Pagina 1 di 1

Mecflex Firm Export vs Permaflex Classic

Inviato: 18/04/11 14:47
da ephemer
Indeciso sulla scelta tra:

Mecflex Firm Export, 190x80, 210 euro
Permaflex Classic, 190x80, 180 euro con sconto (sarebbe 199 non scontato)

Lo cerco per farne un uso saltuario (letto singolo "di emergenza", rete a maglie, usato al massimo tre-quattro mesi all'anno).
Il prezzo è allineato (per entrambi) a quanto voglio spendere, la Permaflex la conosco (ed apprezzo) da una vita, la Mecflex non la conoscevo ma ne leggo abbastanza bene.
Entrambi vengono dichiarati a 400 molle nella versione matrimoniale, il Mecflex è 3 cm più alto (22 cm contro 19).
Cerco un materasso "che sostenga" (per combattere il mal di schiena) ma non eccessivamente rigido, al "tocco" mi sono sembrati entrambi validi ma non ho potuto sdraiarmici (erano messi in verticale, non su letti in esposizione).

Dubbi principali:
- il Permaflex, che è di una marca che ha ancora certo nome, non costerà un pò "troppo poco"? Già ho la sindrome del "non comprare mai la Mercedes più piccola, ti fanno pagare il nome della marca in un prodotto dove mettono molta meno cura che non nei modelli più di immagine e più costosi e così ci fanno il margine". Qui poi mi sarei aspettato che costasse comunque di più del meno noto Mecflex, invece ...
- il Mecflex come è per qualità costruttiva? E come si comporta in termini di durata?

Voi quale consigliereste?

Re: Mecflex Firm Export vs Permaflex Classic

Inviato: 18/04/11 16:25
da Materassi Lops
E' una bella lotta :D
Per l'uso che ne dovrai fare vanno più che bene, molti clienti neanche prendono in considerazione l'acquisto di un materasso di marca da usare saltuariamente e vanno nella grande distribuzione a prendere ciofeche a 60-70 euro.
Anche se costa 30 euro in più prenderei convinto il Mecflex, i 3 cm in più non sono male.
La Permaflex, come la maggior parte della aziende, nella propria gamma hanno prodotti entry level destinati a chi vuole contenere la spesa ed allo stesso tempo acquistare un prodotto di marca. Non preoccuparti è normale.
Che poi questi modelli di primo prezzo non siano eccezionali da usare ogni giorno è normale, ma per quello che serve a te vanno benone.

Re: Mecflex Firm Export vs Permaflex Classic

Inviato: 18/04/11 18:07
da Terji
io comunque ti consiglierei di prendere una rete a doghe o tutt'alpiù metterci un asse di legno. con la rete a maglia la garanzia decade e comunque le boxature dei materassi soffrono tantissimo questo appoggio non sostenuto :wink:

Re: Mecflex Firm Export vs Permaflex Classic

Inviato: 20/08/15 5:56
da celestiallspirit
CIAO RAGAZZI IN DATA ODIERNA 20 agosto 2015 vi posso dire io la mia esperienza di acquisto dei mecflex SERIE EXPORT DA NOI ACQUISTATI NEL 1985 ..ero piccolina quando i miei genitori arredarono la nostra stanzetta con due materassi ORTOPEDICI A MOLLE CLASSICI.
QUELLO PIÙ USATO È DURATO FINO AD OGGI OVVERO 30 anni.
La ditta è situata a MELISSANO ( LECCE) nei pressi di Gallipoli

Il tessuto di rivestimento esterno d'orato lucido splendente e fresco al tatto fatto di vero tessuto naturale con trama JAQUARD M OVVERO CON DISEGNI A TRAMA , ILTURTO NON È A RILIEVO ED È TUTTO PIANO ANCHE SE PRESENTI DELLE IMPUNTURE CLASSICHE .OVVIAMENTE NEGLI ANNI 80. I rivestimenti e il materiale di riempimento risulta essere differente dei modelli del 2015 .
Quindi il mio del 1985 era privo di spugne ( poliuretano che oggi chiamano touchfoam) e di tessuti sintetici .
Non ho mai percepito sensazione di caldo sia alle parti intime sia alla schiena , punti di maggior portata e portanza.
Il mio nuovo attuale senza molle e tutto di blocco in spugna e rivestito con moderni tessuti , riscalda.

Il modello EXPORT tipico materasso ortopedico a molle grandi tutte unite tra loro mi sosteneva senza affondarci dentro e molleggiava alla grande , e non era rigido , poiché lo strato è sottile tra le molle e la parte superiore .
Se i materassi ora sono troppo duri è colpa della spugna presente
La mia esperienza di acquisto e di utilizzo risulta essere positiva per mecflex EXPORT ,GRAZIE PER ATTENZIONE
SALUTI DA ALTAMURA BA

Re: Mecflex Firm Export vs Permaflex Classic

Inviato: 20/08/15 6:16
da celestiallspirit
Da precisare che ulteriormente che IL MARCHIO PERMAFLEX È COMMERCIALIZZATO DALLA DITTA ITALBED SRL A CANALETTO DI BUDRIO BO.
LA STESSA EMINFLEX PRODOTTO NELLO STESSO STABILIMENTO E SOTTOMARCA DELLA PERMAFLEX , PRODOTTA APPARENTEMENTE DA UN ALTRA DITTA COM SRL , RISULTA ESSER A TUTTI GLI EFFETTI LA STESSA DITTA PERMAFLEX.

CONSIGLIEREI EVENTUALMENTE A PARITÀ DI MATERASSO 400 molle senza imbottiture strane tipo. Memory foam di provarli su sistema di riposo completo e non verticali o posti a terra...

I miei MECFLEX EXPORT X 30 anni sono stati posti su una normalissima rete fatta di retine a maglia ..ho notato che porre un materasso su doghe in legno larghe , diventa più duro il tutto è poco confortevole , i più non molleggia ed attutisce i nostri spostamenti..io sono tradizionalista ed opterei per lo stesso modello EXPORT DEL 2015 .grazie ciao

Re: Mecflex Firm Export vs Permaflex Classic

Inviato: 20/08/15 6:21
da celestiallspirit
Errata corrige ..dorato è la versione corretta nello scrivere portate pazienza sono con il tablet e mi ha stravolto un po' tutta la mia parafrasi

Re: Mecflex Firm Export vs Permaflex Classic

Inviato: 20/08/15 8:20
da Materassi FERRARA
ciao.
Grazie del tuo pare ma in 30 anni sotto il nome export immagino ci siano stati materassi tra loro molto diversi.
Un materasso non dura 30 anni, semplicemente non si autodistrugge e ci sono persone invece che aspettano questo evento per cambiarlo. Un materasso non è buono perchè non si autodistrugge un materasso è buono se ti fa dormire bene.
Inoltre questa discussione è di 4 anni fa.
Un negozio che ha partecipato non esiste più.
Il consumatore che ha posto la domanda non so ma mi auguro non stia ancora cercando il materasso
Il materasso che voleva comprare oggi è probabilmente diverso visto cge le gamme vengono rinnovate ogni 2-3 anni e sicuramente diverso dal tuo di 30 anni fa.
Scusami se mi sono permesso di scherzare ma ogni tanto vengono riesumate discussioni che hanno poco senso visto il tempo passato.
Bisogna guardare anche a questo aspetto :wink: