Pagina 1 di 2

TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 09/05/11 14:52
da sgenerosi
Per un top in staron (praticamente una sorta di plastica mista a resina prodotta dalla samsung) mi sono sentita chiedere 2300 euro, praticamente costa 507eu al metro lineare più i tagli ed il kit per la saldatura. Parliamo di una cucina ad L che sviluppa poco mento di 4 metri.

E' possibile?

ma i Top costano tutti così cari?

E allora se lo volevo di granito che facevo accendevo un mutuo?

Per capirci la cucina euromobil costa 7.000 priva di elettrodomestici e di top a me sinceramente che un top incida per il 30% mi sembra tantissimo.

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 09/05/11 16:03
da Peppezi
Il costo è nella norma per lo Staron che è il Corian di Samsung. Fossi in te leggerei bene la scheda tecnica dello Staron e gli inconvenienti di quel materiale prima di acquistare, se poi rientra nei tuoi standard di utilizzo della cucina, allora compra tranquilla. Ci sono produttori di top simili al corian che costano molto meno (mi pare LG faccia qualcosa del genere a basso costo). Per la cronaca comunque non è plastica.
I top in laminato ti permettono di risparmiare tantissimo e di non avere paranoie nell'utilizzo quotidiano. Bisogna stabilire su quale lato della bilancia vuoi fare pendere l'ago, per l'estetica corian, quarzi, graniti e acciaio sono il top, per la praticità e la manutenzione, il laminato la fa ancora da padrona (purchè non di fascia bassa).

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 09/05/11 17:57
da daniela 79
no...lo staron e' il piu' costoso!!! prova con un piano in okite dovrebbe essere piu' basso il costo,attenzione dipende anche molto dal rivenditore quanto chiede!!!

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 09/05/11 18:02
da Peppezi
daniela 79 ha scritto:no...lo staron e' il piu' costoso!!! prova con un piano in okite dovrebbe essere piu' basso il costo,attenzione dipende anche molto dal rivenditore quanto chiede!!!
Dici? Il bianco assoluto di Okite può arrivare a 900€ di listino per metro a profondità 60cm

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 09/05/11 21:44
da memme77
Peppezi ha scritto:
daniela 79 ha scritto:no...lo staron e' il piu' costoso!!! prova con un piano in okite dovrebbe essere piu' basso il costo,attenzione dipende anche molto dal rivenditore quanto chiede!!!
Dici? Il bianco assoluto di Okite può arrivare a 900€ di listino per metro a profondità 60cm
Quoto e rilancio :D ...il Bianco Zeus di Silestone...a me hanno chiesto, ovunque, la stessa cifra! per questo motivo sto dirottando su una promozione Quarella, solo qualche colore disponibile ma viene sui 450€ senza spese aggiuntive per fori, alzatina fino 20 cm e con una piccola aggiunta, in base alla misura, si può avere in un unica lastra...

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 09/05/11 21:49
da andhhh
Peppezi ha scritto: .... ci sono produttori di top simili al corian che costano molto meno (mi pare LG faccia qualcosa del genere a basso costo).
Lg produce l' hi- macs o pietra acrilica come loro la chiamano, ma è sempre idrossido di alluminio "come" il corian dupont o staron.
In passato se ne è già parlato, anche con prove al calore.
Consiglierei per chi vuole questo prodotto di non scendere su prodotti sottomarche per spendere poco, non è un grosso affare, sopratutto nel tempo. Staton è un buon prodotto, anche se le colle, sopratutto quelle bianche, ingialliscono, hi-macs forse è quello per qualità più vicino al Corian Dupont, ma personalmente e per esperienza mi sento di dire che corian Dupont per ora come prodotto (e tutto quello che ruota intorno, cioè assitenza, disponibilità pezzi, colorazioni, dimensioni lastre, ecc ecc) è ancora il n° 1.
Con prodotti di sottomarca si possono avere sorprese anche inaspettate......
Poi per carità.....esistono anche gli agglomerati cinesi ho visto, ma non posso dire come siano perchè non ho esperienze in merito.......
Ps: il prezzo che ti hanno fatto, pur rimanendo un prodotto caro, è un tantino elevato, un po di margine di trattatvia c'è e a differenza degli agglomerati è quello che costa meno....
bianco come il corian, paragonabile per ora sul mercato non c'è nulla.....

