Pagina 1 di 2

electrolux

Inviato: 01/05/11 12:22
da giopulce
come alternativa ai tedeschi stavo valutando gli elettrodomestici electrolux... dalla descrizione e dalle caratteristiche mi sembrano validi e meno costosi di miele neff ecc.... qualcuno mi può dare un opinione?

Re: electrolux

Inviato: 01/05/11 12:58
da elise
electrolux è il produttore che usa, tra gli altri, il marchio Rex.

Re: electrolux

Inviato: 01/05/11 13:39
da giopulce
elise ha scritto:electrolux è il produttore che usa, tra gli altri, il marchio Rex.
si questo lo sapevo... come AEG Zanussi e Zoppas.... ma il giudizio sugli eldom a marchio elettrolux com'è?

Re: electrolux

Inviato: 01/05/11 15:29
da Leonardo T.
giopulce ha scritto:
elise ha scritto:electrolux è il produttore che usa, tra gli altri, il marchio Rex.
si questo lo sapevo... come AEG Zanussi e Zoppas.... ma il giudizio sugli eldom a marchio elettrolux com'è?

Rispetto a miele non c'è paragone. Sono come l'alfa e l'omega. A parità di prezzo prenderei bosch o siemens( che sono cugini di Neff).

Re: electrolux

Inviato: 01/05/11 15:33
da Leonardo T.
giopulce ha scritto:
elise ha scritto:electrolux è il produttore che usa, tra gli altri, il marchio Rex.
si questo lo sapevo... come AEG Zanussi e Zoppas.... ma il giudizio sugli eldom a marchio elettrolux com'è?

Rispetto a miele non c'è paragone. Sono come l'alfa e l'omega. A parità di prezzo prenderei bosch o siemens( che sono cugini di Neff).

Re: electrolux

Inviato: 01/05/11 17:13
da giopulce
Leonardo T. ha scritto: Rispetto a miele non c'è paragone. Sono come l'alfa e l'omega. A parità di prezzo prenderei bosch o siemens( che sono cugini di Neff).
addirittura! :shock: pensavo che questo fosse un buon prodotto http://www.electrolux.it/Products/Cottu ... /EOB98001X..." onclick="window.open(this.href);return false;. allora ho fatto bene a chiedere pareri... ma bosch ad esempio ha prodotti con carattristiche analoghe?

Re: electrolux

Inviato: 01/05/11 21:02
da Leonardo T.
giopulce ha scritto:
Leonardo T. ha scritto: Rispetto a miele non c'è paragone. Sono come l'alfa e l'omega. A parità di prezzo prenderei bosch o siemens( che sono cugini di Neff).
addirittura! :shock: pensavo che questo fosse un buon prodotto http://www.electrolux.it/Products/Cottu ... /EOB98001X..." onclick="window.open(this.href);return false;. allora ho fatto bene a chiedere pareri... ma bosch ad esempio ha prodotti con carattristiche analoghe?
Non è un cattivo prodotto ma miele è oggettivamente superiore. Ci sono tanti altri prodotti sotto miele con un rapporto qualità prezzo sicuramente più vantaggioso. Bosch(o siemens che dir si voglia), secondo me è uno di questi...

http://www.siemens-home.com/it/prodotti ... rce=browse

Re: electrolux

Inviato: 02/05/11 8:30
da giopulce
ok grazie

Re: electrolux

Inviato: 02/05/11 13:30
da prof
Io possiedo una lavastoviglie AEG made in germany da circa 2 anni e mi trovo veramente bene.Da circa un mese ho acquistato una lavatrice rex mod 126450 carica dall'alto e per il momento mi sembra ottima. Buona scelta

Re: electrolux

Inviato: 04/06/11 11:52
da nessuno0505
Riesumo per dire che sto valutando l'acquisto degli eldom per la cucina e sono giunto al punto di dover scegliere proprio tra AEG (gruppo electrolux) e Bosch: tra i tanti che ho visto sono quelli che mi ispirano di più.
Ciò che posso dire, in relazione ai modelli più o meno sovrapponibili dei due marchi che sto valutando (forno pirolitico, frigocongelatore monoporta, lavastoviglie da 45 e piano cottura 4 fuochi a gas), è che Bosch mi costa leggermente meno (€ 2400 vs € 2900 di AEG su internet), tuttavia - lasciando perdere valutazioni a priori sul marchio - i prodotti di AEG mi paiono leggermente migliori (classe A+ vs A e migliori condizioni di garanzia/assistenza in primis, oltre ad una serie di altre caratteristche meno rilevanti, sia come funzioni che come estetica).
Insomma, sarei quasi per prendere AEG, se non fosse che Bosch mi costa un po' meno e a detta di molti è migliore come marchio. Fermo restando che per affidabilità e longevità è un prenderci (e lo si impara solo dopo), avrà poi senso fare delle valutazioni a priori solo in base al marchio e non confrontando i singoli modelli? WV è meglio di Alfa Romeo? In molti lo pensano, ma io tra una Golf e una Giulietta (vetture perfettamente paragonabili) ad esempio comprerei la seconda...

