Pagina 1 di 2

Laminato o laccato?

Inviato: 09/11/05 16:29
da Beckey
Qual è la differenza sostanziale? C'è molta differenza di prezzo?

Inviato: 09/11/05 16:37
da Cla'
La differenza sostanziale non la so :roll: So solo che il laccato dovrebbe essere un po' più delicato (ma qui lo dico e qui lo nego, perché ce l'ho e non è affatto più delicato :D ) e che, dal punto di vista estetico, quando apri un'anta in laminato vedi le giunture dei pannelli, nel laccato no.
La differenza di prezzo è l'unica che ricordo: la stessa composizione, in laminato veniva 9.000 euro, in laccato 11.000.

Inviato: 09/11/05 16:39
da Beckey
Alla faccia! Per esempio, mia mamma ce l'ha laccata ed effettivamente la giuntura dei pannelli non si vede, esteticamente è + bella di una laminata.
Pensavo, non è che la laminata dopo un po' si sfoglia con il vapore, l'acqua etc etc?

Inviato: 09/11/05 16:57
da soupy
Beckey ha scritto:Alla faccia! Per esempio, mia mamma ce l'ha laccata ed effettivamente la giuntura dei pannelli non si vede, esteticamente è + bella di una laminata.
Pensavo, non è che la laminata dopo un po' si sfoglia con il vapore, l'acqua etc etc?
A meno che tu non prenda una cucina da mercatone (e nemmeno in quel caso sono così convinta che accada) il laminato non si sfoglierà!
Le ginture... tieni conto che il polimerico, ad esempio, spesso non ha nemmeno le giunture.
Detto terra terra, il laccato è più delicato nella pulizia (sicuramente non puoi pulirla con prodotti aggressivi perchè il laccato alla fine è "dipinto", mentre con il laminato ci sono meno problemi perchè è un materiale plastico), e meno resistente agli urti.
Certo che se stai attenta in cucina penso che anche il laccato vada benissimo, in più mi pare che (spesso) offra anche una gamma maggiore di colori.

Inviato: 09/11/05 17:01
da maestro
Con i laminati polimerici di alto livello la differenza estetica rispetto ad un laccato si assottiglia. Rimane sì, ma la differenza di prezzo può far pendere la bilancia dalla parte dei laminati.

Io direi...se fra i laminati c'è il colore che ti piace va benissimo il laminato.
Se no, con tanti più colori, il laccato è la strada giusta :D

Inviato: 09/11/05 19:30
da people
la mia cucina e' in legno ed ha alcune ante laccato opaco non ho avuto nessun problema
la pulisco con i normali detergenti

Inviato: 09/11/05 19:33
da rcanova
Nel caso del laccato.... il vecchio e caro VIM è un vero portento!! :-)

Inviato: 10/11/05 10:23
da virtual
noi abbiamo preso un laminato lucido. bello l'effetto, pratico. insomma, per me approvato.

Inviato: 10/11/05 11:31
da Cla'
rcanova ha scritto:Nel caso del laccato.... il vecchio e caro VIM è un vero portento!! :-)
Ma il Vim non riga? :roll:
A parte che io per alcune macchie uso il Cif, che non è molto diverso :lol:
All'inizio non osavo, poi c'era una macchia che non voleva andarsene e quando è tornato il montatore ho chiesto a lui: mi ha preso il cif, la spugna e ha fregato :lol:

Inviato: 10/11/05 11:39
da Aysia
rcanova ha scritto:Nel caso del laccato.... il vecchio e caro VIM è un vero portento!! :-)
Rcanova sei sicuro del VIM guarda che graffia e dopo sono ca@@i amari con il tuo bel mobile pagato un occhio della testa ...... tutto rigatino ...... mamma mia non ci voglio pensare :(

Inviato: 10/11/05 11:42
da people
Aysia ha scritto:
rcanova ha scritto:Nel caso del laccato.... il vecchio e caro VIM è un vero portento!! :-)
Rcanova sei sicuro del VIM guarda che graffia e dopo sono ca@@i amari con il tuo bel mobile pagato un occhio della testa ...... tutto rigatino ...... mamma mia non ci voglio pensare :(
il VIM esiste anche liquido

Inviato: 10/11/05 13:04
da turronia
Posso riferire la mia personale esperienza.
Dopo mille patemi d'animo abbiamo scelto una cucina laccata lucida
rossa con pensili sempre laccati lucidi bianchi. A distanza di 5 mesi
devo dire che il laccato è pratico (a meno di avere bambini per casa che
si divertono a smanacciare ovunque) e abbastanza robusto (almeno quello
della mia cucina che è una schiffini). La puliamo una volta al mese con il
vetril e devo dire che rimane lucida e splendente per almeno un mese.
L'unica attenzione è di non sbattere in maniera violenta oggetti duri come
il mettallo per evitare eventuali scheggiature. In ogni caso ti forniscono
della vernice per piccoli ritocchi.
Personalmente io eviterei il polimerico che sicuramente è più resistente del
laminato ma l'effetto visivo è molto plasticoso e sceglierei (anche in base
all'offerta economica) tra laminato e laccato lucido (l'opaco lo lascerei perdere)

Inviato: 10/11/05 14:48
da rcanova
..... ma dico.... quella del VIM.... era una battuta ironica..... (proprio bisogna stare attenti a quello che si dice...... qui dentro...)!! :-)

Inviato: 10/11/05 15:17
da Cla'
rcanova ha scritto:..... ma dico.... quella del VIM.... era una battuta ironica..... (proprio bisogna stare attenti a quello che si dice...... qui dentro...)!! :-)
Io invece col Cif ero seria :oops:
quindi magari anche il Vim, se in versione crema, va bene per le piccole macchie!

Inviato: 10/11/05 15:38
da soupy
turronia ha scritto:Personalmente io eviterei il polimerico che sicuramente è più resistente del laminato ma l'effetto visivo è molto plasticoso e sceglierei (anche in base all'offerta economica) tra laminato e laccato lucido (l'opaco lo lascerei perdere)
:? Non so che marche hai guardato, ma in quelle che ho visto io e che avevano il polimerico non ho proprio mai visto l'effetto plasticoso!