Pagina 1 di 1

Scala a sbalzo

Inviato: 09/05/11 16:22
da ficomela
ciao, nella mia nuova casa vorrei realizzare questo tipo di scala...l ho vista in alcune foto e me ne sno innamorata...gia me la immagino :lol: .... sempre su internet e su questo sito ho letto diverse discussioni dove ho scoperto che necessita di muri portanti e di spessori di scalini adeguati, ho letto anche di prezzi molto contrastanti sulla realizzazione ...il solo dubbio che mi rimane è: realizzare una scala di questo tipo costa di più di una scala normalissima in semplice muratura??? e di quanto??? qualcuno sa illuminarmi su questo mio ultimo quesito??? grazie

Re: Scala a sbalzo

Inviato: 09/05/11 18:35
da Marcvsrvs
ficomela ha scritto:ciao, nella mia nuova casa vorrei realizzare questo tipo di scala...l ho vista in alcune foto e me ne sno innamorata...gia me la immagino :lol: .... sempre su internet e su questo sito ho letto diverse discussioni dove ho scoperto che necessita di muri portanti e di spessori di scalini adeguati, ho letto anche di prezzi molto contrastanti sulla realizzazione ...il solo dubbio che mi rimane è: realizzare una scala di questo tipo costa di più di una scala normalissima in semplice muratura??? e di quanto??? qualcuno sa illuminarmi su questo mio ultimo quesito??? grazie
è molto difficile fare una comparazione generalizzata su aspetti così particolari dell'arredamento interno, perché esistono scale "normali" che, in virtù di materiali particolari impiegati o di particolari tecnologie possono arrivare a costare qualunque cifra, così come una scala con gradini a sbalzo se ci sono validi presupposti tecnici (se p.e. fosse da realizzare su un muro portante ben fatto) potrebbe costare molto meno di quanto ci si aspetti. Sforzati di produrre una idea definita di come vorresti questa scala, definiscine misure, materiali, sistemi, tecnologie (magari fatti aiutare da un tecnico...) e quindi fatti prezzare l'idea da almeno un paio di imprese. Solo così potrai sapere quanto ti viene...

Re: Scala a sbalzo

Inviato: 11/05/11 7:18
da Olabarch
come dice marcusrus, prima "disegnino", poi preventivino!
Altrimenti si parla del nulla.........

Re: Scala a sbalzo

Inviato: 11/05/11 16:25
da ficomela
calma ..calma....forse non mi sono spiegata bene: non sto chiedendo un preventivo dettagliato di cio che devo realizzare!!!! non sono così alle prime armi da non rendermi conto che per avere prezzi reali da comparare dovrò sottoporre "disegnino" a chi fa questo lavoro di mestiere.
chiedevo semplicemente a qualche forumino se, essendoci passato prima di me,si era scontrato per la stessa tipologia di scala (quindi lunghezza, materiali) con due preventivi rispettivamente per una realizzazione a sbalzo e per una "normale in muratura" e se la differenza di prezzo fosse accettabile,esorbitante o similare.

entrando nello specifico della mia scala direi che oltre al disegnino dovrei specificare con che materiale vorrò fare scalini e parapetto ...cosa che ancora per quanto ne abbia una vaga idea è ancora tutto da definire e senza questi elementi direi che avere un preventivo sia impossibile ecco perche la mia era una richiesta ben più generica ...in ogni modo è una semplice scala ad "L" che deve coprire un'altezza di 2.70+ solaio

Re: Scala a sbalzo

Inviato: 11/05/11 18:09
da Marcvsrvs
ficomela ha scritto:calma ..calma....forse non mi sono spiegata bene: non sto chiedendo un preventivo dettagliato di cio che devo realizzare!!!! non sono così alle prime armi da non rendermi conto che per avere prezzi reali da comparare dovrò sottoporre "disegnino" a chi fa questo lavoro di mestiere.
chiedevo semplicemente a qualche forumino se, essendoci passato prima di me,si era scontrato per la stessa tipologia di scala (quindi lunghezza, materiali) con due preventivi rispettivamente per una realizzazione a sbalzo e per una "normale in muratura" e se la differenza di prezzo fosse accettabile,esorbitante o similare.

