Risolvere un problema specifico con google sketchup
Inviato: 24/04/11 16:43
Questa è la piantina del mio prossimo appartamento, realizzata con google sketchup:
Come potete vedere, la pianta di tutti i muri sia interni che esterni è evidenziata; in tal modo per creare i muri stessi basta usare lo strumento spingi-tira, così:
Il problema è che in questo modo i muri risultano tutti alla stessa altezza. Il mio tetto invece è mansardato, per cui parte più alto da un lato e finisce più basso dall'altro.
Ora: esiste un modo di dire al software l'altezza massima e quella minima e fare in modo che lui automaticamente calcoli un "gradiente di altezze" tra un lato e l'altro della casa, così che mi crei tutte le altezze intermedie anche per i muri divisori e mi alzi i muri inclinati, più alti da una parte e più bassi da quell'altra? Non so se è chiaro, spero di essermi spiegato... Se un sistema automatico non esiste, quali passi devo seguire a partire dal lavoro fatto fin'ora per ottenere questo risultato?
Grazie a chiunque mi sappia dare una mano!


Ora: esiste un modo di dire al software l'altezza massima e quella minima e fare in modo che lui automaticamente calcoli un "gradiente di altezze" tra un lato e l'altro della casa, così che mi crei tutte le altezze intermedie anche per i muri divisori e mi alzi i muri inclinati, più alti da una parte e più bassi da quell'altra? Non so se è chiaro, spero di essermi spiegato... Se un sistema automatico non esiste, quali passi devo seguire a partire dal lavoro fatto fin'ora per ottenere questo risultato?
Grazie a chiunque mi sappia dare una mano!