Ora mi do una risposta che sarà un po' lunga, ma spero servirà a fare risparmiare tempo a chi un giorno si troverà nelle mie condizioni. Molto ispirato dalla musica che sto ascoltando, parto !
Oggi mi sono fatto un giro da Expert e poi da Unieuro.
Premetto che la mia scelta, per un fattore prezzo/prestazioni, è caduta sui Bosch.
Subito mi sono trovato di fronte un KGN (con no frost) ed un KGV (senza).
Me li sono guardati bene, ed ho visto che il KGN aveva praticamente il Total frost (cioè congelatore e frigo sono collegati tramite una colonna, chiamata multiairflow). Bene, anzi male, quindi così ci saranno i cibi che si deterioreranno prima (salvo metterli in sacchetto...già mi vedo con pinzette alla CSI e "The Who" in sottofondo a mettere tutto dentro le buste

).
Per non parlare del possibile scambio di odori tra frigo e freezer.
Parlo col tipo e mi conferma tutto ciò sopra.
Accanto a noi abbiamo un Miele (che ha il cartello informativo Liebherr), dove tramite il Superfrost solo il freezer è No-frost, mente il frigo rimane ventilato.
E tutto ciò con due termostati indipendenti.
Tornando a Bosch vedo finalmente dal vivo la tanto decantata tecnologia Hydrofresh (Haier la chiama Umidity Control): come la corazzata fantozziana, è una ca**ta pazzesca !!
Praticamente è un cassettino con una linguetta che può essere chiuso completamente (umidity) oppure areato fino a dry. Su Haier sono delle asoline che si tappano tirando la linguetta, ma il concetto è lo stesso. Voi prendete una vaschettona, ci chiudete dentro la roba, e vi siete fatti l' Hydrofresh. Se poi date un giro di silicone, allora sarà Forever Hydrofresh... ma per piacere
E il Chiller Safe ? Un cassetto messo nella parte più bassa del frigo, vicino a dove entra l' aria fredda dal freezer. Ti credo che poi è 2-3 gradi in meno.
A questo punto confronto:
- prezzo, il KGV costa almeno 150€ in meno
- consumi, 220 Kwh annui per il KGV, 310 invece per il KGN
- classe, A++ per il KGV, A+ per il KGN
- rumore, 39 db il KGV, 43 db il KGN
- freezer, il KGV è 4 litri più grande, con cassetti più bassi ma più larghi
- in entrambi un solo termostato, nel KGN il frigo si regola con la manopola del Multairflow
Il commesso conferma tutti i miei dubbi, cioè che il no frost non sarà da sbrinare ma consuma decisamente di più e fa anche più casino.
A questo punto il solo "non sbrinare" non può competere con tutto il resto degli svantaggi, per cui prenderò sicuramente un KGV e quando lo sbrinerò una volta all' anno coglierò anche l' occasione per pulirlo bene.
Certo il Liebherr era perfetto per le mie esigenze, ma la sua qualità si fa indubbiamente pagare.
Saluti a tutti, sperando di aver aiutato qualcuno