ma sti lavelli montati senza silicone......
Inviato: 24/05/11 14:43
Mi hanno montato un lavello Franke incasso standard o semifilo su un piano in laminato stratificato senza silicone dicendo che non era necessario. Indubbiamente l'assenza del silicone rende il lavello più attraente.Ma siccome per lo meno la parte posteriore retrolavello vicino all'alzatina si allaga completamente ogni volta che si usa il rubinetto mi domando se non era molto meglio mettere il silicone almeno dietro. Diciamo che il piano si allaga anche davanti e di lato.E' chiaro che la cosa non è da poco nè si tratta di una pignoleria perchè se si gonfia sotto, la cucina è bella e partita
Ma poi questa famosa guarnizione sottostante non si consuma nel tempo
e mica ti avverte quando si è consumata
ma quando te ne accorgi hai già la cucina gonfiata.
Quel punto rappresenta infatti il tallone di Achille di ogni cucina e la mia vecchia Aiko dopo 20 anni in ottime condizioni è partita quando essendosi consumato il silicone del lavello e non avendolo sostituito è entrata acqua e si è gonfiato il piano circostante il lavello
Cosa ne pensano gli specialisti
Questa trovata del lavello senza silicone non sarà l'ultima diavoleria inventata per farci cambiare anzitempo la cucina
Ripeto l'acqua ci arriva a fiumi e non puoi stare ogni 20 secondi ad asciugare
Grazie

Ma poi questa famosa guarnizione sottostante non si consuma nel tempo



Quel punto rappresenta infatti il tallone di Achille di ogni cucina e la mia vecchia Aiko dopo 20 anni in ottime condizioni è partita quando essendosi consumato il silicone del lavello e non avendolo sostituito è entrata acqua e si è gonfiato il piano circostante il lavello
Cosa ne pensano gli specialisti

Questa trovata del lavello senza silicone non sarà l'ultima diavoleria inventata per farci cambiare anzitempo la cucina

Grazie