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 11/05/11 12:50
da EuroManiaco
Peppezi ha scritto:Dici? Il bianco assoluto di Okite può arrivare a 900€ di listino per metro a profondità 60cm
mi sembra esagerato. che spessore? che tipo di costa?

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 11/05/11 13:40
da Peppezi
EuroManiaco ha scritto:
Peppezi ha scritto:Dici? Il bianco assoluto di Okite può arrivare a 900€ di listino per metro a profondità 60cm
mi sembra esagerato. che spessore? che tipo di costa?
4cm costa dritta. Parlo ovviamente di prezzi di listino.

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 11/05/11 14:13
da EuroManiaco
4 centimetri va scatolato e riempito col legno sotto. credo che fatto da un marmista ti venga decisamente di meno.
in che senso prezzo di listino? okite lavora direttamente con i produttori di mobili?

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 11/05/11 17:27
da Peppezi
EuroManiaco ha scritto:4 centimetri va scatolato e riempito col legno sotto. credo che fatto da un marmista ti venga decisamente di meno.
in che senso prezzo di listino? okite lavora direttamente con i produttori di mobili?
Certo che lavora con le ditte di cucine :roll:
Comunque non tutti i marmisti hanno okite e nessuno di questi te lo monta gratis.

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 11/05/11 18:29
da EuroManiaco
Peppezi ha scritto:Certo che lavora con le ditte di cucine :roll:
Comunque non tutti i marmisti hanno okite e nessuno di questi te lo monta gratis.
Intendevo, parlando "papele papele" come direbbe Banfi: quel 900€/ml è il prezzo del top finito che okite fa al mobiliere?
io ti posso dire che una lastra (306x140 cm) ad un marmista costa circa 800 euro + il trasporto; mettici il guadagno e tutti i lavori da fare sopra (costa fori alzatina), secondo me, a naso, sei abbastanza sotto... poi magari se ho tempo ci faccio i conti meglio.
senza polemiche ovviamente...

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 11/05/11 19:22
da Peppezi
Avevo già scritto che quello è un prezzo di listino, poi ognuno sconta come crede e applica le proprie politiche. Il prezzo okite non lo da al mobiliere, ma alla ditta di cucina che ricarica ovviamente il proprio margine e che quindi non può che essere superiore al cliente finale rispetto al marmista che ha meno passaggi. Questo in teoria...

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 11/05/11 19:35
da paul
Lo ripeto ancora una volta: ma un bel piano di un ottimo laminato no, eh???
Okite, Silestone, Quarella e quanti ne volete... si sa benissimo che non sono resistenti come fanno credere (provate a versare il vino rosso)...
A me un top in quarzo bianco appena esposto, è bastato strisciarci sopra il suo espositore e abbiamo dovuto rilucidarlo di nuovo e il segno è sempre lì. E poi non sono neanche belli.

LAMINATO FOR EVER!

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 11/05/11 20:18
da EuroManiaco
infatti per la mia ho optato (anche per motivi economici) per il laminato. speriamo bene ;)

per tornare in topic: un granito mediamente (evitando cose particolari) dovrebbe costare meno ed avere un ottimo rapporto qualità/prezzo. poi però deve piacere...

Re: TOP in staron 507eu al metro lineare!

Inviato: 13/05/11 11:04
da sgenerosi
paul ha scritto:Lo ripeto ancora una volta: ma un bel piano di un ottimo laminato no, eh???
a me non interessa il materiale, interessa invece che non si veda la giunzione sull'angolo o che comunque questa sia impercettibile.

per quello che i hanno detto queste cose le ottengo solamente con il corian ed i suoi derivati

quindi di fatto nessuna estetica nessun colore specifico, nessun innamoramento vario, solo un'esisgenza prestazionale, perché non mi piacciono i top con la linea di giunzione, che oltre che brutta raccoglie pure lo sporco, almeno nella mia esperienza precedente