Pagina 1 di 2

pavimentazione terrazzo!

Inviato: 27/04/11 8:50
da lariosto77
per un grande terrazzo (80 mq) scoperto è meglio una pavimentazione "galleggiante" tipo questa:

http://forum.giardinaggio.it/attachment ... giante.jpg

oppure meglio la posa su sabbia o cosa altro non saprei...?
Mi potete consigliare? :)
Grazie!

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 27/04/11 17:22
da centaine
Anche io avrò un grande terrazzo (100 mq circa) e i miei tecnici mi hanno consigliato vivamente il pavimento galleggiante, ma siamo ancora indietro e non so dirti di più, per ora!

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 27/04/11 17:23
da Maha
centaine ha scritto:Anche io avrò un grande terrazzo (100 mq circa) e i miei tecnici mi hanno consigliato vivamente il pavimento galleggiante, ma siamo ancora indietro e non so dirti di più, per ora!
posso chiederti come mai questa scelta? io le avrei incollate, vedi te...

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 27/04/11 19:25
da lariosto77
incollate non mi convince per via del gelo in inverno, le pistrella a breve si rompono. poi dipende certamnte anche da dove vivi, ma almeno qui dove sono io è così.

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 27/04/11 19:36
da lariosto77
centaine ha scritto:Anche io avrò un grande terrazzo (100 mq circa) e i miei tecnici mi hanno consigliato vivamente il pavimento galleggiante, ma siamo ancora indietro e non so dirti di più, per ora!
il mio timore è che sotto le piastrelle in poco tempo si accumuli sporcizia.. boh... :?

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 28/04/11 12:14
da centaine
Maha ha scritto:
centaine ha scritto:Anche io avrò un grande terrazzo (100 mq circa) e i miei tecnici mi hanno consigliato vivamente il pavimento galleggiante, ma siamo ancora indietro e non so dirti di più, per ora!
posso chiederti come mai questa scelta? io le avrei incollate, vedi te...
E' un discorso di impermeabilizzazione e isolamento, anche perchè sotto al mio terrazzo c'è la mia zona giorno. (forse allora il mio anzichè terrazzo si chiama lastrico solare?)
Comunque, purtroppo non sono in grado di ripeterti le spiegazioni che mi hanno dato i miei tecnici, e non ho ancora nulla di scritto, neanche un'offerta, perchè come ripeto siamo indietro e non abbiamo firmato e deciso niente.

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 28/04/11 17:20
da skywings
la spiegazione è anche abbastanza banale e tutto sta nelle differenze abientali presenti sotto e sopra il piano calpestabile. Se si parla di balconi, la temperatura (e tutto il resto) è uguale sotto e sopra la struttura portante. Se si parla di terrazzi, sopra si ha un ambiente aperto, mentre sotto si ha un ambiente chiuso (di solito camere abitative). La differenze ambientale presente sui 2 lati del terrazzo genera dei grossi problemi a livello di sfogo di umidità, traspirabilitaà, ecc. (cosa non presente sui balconi). Incollare un pavimento su un terrazzo, per di più impermeabilizzato, significa chiudere ogni sfogo, ogni scambio attraverso la soletta/massetto/pavimento. Prima o poi, però, le spinte generate dalla differenze ambientali provocano il rigonfiamento dello strato impermeabilizzante, con relativi problemi estetici (bolle) o vere e proprie rotture del pavimento. Per cui si cerca di oviare al problema staccando la finitura col flottante e lasciando le problematiche ben nascoste sotto.

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 28/04/11 17:30
da lariosto77
skywings ha scritto:la spiegazione è anche abbastanza banale e tutto sta nelle differenze abientali presenti sotto e sopra il piano calpestabile. Se si parla di balconi, la temperatura (e tutto il resto) è uguale sotto e sopra la struttura portante. Se si parla di terrazzi, sopra si ha un ambiente aperto, mentre sotto si ha un ambiente chiuso (di solito camere abitative). La differenze ambientale presente sui 2 lati del terrazzo genera dei grossi problemi a livello di sfogo di umidità, traspirabilitaà, ecc. (cosa non presente sui balconi). Incollare un pavimento su un terrazzo, per di più impermeabilizzato, significa chiudere ogni sfogo, ogni scambio attraverso la soletta/massetto/pavimento. Prima o poi, però, le spinte generate dalla differenze ambientali provocano il rigonfiamento dello strato impermeabilizzante, con relativi problemi estetici (bolle) o vere e proprie rotture del pavimento. Per cui si cerca di oviare al problema staccando la finitura col flottante e lasciando le problematiche ben nascoste sotto.
grazie per la spiegazione! :) infatti da questo punto di vista questa pavimentazione galleggainte mi convince!
i miei dubbi sono riguardo la possibile sporcizia che potrebbe accumularsi sotto il pavimento essendo aperto... cosa mi puoi dire riguardo a questo?
grazie! :)

