Beh io no
Re: Forno con aggiunta di vapore
Inviato: 12/04/11 13:13
da elise
il forno con aggiunta di vapore serve per determinate preparazioni "da forno" come cottura di arrosti e carni in genere, pane e lieviti vari e comunque in ogni caso serva aggiungere umidità alla cottura.
Molte ricette richiedono di mettere un recipiente con dell'acqua dentro il forno per aumentare l'umidità durante la cottura... diciamo che l'aggiunta di vapore è un sistema molto meno approssimativo per ottenere questo aumento di umidità.
anche la cottura a gas (delle vecchie cucine) aumenta e stabilizza l'umidità in cottura e per questo molti appassionati "di lungo corso" sono scettici circa i forni elettrici: la cottura con umidità controllata è dedicata anche a loro.
quindi l'aggiunta di vapore serve a chi usa il forno per arrosti e pane, non serve a chi non usa il forno o lo usa per altre cose (patate arrosto, lasagne torte di frutta, ecc.).
La cottura a vapore è tutt'altra cosa e non ha niente a che vedere con i forni (gli elettrodomestici si chiamano forni a vapore, ma l'analogia si ferma al nome e all'aspetto esteriore)
Re: Forno con aggiunta di vapore
Inviato: 12/04/11 21:03
da donaflor
Grazie a entrambi, la precisazione di Antonino di sicuro sarà utile a qualche lettore.
Elise ha centrato il problema, io cucino spesso e volentieri pane e focacce, togliere la scodella di acqua dal forno è uno sfizio che vorrei togliermi
Adesso guardo l'AEG e il Samsung di cui mi hanno parlato oggi.
Re: Forno con aggiunta di vapore
Inviato: 14/04/11 8:48
da donaflor
Aggiornamento: il forno AEG segnalato da Elise costa più del Miele (prezzi online) con caratteristiche inferiori

il Samsung steam oven costa meno ma non raggiunge le temperature del Miele ed è compatto.