Consiglio materasso
Inviato: 30/04/11 8:50
Buona giorno a tutti!
Desidereri, se possibile, un vostro parere riguardo all'acquisto di un nuovo materasso matrimoniale.
Ho problemi di schiena, peso 63kg per 1,72 di altezza. (non so se possono servire altre indicazioni...)
Devo sostituire il mio vecchio materasso sul quale ultimamente dormo male.
Ho provato diversi materassi, ma sono assolutamente incompetente sulle caratteristiche e qualità dei materiali.
Dalle prove che ho fatto, ho trovato comodi 3 tipi diversi di materasso, ma ho dubbi riguardo a quello che permetta alla pelle una maggiore traspirazione.
Il mio budget si aggira intorno ai 1000/1200€.
Il primo è un lattice naturale h 18cm con 7 zone a portanza differenziata. Poco più di 1000€
Il secondo ha lastra interna in 3 strati: visco mind viscoelastico, poliuretano flex cella con bugnatura a 5 zone di portanza, e parte centrale sempre in poliuretano flex cell h. 21cm. 800€
Il terzo possiede sempre una lastra composta da 3 strati di 7 cm di altezza ciascuno in bio waterlily, waterfoam blu e strato superiore in visco mind viscoelastico. h. cm 21. 1170€
Il primo ed il secondo sono i due che dalla breve prova ho trovato più comodi (va quasi da se' che il terzo lo dovrei scartare, giusto? ) ma, appunto perchè la prova è relativa, nutro dubbi su quale possa essere il più adatto a chi, ocme me ha problemi alla schiena. Ed inoltre terrei molto al fatto che il materasso non faccia sudare la pelle.
Potete gentilmente darmi il vostro aiuto? ve ne sarei molto grata.
Desidereri, se possibile, un vostro parere riguardo all'acquisto di un nuovo materasso matrimoniale.
Ho problemi di schiena, peso 63kg per 1,72 di altezza. (non so se possono servire altre indicazioni...)
Devo sostituire il mio vecchio materasso sul quale ultimamente dormo male.
Ho provato diversi materassi, ma sono assolutamente incompetente sulle caratteristiche e qualità dei materiali.
Dalle prove che ho fatto, ho trovato comodi 3 tipi diversi di materasso, ma ho dubbi riguardo a quello che permetta alla pelle una maggiore traspirazione.
Il mio budget si aggira intorno ai 1000/1200€.
Il primo è un lattice naturale h 18cm con 7 zone a portanza differenziata. Poco più di 1000€
Il secondo ha lastra interna in 3 strati: visco mind viscoelastico, poliuretano flex cella con bugnatura a 5 zone di portanza, e parte centrale sempre in poliuretano flex cell h. 21cm. 800€
Il terzo possiede sempre una lastra composta da 3 strati di 7 cm di altezza ciascuno in bio waterlily, waterfoam blu e strato superiore in visco mind viscoelastico. h. cm 21. 1170€
Il primo ed il secondo sono i due che dalla breve prova ho trovato più comodi (va quasi da se' che il terzo lo dovrei scartare, giusto? ) ma, appunto perchè la prova è relativa, nutro dubbi su quale possa essere il più adatto a chi, ocme me ha problemi alla schiena. Ed inoltre terrei molto al fatto che il materasso non faccia sudare la pelle.
Potete gentilmente darmi il vostro aiuto? ve ne sarei molto grata.