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 28/04/11 17:32
da Maha
skywings ha scritto:la spiegazione è anche abbastanza banale e tutto sta nelle differenze abientali presenti sotto e sopra il piano calpestabile. Se si parla di balconi, la temperatura (e tutto il resto) è uguale sotto e sopra la struttura portante. Se si parla di terrazzi, sopra si ha un ambiente aperto, mentre sotto si ha un ambiente chiuso (di solito camere abitative). La differenze ambientale presente sui 2 lati del terrazzo genera dei grossi problemi a livello di sfogo di umidità, traspirabilitaà, ecc. (cosa non presente sui balconi). Incollare un pavimento su un terrazzo, per di più impermeabilizzato, significa chiudere ogni sfogo, ogni scambio attraverso la soletta/massetto/pavimento. Prima o poi, però, le spinte generate dalla differenze ambientali provocano il rigonfiamento dello strato impermeabilizzante, con relativi problemi estetici (bolle) o vere e proprie rotture del pavimento. Per cui si cerca di oviare al problema staccando la finitura col flottante e lasciando le problematiche ben nascoste sotto.
grazie delle informazioni! :!: :!: :!:

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 29/04/11 0:14
da skywings
lariosto77 ha scritto:i miei dubbi sono riguardo la possibile sporcizia che potrebbe accumularsi sotto il pavimento essendo aperto... cosa mi puoi dire riguardo a questo?
grazie! :)
ti posso dire che se viene fatto un lavoro corretto, si può benissimo realizzare un terrazzo con una pavimentazione incollata. D'altra parte, la stragrande maggioranza delle opere esistenti è fatta così, e di grossi problemi non ce ne sono.
Se proprio si vuole un flottante, il problema sporco c'è, ma è anche di banale soluzione. Ogni tot tempo si apre il pavimento e si aspira. E' una rottura? Si. E' difficile. No. Basta aver voglia di fare.

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 29/04/11 8:18
da lariosto77
skywings ha scritto:
lariosto77 ha scritto:i miei dubbi sono riguardo la possibile sporcizia che potrebbe accumularsi sotto il pavimento essendo aperto... cosa mi puoi dire riguardo a questo?
grazie! :)
ti posso dire che se viene fatto un lavoro corretto, si può benissimo realizzare un terrazzo con una pavimentazione incollata. D'altra parte, la stragrande maggioranza delle opere esistenti è fatta così, e di grossi problemi non ce ne sono.
Se proprio si vuole un flottante, il problema sporco c'è, ma è anche di banale soluzione. Ogni tot tempo si apre il pavimento e si aspira. E' una rottura? Si. E' difficile. No. Basta aver voglia di fare.
si... capisco... non ne faccio una questione di voglia di fare!
era per sapere da chi ha più esperienza di me su questo tipo di pavimentazione quali possono essere i problemi inerenti alla sporcizia. Per esempio con "ogni tot tempo" cosa intendi? Ogni dieci anni? O una volta all'anno? Perchè la cosa cambia di molto la questione! In più sarà pur vero che non è un'operazione difficile (oddio... ci vuole pur sempre un posatore per realizzare questa pavimentazione) ma questo tipo di mattonelle (sono dei 40x40 con min 3 cm di spessore) non sono certo agevoli da rimuovere!

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 29/04/11 14:08
da skywings
eh vabbè... che facciamo... sfogliamo margherite? :)
Ogni quanto tempo: dipende dove è posizionato il terrazzo. Sei al 6° piano? Lo pulisci ogni 10 anni. Sei al 2° piano in mezzo a Vle Abruzzi a Milano? Di sicuro ogni anno a primavera devi pulire...
Pesano? Basta alzare un lato ed infilare sotto la bocchetta dell'aspiratore. Sarà qualche kilo, mica di più.

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 30/04/11 10:15
da agapina
i miei hanno il terrazzo grande con pavimentazione galleggiante, terzo piano sua via non molto trafficata, 20 anni mai pulito sotto :wink:

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 02/05/11 10:50
da lariosto77
grazie per la risposta! :)

Re: pavimentazione terrazzo!

Inviato: 16/05/11 9:16
da centaine
Buongiorno a tutti.
Riprendo questa discussione perchè l'azienda mi ha proposto delle piastrelle per il pavimento galleggiante (suppongo in gres) al prezzo di € 87,00 mq!
Non è alto?
Non riesco neanche a trovare granchè sul web..... mi sapete dare informazioni, link?
Grazie


edit:
specifico che € 87 comprendono fornitura e posa in opera.