Re: electrolux

Inviato: 04/06/11 15:41
da gagendra
e' come dire di preferire la litizzietto alla canalis(x trombare)

Re: electrolux

Inviato: 04/06/11 15:54
da prof
nessuno0505 ha scritto:Riesumo per dire che sto valutando l'acquisto degli eldom per la cucina e sono giunto al punto di dover scegliere proprio tra AEG (gruppo electrolux) e Bosch: tra i tanti che ho visto sono quelli che mi ispirano di più.
Ciò che posso dire, in relazione ai modelli più o meno sovrapponibili dei due marchi che sto valutando (forno pirolitico, frigocongelatore monoporta, lavastoviglie da 45 e piano cottura 4 fuochi a gas), è che Bosch mi costa leggermente meno (€ 2400 vs € 2900 di AEG su internet), tuttavia - lasciando perdere valutazioni a priori sul marchio - i prodotti di AEG mi paiono leggermente migliori (classe A+ vs A e migliori condizioni di garanzia/assistenza in primis, oltre ad una serie di altre caratteristche meno rilevanti, sia come funzioni che come estetica).
Insomma, sarei quasi per prendere AEG, se non fosse che Bosch mi costa un po' meno e a detta di molti è migliore come marchio. Fermo restando che per affidabilità e longevità è un prenderci (e lo si impara solo dopo), avrà poi senso fare delle valutazioni a priori solo in base al marchio e non confrontando i singoli modelli? WV è meglio di Alfa Romeo? In molti lo pensano, ma io tra una Golf e una Giulietta (vetture perfettamente paragonabili) ad esempio comprerei la seconda...
Lascia perdere che ti hanno detto che Bosch è meglio di AEG, mi sembra un giudizio quanto meno azzardato.Prendi quello che più ti aggrada e ti conviene in termini di prezzo e garanzia.Il resto secondo me è aria fritta.Non ti fidare dei giudizi dei forumisti, vai nei negozi, tocca con mano, consulta il forum e poi fai la tua scelta. Vedo che sul forum ci sono molti ragazzi che devono sposarsi e , logicamente tendono ad operare scelte che un utente più esperto, con figli a carico e quindi con vincoli di bilancio maggiori non farebbe mai. Si, ad esempio, è vero che Miele è la migliore azienda di elettrodomestici, ma costa il triplo. Siccome anche Miele si rompe, i ricambi sono carissimi.In secondo luogo,l'elettronica ormai la fa da padrona (classe a, a+, a++, a+++++..... eccc,) pertanto quanto un elettrodomo ha esaurito il suo ciclo naturale ne compro un altro che sicuramente avrà delle caratteristiche tecniche migliori dell'elettrodomo di ottima qualità acquistato 15 anni prima.Pertanto cari ragazzi badate alla sostanza cercando il prodotto con migliore rapporto qualità/prezzo.Le elucubrazioni mentali lasciatele a chi vuole spendere per il gusto di farlo.

Re: electrolux

Inviato: 04/06/11 21:03
da gagendra
be che miele costi il triplo lo dici tu che sicuramente non te ne intendi,il modello base con 3 cestelli mi sembra costi sui 1000 euri(da incasso) la 802 tt da listino lube costa piu' di 1000 euro,io una lastoviglie rex o aeg la porto da solo ,una miele no,la vasca miele non ha punti di saldatura,eccecc prima di parlare bisognerebbe montarle.miele ha 2o 3 tipi di regolazione ,rex o aeg nessuna.se non fosse che rex e' in promozione 12 mesi all anno probabilmente la convenienza non ci sarebbe,e molti comprerebbero miele

Re: electrolux

Inviato: 04/06/11 22:35
da nessuno0505
Com'è uscita fuori questa Miele, non si sa! Io stavo confrontando Electrolux-AEG e Bosch.
Non ho capito chi dovrebbe essere la Canalis e chi la Litizzetto, ma se Miele è la Canalis non credo che nè AEG nè Bosch siano la Litizzetto (che comunque nell'ultimo spot della Coop ha pure lei un suo perchè), altrimenti Ariston ad esempio chi dovrebbe essere, l'orango? Per come li percepisco io, Bosch e AEG sono nella stessa fascia di mercato. Si badi: AEG, non Rex! Ok, sono entrambe Electrolux, ma basta confrontare i modelli - e i prezzi! - per rendersi conto che Rex è il marchio medio-basso di Electrolux, mentre con AEG siamo su una fascia medio-alta. Di sicuro siamo più vicini alla Canalis che all'orango.
Detto questo, io non sono nè "molti ragazzi che devono sposarsi" nè un "utente più esperto con figli a carico". Anagraficamente sto nella categoria dei "ragazzi", ma sono uno che, un po' per scelta un po' per lavoro, se ne va a vivere da solo nella sua casetta nuova. Ergo, non voglio spendere le cifre di Miele (le ho viste, e non costano come la Rex!) ma posso e voglio anche togliermi qualche sfizio, in primis in fatto di qualità e poi anche di estetica/design.
Quindi, in definitiva, ciò che mi chiedo e vi chiedo è se il livello qualitativo reale di Bosch e di AEG è più o meno simile a come lo percepisco io, cioè tra loro molto vicino. Anzi, almeno per i modelli che ho adocchiato (se volete vi metto le due liste dettagliate), la qualità percepita è a favore di AEG, che mi sembrano leggermente meno entry dei modelli corrispondenti di Bosch.
Vorrei un giudizio in merito al rapporto qualità percepita / qualità reale. In altri termini: le mie impressioni sono reali o sono solo obnubilato dalle pubblicità?

Re: electrolux

Inviato: 05/06/11 9:03
da salabc
noi abbiamo girato per cucine ben piu' di 6 mesi visitando praticamente tutte le marche
devo dire che tutti i mobilieri ( artigiani inclusi) hanno sempre parlato bene di AEG come di una marchio molto affidabile
Bosh ha un'ottima reputazione in qusto forum pertanto personalmente penso che possano essere comparibili
fossi in te come suggerito da Prof valuterei bene i modelli facendo una comparazione delle pretazioni e poi scegliendo secondo le tue preferenze

quanto sopra fermo restando che neff e miele sono top di gamma e la reputazione che hanno e' imbattibile
( ps proprio ieri in un negozio expert abbiamo visto 2 lavatrici miele a 850 e 1400 euro)