Pagina 1 di 3

cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 18/04/11 19:44
da Lola020969
Io lo so che deve esserci già un topic del genere, ma nei mesi in cui ho vagato per il forum non l'ho trovato e la funzione cerca non mi conforta...

Tra poco mi arriva la lavastoviglie nuova, e io non ne ho mai posseduta una. Non vorrei rovinare le stoviglie nuove, quindi volevo le vostre esperienze.

Girando in rete ho trovato solo che è meglio non mettere in lavastoviglie il legno e la moka, ma mi preoccupano i cucchiai di plastica, il coperchio dei frigoverre, i coltelli col manico di plastica, i bicchieri che magari si riempiono di strisciature bianche...

Mi dite cosa avete rovinato in lavastoviglie che non vorrei ritrovarmi con metà delle cose che ho comprato inutilizzabile? Ho anche dei servizi di porcellana ereditati con piccoli decori in oro, molto belli e mai usati, che devo fare, lavarli a mano? Sono ereditati quindi non hanno etichette o istruzioni di lavaggio.

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 10:14
da Cla'
Lola020969 ha scritto:mi preoccupano i cucchiai di plastica, il coperchio dei frigoverre, i coltelli col manico di plastica, i bicchieri che magari si riempiono di strisciature bianche...
Io metto tutto in lavastoviglie, anche ad alte temperature.
I bicchieri dopo qualche mese sono inevitabilmente strisciati e rovinati ma ho appurato che mi succede con tutti, dai bormioli a quelli della nutella, quindi compro quelli meno costosi al supermercato e li sostituisco dopo un po'.

Le uniche stoviglie che lavo a mano sono i bicchieri di cristallo e le teglie/stampi per dolci (altrimenti mi arrugginisce la cerniera).

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 10:19
da Lanternarossa
io lavo tutto anche cose di legno tipo i cucchiai grandi x girare i sughi..
sì è vero alcune cose si strisciano e si scoloriscono..
infatti ho dovuto buttare alcuni bicchieri e alcune padelle i cui manici e la parte in acciaio si erano stinti...e anche alcune cose in pòastica della tapperwere

ma ho risolto il tutto dopo alcune prove
non uso più le pastiglie, ma il detersivo in gel
e al posto del brillantante uso aceto di mele al 5%
ho una lavastovoglie miele

da quel momento è tutto perfetto

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 10:23
da menchy
Si, secondo me il servizio ereditato con bordo in oro devi lavarlo a mano.
Ho un paio di servizi in ceramica ma moderni, e li lavo in lavastoviglie ma perchè non mi importa molto se si rovineranno.
Evito di lavare spesso in lavastoviglie le pentole col fondo di ceramica.
Ma molte volte la stanchezza prevale e butto tutto dentro, anche dei coltelli dove c'è scritto chiaramente che non andrebbero lavati in lavastoviglie. :roll:
Il legno è vero. Primo perchè assorbe, e secondo perchè si rovina. Ho due padelle della bialetti col manico in legno, a forza di lavarle con la lavastoviglie, dopo 3 anni, si sta staccando.
Ai coperchi del frigoverre, manici in plastica dei coltelli e ai cucchiai in plastica non succede assolutamente nulla. Se c'è scritto che si possono lavare.
La moka non va lavata neanche a mano col sapone.
Ma solo sciacquata, per carità! Altrimenti servirai acqua sciuscia al detersivo!!





Lanterna, leggo che usi solo sapone liquido. Di quale marca? Perchè nel cercarne uno senza nulla ho scoperto una giungla!

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 10:51
da Lanternarossa
menchy ha scritto: Lanterna, leggo che usi solo sapone liquido. Di quale marca? Perchè nel cercarne uno senza nulla ho scoperto una giungla!
uso il finisch power gel (quello nella confezione gialla) anche se sta diventando dura trovarlo..i super semvra l'abbiano sostituito con quello blu sempre in gel...

che vuol dire uno senza nulla??

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 11:03
da menchy
Lo vorrei senza brillantante. Senza sale, senza asciugatura.
Vorrei solo il vecchio sapone per lavastoviglie.

