Io metterei dei mobili il più possibile essenziali (economici o pregiati non importa). Creerei un arredamento molto neutro e molto razionale, dove i mobili sono disposti in modo tale da poter essere usati comodamente, sia come appoggio sia come contenitori, senza impegnare inutilmente gli spazi.
Con una base come questa un ragazzo può riempire gli spazi secondo le sue inclinazioni: se vorrà essere ordinato ci sarà una pianficazione alla base che gli permetterà di esserlo; se invece abiterà la sua stanza in maniera più creativa e disordinata, la razionalità di fondo gli impedirà di eccedere e di arrivare al caos totale

a quell'età credo sia importante lasciare molto spazio alla personalità del ragazzo.