Pagina 1 di 1

Simmons vs Dorelan

Inviato: 17/04/11 9:52
da mazoco
Buongiorno a tutti, dovrei acquistare un materasso matrimoniale e sono indeciso tra un Dorelan fisiology 3000 molle indipendenti e un Simmons excellence 1600 molle indipendenti.
Vorrei sapere, da chi è del mestiere, quanto del prezzo è dato dal Brand e quanto dalla qualità del materasso.
Io da profano li ho trovati comodi allo stesso modo, anche se devo dire che non li ho provati lo stesso giorno quindi le sensazioni potrebbero essere viziate dall'imboninemto che mi hanno fatto i due rivenditori.
Ma soprattutto vorrei sapere i pregi e i difetti di avere (o non avere) un materasso sfoderabile, perché mi è parso che su questo argomento che ogni rivenditore portasse acqua al suo mulino...
Grazie 8) 8)
Ps: se avete altri modelli da consigliarmi, anche di altre marche, sono tutto orecchi ;)

Re: Simmons vs Dorelan

Inviato: 17/04/11 13:07
da Materassi Lops
Dalla parte di Simmons c'è soprattutto l'indiscussa qualità di un'azienda che produce materassi a molle da una vita :wink:
Sono prodotti entrambi validi, il 301 ha le 3000 micromolle è sfoderabile con imbottitura in memory foam, l'Excellence ha in totale circa 950 molle (non 1600), con lo strato in lattice sopra il molleggio.
La struttura biactive del Simmons è più vecchia rispetto alla novità lanciata da Dorelan qualche anno fa delle 3000 molle, ma altrettanto apprezzata.
Un ottimo prodotto appena lanciato dalla Seciflex che ti consiglio di provare è il Micro Molle 1600, 3 cm di memory sopra le molle e 2 cm nella fodera, e nell'allestimento Top sfoderabile viene di listino 1.280 euro (volendo lo fanno identico ma non sfoderabile a 90 euro in meno).

Re: Simmons vs Dorelan

Inviato: 18/04/11 9:22
da Terji
appoggio il consiglio di lops, il micromolle nuovo di secilflex mi ha stupito anche a me per quanto riguarda finiture, comfort e adattabilità al corpo... :wink:

Re: Simmons vs Dorelan

Inviato: 19/04/11 13:32
da mazoco
Grazie delle info, io sarei propenso ad acquistare un materasso sfoderabile, ma vale la spesa in più oppure ho lo stesso servizio con un materasso non sfoderabile?

Re: Simmons vs Dorelan

Inviato: 19/04/11 16:08
da ///Manuel
Bè dipende dal rivestimento. Se questo è lavabile a 60 o piu gradi ha senso la sfoderabilità altrimenti è un po fine a se stessa. Io consiglio sempre e comunque un bel coprimaterasso lavabile a 60 o 90 gradi, cosi lo si puo lavare piu spesso rispetto ad un rivestimento imbottito.

Condivido cio che hanno detto i miei colleghi riguardo la qualità simmons, ma anche riguardo al 1600molle+memory di secilflex. Davvero bel prodotto e con rapporto qualità prezzo molto vantaggioso.

Re: Simmons vs Dorelan

Inviato: 19/04/11 19:43
da mazoco
Bel punto spinoso quello del lavaggio in lavatrice...
Chi mi garantisce che l'eventuale lana presente nella fodera non infeltrisca o che lo strato di memory non ne risenta?

Re: Simmons vs Dorelan

Inviato: 19/04/11 19:58
da Materassi Lops
In genere le fodere con imbottitura in lana possono essere lavate in acqua (comunque a ciclo delicato) perché la lana è in percentuale minima ed integrata a fibra poliestere per evitare l'infeltrimento.
Uguale il memory foam, il lavaggio è a secco oppure al massimo ciclo delicato, di certo non a 60 gradi :D
Se ci si attiene alle disposizioni presenti nelle etichette non si fanno danni.

Re: Simmons vs Dorelan

Inviato: 20/04/11 9:16
da Terji
anche se il memory io sconsiglio di lavarlo in quanto tirato fuori dalla lavatrice (non potendo centrifugarlo) pesa millemila kg!! :wink:

Re: Simmons vs Dorelan

Inviato: 20/04/11 9:55
da ///Manuel
Terji ha scritto:anche se il memory io sconsiglio di lavarlo in quanto tirato fuori dalla lavatrice (non potendo centrifugarlo) pesa millemila kg!! :wink:
E ci mette millemila anni ad asciugare...

Re: Simmons vs Dorelan

Inviato: 20/04/11 14:47
da mazoco
A conti fatti quindi non sempre è opportuno avere un materasso sfoderabile, anzi spesso i contro superano i pro.
Grazie delle informazioni, ora mi rimane il dubbio più grosso da risolvere: quale materasso scegliere :D