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 11:09
da Lanternarossa
menchy ha scritto:Lo vorrei senza brillantante. Senza sale, senza asciugatura.
Vorrei solo il vecchio sapone per lavastoviglie.
perfetto quello che uso io non ha nulla di tutto questo
solitamente brillantante, sale ecc li trovi nelle pastiglie che nel mio caso hanno fatto più danni che altro a tutti i piattie bicchieri...

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 11:12
da Lola020969
ossignur praticamente o mi dò al consumismo più sfrenato (tipo cambiare i bicchieri ogni anno) oppure mi tocca lavare a mano metà roba!!! Ma a tutte si rovinano i bicchieri? Io pensavo succedesse solo con le lavastoviglie vecchie!!! Sulle cose in plastica che ho comprato non viene menzionata la parola lavastoviglie, deduco che sia meglio lavare a mano...

e le pentole AMC che hanno i manici neri, si rovinano pure quelli? (ereditate pur'esse).

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 11:20
da menchy
Ma no Lola!
Per le pentole AMC prova a fare una ricerca su internet.
E' lo stesso servizio che ha mia mamma, indistruttibili, ma credo che quei manici in lavastoviglie si potrebbero rovinare.
Per gli utensili in plastica lavali in lavastoviglie.
I bicchieri a me non si sono rovinati.

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 11:29
da Lola020969
Finalmente una che mi consola... :D

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 15:00
da Verderia
Lola020969 ha scritto:Mi dite cosa avete rovinato in lavastoviglie che non vorrei ritrovarmi con metà delle cose che ho comprato inutilizzabile? Ho anche dei servizi di porcellana ereditati con piccoli decori in oro, molto belli e mai usati, che devo fare, lavarli a mano? Sono ereditati quindi non hanno etichette o istruzioni di lavaggio.
Continua tranquillamente a non usarli, vedrai che non avrai nemmeno bisogno della LVS :mrgreen:
E' chiaro che piatti e stoviglie delicati, antichi, oppure con decori a mano è meglio non metterli in LVS :D

Cmq, oltre a quello che già ti hanno detto, io non metto il coperchio della pentola a pressione e i piatti in coccio. Anche il coltelli è meglio di no, perchè la lama tende ad arrugginirsi.
E poi non metto lo scolapasta e la centrifuga dell'insalata, ma solo perchè generalmente basta una sciacquata e sono ok.

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 15:13
da Lola020969
Non sono mai stati usati dalla nonna ma io ho intenzione di usarli! ;)

Ho capito mi tocca lavare metà piatti a mano, e i coltelli no, i bicchieri no, i coperchi nemmeno solo piatti ci devo mettere :cry:

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 17:21
da Verderia
Lola, per coltelli intendevo solo quelli da cucina :wink:
Quelli normali che si usano a tavoli li metto in lavastoviglie senza problemi :D

Piatti/bicchieri/tazze/tazzine/piattini/ciotole di uso quotidiano vanno benissimo in lavastoviglie!! :D
E ti assicuro che è molto più della metà delle cose che si usano tutti i giorni (almeno da me) :D

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 17:40
da Lola020969
Ma a te i bicchieri non si rovinano?

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 19/04/11 19:37
da Verderia
Lola020969 ha scritto:Ma a te i bicchieri non si rovinano?
un pochino si sono rovinati, sì!
si vedono delle righe biancastre che non riesco più a togliere, nemmeno con l'aceto, però si tratta di bicchieri che avevo pagato poco e che hanno ormai già tre o quattro anni :D
Quelli nuovi che ho comprato da IKEA l'anno scorso sono ancora belli, nonostante i lavaggi in LVS.
Magari diventeranno brutti pure loro tra qualche anno, ma chissene :!:

I calici del vino invece preferisco lavarli a mano: sono certa che si possano lavare anche in LVS, ma visto che ci tengo e li uso solo nelle "occasioni", preferisco non rischiare :wink:

Le pentole AMC le ha mia mamma e le mette tranquillamente in LVS. I coperchi (quelli con il rilevatore di temperatura) invece preferisce lavarli a mano.
:D