entrando nello specifico della mia scala direi che oltre al disegnino dovrei specificare con che materiale vorrò fare scalini e parapetto ...cosa che ancora per quanto ne abbia una vaga idea è ancora tutto da definire e senza questi elementi direi che avere un preventivo sia impossibile ecco perche la mia era una richiesta ben più generica ...in ogni modo è una semplice scala ad "L" che deve coprire un'altezza di 2.70+ solaio
ripeto: anche se sempre di scale stiampo parlando, ha poco senso dare un indicazione di costo generica di una scala in muratura rispetto ad una a sbalzo, perché il prezzo è influenzato da talmente tante variabili in gioco (non ultima l'estetica, ma non solo) che è come se volessimo confrontare il costo di una poltrona imbottita fascia IKEA rispetto ad una sedia di design. Cosa costa di meno tra una poltrona imbottita e una sedia di design? beh, dipende. no? :)

gli elementi da tenere in conto per valutare costi e fattibilità sono 1. su che tipo di parete si dovrà poggiare la struttura della scala a sbalzo per valutarne la portanza strutturale 2. quali materiali si hanno in mente per i gradini 3. se si vuole un parapetto e di che materiali 4. quanto deve essere larga la scala (i gradini lavorano a sbalzo, quindi un gradino largo 100cm svilupperà un momento flettente sul supporto pari ad almeno il doppio di un gradino largo 80cm).

Re: Scala a sbalzo

Inviato: 12/05/11 6:06
da Olabarch
Infatti! E non basta.....
Sti benedetti gradini, come cavolo saranno fissati alla parete portante? Saranno incastrati? Saranno fissati con bulloni? Con tasselli chimici? La ringhiera sarà in vetro, fissata sopra i gradini? Oppure partirà da terra (sempre in vetro) e coprirà tutta la struttura? Oppure?
Sti strabenedetti gradini saranno in un unico blocco di pietra? Oppure in vetro? Oppure in calcestruzzo?
Insomma, è come andare da un venditore di auto e chiedergli: Secondo lei quanto può costare la selleria in pelle? Stiamo parlando di una 500, di una Lancia o di una Aston Martin?

Re: Scala a sbalzo

Inviato: 12/05/11 11:02
da ficomela
quoto in pieno tutte le vostre considerazioni, le capisco e per prima come ho scritto nel mio secondo post ci avevo gia pensato..infatti ripeto e ribadisco non è un preventivo x la "mia scala in particolare" che sto cercando perchè le varianti sono troppe (tipologia di materiali, di attacco alla parete...ecc)
Ho fatto una richiesta ben diversa che evidentemente non sono stata in grado di formulare e spiegare bene..vediamo se riprovandoci ce la faccio:

mettiamo che la mia scala sia una 500 ...quello che vorrei sapere è se qualcuno si è fatto fare un preventivo per sta benedetta 500 valutando tra la versione ad esempio 1200 normale e la versione 1200 cabrio
cilindrata = altezza da coprire - esempio: 3mt
entrambe climatizzate = stesso tipo di ringhiera x entrambe(ovvero in cristallo o in metallo)
entrambe con sedili in pelle = stessa finitura degli scalini x entrambe(pietra o resina o legno)

quindi stesse auto con gli stessi optional ma una normale l altra cabrio... :mrgreen:

quello che chiedo è se qualcuno si è gia scontrato col mio stesso quesito e se inizialmente si è fatto fare un preventivo sia per la classica scala in muratura e poi in seguito per quella a sbalzo indicativamente con gli stessi materiali di finitura o quasi e se la differenza fra le 2 era accettabile o esorbitante...

...che casino non capisco + niente nemmeno io!!! :oops:
maaaaa....devo acquistare una scala o una 500!!???!!! :roll: :mrgreen:

Re: Scala a sbalzo

Inviato: 12/05/11 11:17
da Olabarch
mah................... :?