Pagina 1 di 2

A proposito...

Inviato: 10/11/05 12:51
da Vero
Sempre alla ricerca della cucina ideale...
Ho un cruccio nato in queste ultime 24 ore a ridosso dell'inizio lavori! Ho una stanza di 6 metri per 8. Pensavo di dividerla per ricavare una cucina di 3,40 per 6 e un salotto di 4,40 per 6. Pensavo di aver trovato la soluzione ideale ma il geometra ha rivangato il mio tarlo del dubbio (mannaggia!) dicendo che è quasi un delitto dividere la stanza. L'idea di avere una cucina mista salotto non mi convince, visto che comunque lo spazio per ricavare due locali c'è. In alternativa, volendo mantenere almeno un senso di spazio più ampio, pensavo di alzare due quinte ai lati per schermare almeno la zona operativa, lasciando quindi una apertura di 2 metri e 30 in centro. Voi che fareste?
Grazie per i suggerimenti,
Vero.

Inviato: 10/11/05 12:53
da giada
Io preferisco tutto aperto, ma schermare la zona operativa della cucina

Inviato: 10/11/05 12:56
da Ing 76
giada ha scritto:Io preferisco tutto aperto, ma schermare la zona operativa della cucina
quoto tantissimo

Inviato: 10/11/05 13:00
da giovamik
non conosco la conformazione della stanza, ma 48mq. per avere due stanze separate credo che siano + che sufficienti ...... io sono sempre contrario se ve ne sono le possibilità ad avere cucina e zona giorno accorpate.

e poi ci sono monolocali (bagno compreso) realizzati con molti meno metri e tu non credi di riuscire a farci stare cucna e zona giorno?
bah

ola

Inviato: 10/11/05 13:03
da soupy
Io sono per i due ambienti separati, però al di là delle nostre opinioni... tu cosa preferisci? E per quali motivi?

Inviato: 10/11/05 13:18
da xxxxrobybis
io sono per le zone aperte ...ma dipende dallo stile della cucina..

Inviato: 10/11/05 13:35
da Vero
E' ovvio che 48 metri quadrati sono più che sufficienti per ricavare due stanze... Infatti il progetto originariamente prevedeva la suddivisione. Il problema non è avere o meno lo spazio per dividere, il problema è cercare di capire qual'è la soluzione migliore. Tutte e due a mio avviso hanno un pro e un contro, per questo chiedevo qualche suggerimento.

Inviato: 10/11/05 13:37
da xxxxrobybis
crea delle specie di quinte con una porta a due ante scorrevole che puoi chiudere ed aprire a piaciento ceh limitino solo la zona operativa cosi hai enrtambe le soluzioni no??

Inviato: 10/11/05 13:41
da virtual
xxxxrobybis ha scritto:crea delle specie di quinte con una porta a due ante scorrevole che puoi chiudere ed aprire a piaciento ceh limitino solo la zona operativa cosi hai enrtambe le soluzioni no??
quoto. era la mia idea iniziale, poi abbiamo deciso di lasciar tutto aperto.

Inviato: 10/11/05 14:08
da Amerigo
Io ho optato per tenere la cucina in un'altra stanza, ma in svariate riviste (tipo outletarredamento.it, casa viva, ecc) ho visto molte belle soluzioni per separare gli ambienti, creando delle quinte per esempio col cartongesso o col vetrocemento.

Inviato: 10/11/05 15:09
da klara
crea delle specie di quinte con una porta a due ante scorrevole che puoi chiudere ed aprire a piaciento ceh limitino solo la zona operativa cosi hai enrtambe le soluzioni no??
anche io farei così, cioè una parete magari in cartongesso però con una porta doppia, magari in vetro satinato. io preferisco, dove è possibile, separare gli ambiente in modo da limitare il diffondersi degli odori e anche per "nascondere" l'eventuale disordine in cucina in caso di visita improvvisa. però con questa soluzione hai anche l'impressione di spazio più ampio :wink:

Inviato: 10/11/05 15:34
da soupy
klara ha scritto:io preferisco, dove è possibile, separare gli ambiente in modo da limitare il diffondersi degli odori e anche per "nascondere" l'eventuale disordine in cucina in caso di visita improvvisa. però con questa soluzione hai anche l'impressione di spazio più ampio :wink:
esattamente le motivazioni che mi spingono a preferire i due ambienti in qualche modo... anche se non necessariamente attraverso pareti in muratura.
Anch'io trovo molto belle le soluzioni con il vetrocemento, che dà luminosità all'ambiente.

Inviato: 10/11/05 15:38
da Aysia
Io sarei per lo spazio aperto, però questo ti condiziona moltissimo nella scelta della cucina. Tu hai già un'idea di che cosa ti piacerebbe?
E' una scelta che devi fare ora, naturalmente a grandi linee, per non sbagliare .

Inviato: 10/11/05 15:42
da alice
Con più o meno le stesse misure io ho optato per due comodi locali separati da vetrata scorrevole. Dopo oltre 10 anni di open-space (obbligato perché molto più piccolo) e visto che ho due figli pasticcioni e mi piace cucinare, ho preferito separare i locali. Secondo me l'open space è bello ma poco pratico, e quando le dimensioni ci sono, preferisco separare.

Inviato: 10/11/05 15:46
da klara
Anch'io trovo molto belle le soluzioni con il vetrocemento
anche questa è una buona idea :wink: