Pagina 1 di 1

Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 03/05/11 10:43
da Claustro
Immagine
ilde max di Dab
Immagine
Vesoi e19

Ho già trovato portalampada e "rosone" praticamente identici da portare a cromare e satinare da un artigiano locale
e i cavi elettrici rivestiti in tessuto di mille colori fra cui il rosso qui http://www.nudcollection.com
Il problema sono le lampade e qui vi chiedo un consiglio.
3 opzioni
1) filamento da 25 W TRASPARENTI sono praticamente introvabili , le ho trovate in germania a 4 euro l'una ma ne dovrei comprare una 40ina per assicurarmi un autonomia di qualche anno, i pro sarebbero una luce piu' misurata come quantità e forse qualità
Immagine
2) Alogena da 28 W TRASPARENTI esteticamente molto belle anche queste ma con 40W di consumo e 55 W di output luminoso mi ritroverei un sole in mezzo al salotto sia come consumi che come luce
Immagine
3) risparmio energetico SATINATA , consumi ridotti , intorno a 11/15 w a lampada tantissima luce tanto forse da suggerire l'acquisto delle lampde a risparmio energetico dimmereabili che costano praticamente il doppio.La cosa brutta è l'anello di plastica alla base della lampada che forse potrei coprire facendomi fare da un artigiano di stampaggi una copertura sempre satinata
Immagine
In ogni caso ho previsto l'accensione a doppio comando in modo da poter accendere la metà delle lampade per volta.
Il costo totale della lampada dovrebbe essere intorno ai 200/300 euro a seconda della lampadina utilizzata.
Questo è l'ambiente dove andrebbe montata
Immagine
Immagine
Che mi dite? quale lampada usereste voi? Come vi sembra il risultato estetico con le satinate ( tipo la e19)

Re: Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 03/05/11 11:48
da mikiglass
Preferisco le alogene trasparenti!
Al max separa in 3 accensioni.

Re: Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 10/05/11 21:36
da rafacap
Ciao. Io preferisco i 25 watt a incandescenza. Io sono spagnolo e in Spagna vi è un produttore molto famoso chiamato Laes (lampade speciali) (http://www.laes.com) hanno nel loro catalogo, le lampadine a incandescenza 25 e 40 watt (125 mm di diametro). Io li uso e sono i migliori. Saluti dalla Spagna :D

Re: Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 13/06/12 1:09
da FaGiO
Che bello scoprire che altre persone hanno avuto le tue stesse idee... 8)

I cavi NUD non si trovano più... ma ho trovato un'azienda italiana dai prezzi MOLTO più convenienti. Date un'occhiata:

http://www.merlotticavi.it/

Non riesco, però, a trovare portalampada fighi e "sciolti". Merlotti fa pendant completi, ma con vari "rosoni" che dovrei buttare... Quindi, non converrebbe... consigli?

:D 8)

Re: Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 13/06/12 9:58
da quiklip
ciao,
come mai dici che la NUD non fa più i cavi?
Forse non produce più quelli che cerchi perchè il sito a me sembra attivo e funzionante ...
http://it.nudstore.com/collection/classic

Re: Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 13/06/12 21:12
da Claustro
FaGiO ha scritto:Che bello scoprire che altre persone hanno avuto le tue stesse idee... 8)

I cavi NUD non si trovano più... ma ho trovato un'azienda italiana dai prezzi MOLTO più convenienti. Date un'occhiata:

http://www.merlotticavi.it/

Non riesco, però, a trovare portalampada fighi e "sciolti". Merlotti fa pendant completi, ma con vari "rosoni" che dovrei buttare... Quindi, non converrebbe... consigli?

:D 8)

Ho appena comprato 3 cavi nud senza problemi...bho

Andrea

Re: Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 13/06/12 21:19
da FaGiO
Non so... dal sito che era indicato nel primo topic non si apriva niente. Su Google ho provato a cercare, ma l'unico che li aveva "a catalogo" li dava "non ordinabili"... Quindi avevo fatto 1+1=2...

...meglio così! 8)

Anche se i NUD costano un botto! :shock:

Re: Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 13/06/12 23:26
da Indiano81
Claustro sei riuscito a terminare il progetto? Sarei curioso di vedere il risultato.
Leggendo il tuo post mi è venuta voglia di realizzare un lampadario del genere per la mia cucina...
Il problema sarebbe quello di trovare i portalampade cromati. :?

Re: Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 15/06/12 23:00
da Claustro
Si l'ho finito , trovi le foto , un po' bruttine a dire il vero , nel mio album che trovi in firma.
Se hai bisogno di altre foto o info chiedi pure.

Eccola cmq
Immagine
Ciao
Andrea

Re: Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 15/06/12 23:09
da Indiano81
Complimenti Claustro ti è venuto davvero bene, sembra proprio l'originale...
Posso chiederti dove hai trovato i portalampade ed il rosone cromati?

Re: Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 15/06/12 23:18
da Claustro
Ho cercato un azienda di stampaggio metalli specializzata in componenti per lampadari.
In particolare questa http://www.cresciolisrl.com/.
Per trovarla ho usato il temine "bicchieroli" che sono praticamente i contenitori cormati dele filettature delle lampade unita alla mia città ( firenze ) su google , e ne sono venuti fuori tre.
Costo per tutto il materiale circa 20 euro , che ho poi portato a cromare e spazzolare da un mio amico.
Se possibile prendili in ottone costano un po' di piu' ma si ossidano meno .
CIao
Andrea

Re: Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 16/06/12 8:44
da quiklip
caro Claustro,
colgo l'occasione per farti tanti complimenti, la tua lampada è splendida e visto che l'hai fatta tu è ancora più bella.
Bravissimo!

Re: Autocostruzione Idle MAX / e19 VESOI

Inviato: 23/10/12 17:07
da maire
Ciao Claustro,
vorrei sapere quanto ti è venuto il lampadario tra il tutto?
dove hai comprato le lampadine? online? e quali? sei contento con la scelta?
potresti anche spiegare come hai fatto il collegamento per avere una doppia accensione dei 2 gruppi di lampadine?
Grazie in anticipo!