Pagina 1 di 20

REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 9:49
da bubu
Ecco apro un topic che non c@gherà nessuno.... :lol:

Mi chiedevo ieri se la privatizzazione dell'acqua possa essere un male assoluto, così come ho sentito dire.
Premesso che sono proprio un'ignorantona in materia, però a me è parso che con la privatizzazione di altri enti: vedi Sip, vedi, Enel, ecc ecc il cittadino ne abbia beneficiato in termini di costi e servizi....o sbaglio? :roll:

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 9:50
da betty_boop
Ignorantona a rapporto... pure io non ho le idee chiare... Federinik vieni a spiegarci :mrgreen:

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 9:51
da loremir77
bubu ha scritto:Ecco apro un topic che non c@gherà nessuno.... :lol:

Mi chiedevo ieri se la privatizzazione dell'acqua possa essere un male assoluto, così come ho sentito dire.
Premesso che sono proprio un'ignorantona in materia, però a me è parso che con la privatizzazione di altri enti: vedi Sip, vedi, Enel, ecc ecc il cittadino ne abbia beneficiato in termini di costi e servizi....o sbaglio? :roll:
brava bubina, interessa anche a me l'argomento per arrivare preparata al voto! :wink:

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 9:52
da bubu
Questo topic riuscirà a raggiungere il quorum? :lol:

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 9:52
da aleale
quorum? :roll:

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 10:08
da stellina
Ammetto anche io di essere molto molto impreparata sull'argomento, quindi leggerò con attenzione il topic :wink:

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 10:09
da Andrea
ecco, brave! indagate e cercate di capirci qualcosa, io sto incasinatissimo ma la cosa mi interessa ecco un paio di link (non so quanto utili perchè non li ho spulciati)....

http://www.acquabenecomune.org/spip.php?article6502

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 10:12
da bubu
no, andre...non c'ho voglia di leggere i papiri, tanto poi non ci capisco niente :lol:
non c'è nessuno disposto a fare una sintesi? :mrgreen:

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 10:22
da loremir77
mi pare che qui deve arrivare il secchione di turno se no non se ne esce.. :lol:

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 10:25
da Andrea
bubu ha scritto:no, andre...non c'ho voglia di leggere i papiri, tanto poi non ci capisco niente :lol:
non c'è nessuno disposto a fare una sintesi? :mrgreen:

bonci bon ci ci cibon ti piace vincere facile....!

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 10:26
da Yuri
per me non c'è da parlare, c'è solo da andare a votare....
comunque seguirò con interesse la discussione.....

qui in poche parole come la penso io :wink:

http://www.referendumacqua.it/

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 10:34
da bubu
Yuri ha scritto:per me non c'è da parlare, c'è solo da andare a votare....
comunque seguirò con interesse la discussione.....
che vorrebbe dire che dobbiamo andare a votare come dei pecorono, senza avere la minima cognizione dei fatti?? :roll: :roll: :roll:

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 10:37
da Saul1978
Anche io sono mooolto ignorante in materia...
ci sarà qualcuno che ne sa qualcosa?

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 10:47
da Federinik
In estrema sintesi: mentre l'energia e il gas sono considerati beni di consumo e come tali commercializzabili (in sostanza, si vivrebbe pure senza, oppure con molto meno consumi) l'acqua e' considerata un diritto dell'essere umano, senza la quale non e' possibile vivere, e come tale non e' bene che venga privatizzata, ovvero sottoposta alle logiche di profitto di un'azienda privata.
Non che io consideri il profitto un male, ma non considero etico, anzi pure pericoloso, che qualcosa che deve essere fornito ai cittadini senza condizioni venga invece tramutato in una fonte di profitto.
E laddove bisogna trarre profitto, si sa, si fanno ragionamenti di taglio costi, di maggiore opportunita', di forniture al miglior offerente (l'industria potrebbe essere concorrente dei privati nell'approvvigionamento dell'acqua, ed essere privilegiata laddove offrisse di piu?....)

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

Inviato: 19/05/11 10:47
da amluci
pure io non sono un'esperta di livello sul settore, ma cerco di riportare quanto mi ha speigato in passato mio marito sulla materia, visto che un po' se ne è occupato per ragioni di lavoro.
Allora, quando diciamo "privatizzazione" dell'acqua diciamo una cavolata, in sostanza, perchè nessuna legge (nemmeno quella che si vuole abrogare con il quesito referendario in oggetto) cambia la sostanza di "acqua" come bene comune ovvero demaniale ovvero "invendibile" da parte dello Stato.
Ciò detto, la legislazione (ma ormai da 20 anni, non da ora) l'approccio è stato quello di liberalizzare i servizi pubblici, ed in particolare liberalizzare dandola in affidamento ai privati la gestione delle reti quindi di acquedotti, fognature etc. Ma allo stato attuale se uno si confronta dalla Sicilia alla Val d'Aosta vedrà una quantità di soggetti completamente pubblici, oppure del tutto privati o "misti" che gestiscono il servizio idrico con modi, risultati e costi (soprattutto) diversi.

Nella sostanza, per me, rispetto agli altri quesiti referendari che mi sembrano molto più chiari, su questo dell'acqua c'è da chiedersi se questa gestione delle reti è ad oggi efficace ed efficiente, o meno, e se l'ipotizzata gestione totalmente privata lo sarà di più o di meno. Non c'è però da fare pura ideologia dicendo "l'acqua è un bene comune": lo sappiamo già e lo resterà, in mia opinione...Nè possiamo pensare di tornare ad una gestione delle reti idriche totalmente pubblica, perchè con gli oneri che hanno i Comuni allo stato attuale (e il blocco dei finanziamenti da parte dello stato centrale :roll: ) mi pare difficile che potrebbero garantire un servizio efficiente ovunque....