Pagina 1 di 1

illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 21/05/11 15:37
da cgutti
ciao a tutti, sono nuovo e ho bisogno del vostro aiuto. ho un appartamento (circa 70 mq) che devo rifare da zero (compresa impiantistica varia, acqua, luce ecc...) e siccome l'idea è di renderla moderna (non in modo eccessivo, ma cmq abbastanza) e anche che sia una casa "a risparmio" diciamo (nn istantaneo visto che tt cio che permette un risparmio futuro, costa tanto all'inizio :mrgreen: ) volevo illuminarla completamente con faretti led e (per nn esagerare) in alcuni punti mettevo delle lampade da terra... ora le mie domande sono: anzitutto che marche consigliereste? come paragonare led ad alogeno? nel senso: se ho un alogeno da che so 40w, che tipo di faretto a led dovrei usare? da quanti watt? o lux (dovrebbe esser quella la misura no?) grazie

Re: illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 22/05/11 13:25
da leaZ
ciao....purtroppo non so come aiutarti , perchè sono nuova anch'io e sono nella tua stessa situazione devo ristrutturare , ma ho letto il tuo messaggio è ho deciso di rispondere , per avere un pò di conforto su questa impresa da chi ci sta passando....scusami per l'invadenza e per non averti potuto aiutare

Re: illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 22/05/11 14:57
da cgutti
bhe dai almeno so di nn essere l'unico 8)

Re: illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 22/05/11 15:05
da leaZ
ciao grazie per aver risposto...
è una mezzoretta che son qui a chiedere consigli in giro ,ma non ho avuto risposta .
è anche vero che è domenica e magari non c'è nessuno...

Re: illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 22/05/11 15:11
da leaZ
scusami ancora ,ma se tu puoi aiutare me, visto che se sei gia all' illuminazione sei piu avanti di me ...
se ti capita di leggere i miei messaggi ,magari mi dai qualche idea, grazie

Re: illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 22/05/11 15:47
da cgutti
ah no temo di nn poterti aiutare..... sono ancora alla fase teorica, stiamo ancora decidendo tutto.... diciamo che abbiamo un idea di massima di come sarà, ma dobbiamo ancora mettere in pratica, in un tempo relativamente breve certo, ma cmq ancora nn abbiamo cominciato

Re: illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 22/05/11 20:48
da leaZ
ok siamo esattamente allo stesso punto...
poche idee ,ma possibilmente confuse ,alla presa con preventivi,per capire cosa si arriva a fare?

Re: illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 23/05/11 6:21
da lot
Allora, inannzitutto ti consiglio di dare un'occhio ai (numerosi) threads precedenti con la funzione CERCA, riguardo alle notizie sui led e alle loro caratteristiche nella gestione dell'illuminazione residenziale, compreso quello 'storico' di Marcvsrvs:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=57953
Comunque, le ultime risultanze (Euroluce 2011) hanno registrato una vistosa riconversione della maggiorparte delle lampade (modelli storici compresi) dalle vecchie sorgenti alogene/incandescenza al led, quindi, il passaggio a questa fonte, sembra sia un passo inevitabile:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=91352

Re: illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 23/05/11 12:41
da skip
Ciao!

Io l'impianto elettrico lo sto facendo ora. Diciamo che sono un tradizionalista dal punto di vista illuminazione nel senso che io amo la luce che viene dal soffitto e odio in maniera assoluta le luci laterali come illuinazione primaria (mi domando come uno possa leggere con una illuminazione solo laterale...le ombre rimangono un incubo!)

Per il resto posso dirti che io sto cercando di pensare di fare un qualcosa che sia molto prossima al "solo" led. Per ora ho recuperato led a faretto GU10 da 4W che sostituirò a faretti alogeni da 40W. La resa sembra essere molto similare seppur con un cono di luce ridotto del led rispetto alle lampade alogene.

Sopra la libreria ho inserito un piccolo abbassamento dove saranno presenti due led RGB comandabili da telecomando e allo stesso tempo con interruttore. Lo scopo è quello di tenere una luce bianca nel caso di necessità e di agire con altri colori quando uno vuole un po' di atmosfera per guardarsi anche solo la TV.

Diciamo che per altre stanze vedrò di trovare il compromesso adatto per illuminare in maniera decente la stanza. Dipende molto dall'altezza del soffitto e da quanto è grande la stanza, se preferisci luce lunare, solare o calda... insomma le variabili sono tante.

Se vuoi puntare al Led ti consiglio di cercare in germania, dove i prezzi sono sicuramente più bassi che in italia (gli attacchi sono presenti di ogni tipo E27, E14, gu10 e tutti a 220V).
Trovati un venditore che ha prezzi decenti, comprati 4-6 led e poi valuta quanta luce ti può servire semplicemente installando le lampadine nella zona dela casa che reputi debba essere posizionata.

Io penso che farò in questa maniera, oltre a quelli del controsoffitto in cartingesso penso che prenderò quelle strutture da 4 led da installare nel soffitto e proverò a vedere l'effetto colllegandoli le lampade acquistate. Il mio suggerimento è quello di puntare su almeno 3-4W a led in modo da avere una luce di 200-250 lumen.

ciao!

Re: illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 23/05/11 14:27
da cgutti
ciao, grazie x le info ma, resto sempre col punto di domanda su quale ditta... nn ho il minimo riferimento

Re: illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 23/05/11 15:49
da skip
cgutti ha scritto:ciao, grazie x le info ma, resto sempre col punto di domanda su quale ditta... nn ho il minimo riferimento
Non guardare alla marca, in Germania trovi faretti led senza marca a 6-7€ l'uno!! in italia sempre senza marca li paghi 20€... non c'è marca che tenga per 14€ di differena a pezzo! Inizia a farti un giro su ebay tedesco fai delle prove, valuta la luce che ti serve e poi valuta se ne vale la pena spendere di più per Osram o Philips...

Re: illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 23/05/11 16:08
da cgutti
ok a questo punto son spaesato.... scusa se insisto, ma è xke nn ne so nulla..... tu parli di led inteso come faretto con led o semplicemente come singolo diodo?

Re: illuminazione led per tutta la casa

Inviato: 23/05/11 18:10
da skip
cgutti ha scritto:ok a questo punto son spaesato.... scusa se insisto, ma è xke nn ne so nulla..... tu parli di led inteso come faretto con led o semplicemente come singolo diodo?
Faretti a led, lampade a led... ad oggi ci sono tutte le soluzioni (pure colorate...) Ovviamente non parlo del singolo diodo ma di un oggetto che infili nei normali "attacchi" delle lampadine (E14, E27 etc.)