Pagina 1 di 4

ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 24/05/11 14:43
da Solaria
Mi hanno montato un lavello Franke incasso standard o semifilo su un piano in laminato stratificato senza silicone dicendo che non era necessario. Indubbiamente l'assenza del silicone rende il lavello più attraente.Ma siccome per lo meno la parte posteriore retrolavello vicino all'alzatina si allaga completamente ogni volta che si usa il rubinetto mi domando se non era molto meglio mettere il silicone almeno dietro. Diciamo che il piano si allaga anche davanti e di lato.E' chiaro che la cosa non è da poco nè si tratta di una pignoleria perchè se si gonfia sotto, la cucina è bella e partita :evil:
Ma poi questa famosa guarnizione sottostante non si consuma nel tempo :?: e mica ti avverte quando si è consumata :oops: :?: ma quando te ne accorgi hai già la cucina gonfiata.
Quel punto rappresenta infatti il tallone di Achille di ogni cucina e la mia vecchia Aiko dopo 20 anni in ottime condizioni è partita quando essendosi consumato il silicone del lavello e non avendolo sostituito è entrata acqua e si è gonfiato il piano circostante il lavello
Cosa ne pensano gli specialisti :?:
Questa trovata del lavello senza silicone non sarà l'ultima diavoleria inventata per farci cambiare anzitempo la cucina :?: Ripeto l'acqua ci arriva a fiumi e non puoi stare ogni 20 secondi ad asciugare
Grazie

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 24/05/11 14:57
da bayeen
Solaria ha scritto:Questa trovata del lavello senza silicone non sarà l'ultima diavoleria inventata per farci cambiare anzitempo la cucina :?: Ripeto l'acqua ci arriva a fiumi e non puoi stare ogni 20 secondi ad asciugare
Grazie
ammappate Solaria come sei aggressiva/sospettosa... :shock:
e ammappate 2 la vendetta per i fiumi d'acqua e gli allagamenti dietro il lavello.. ma come usi il miscelatore? :?

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 24/05/11 15:01
da Solaria
Normalmente e pensa che non lavo spesso i piatti avendo la lavastoviglie
bayeen ha scritto:
. ma come usi il miscelatore? :?

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 24/05/11 15:03
da Maha
si poteva siliconare senza che si vedesse nulla, sotto lo spigolo del lavello delimitando il silicone con scotch carta... cmq è qualcosa in più... diciamo che aiuta a preservare la cucina sicuramente.... fossi in te smonterei il lavello e siliconerei... operazione da 20 minuti e una baffo da 33cl :mrgreen: :mrgreen: cosi dormi sonni tranquilli! :wink:

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 24/05/11 17:05
da Cailyn
Io ho preso un lavabo franke in fragranite e mi hanno siliconato il lavabo al piano!

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 24/05/11 17:48
da live_star
si, si, anche a mia mamma non hanno siliconato il lavello perche' tanto non serviva ... passava acqua che era un piacere, il sottolavello e' marcito e alla fine anche il top, che si era ben gonfiato, si e' rotto e il pezzo piu' marcio e' crollato nel sottolavello (il lavello e' rimasto tenuto su dalle tubature e dal pezzo di top sulla destra, a sinistra c'era una voragine). A questo punto ho sostituito il top, ma stavolta ho sigillato i tagli e ho siliconato tutto accuratamente intorno al lavello. Se il lavoro e' fatto bene il silicone mica si vede, rimane all'interno. Ho inondato il top d'acqua e sotto rimane tutto asciuttissimo, prima quando si lavavano i piatti erano le cascate del niagara, sotto al lavello non ci si poteva mettere nulla, ora ci dorme il gatto che se avesse un vago sentore di una gocciolina d'acqua schizzerebbe via a gambe levate.... :D

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 24/05/11 18:17
da Peppezi
Io il silicone lo metto, casomai è il cliente che deve vietarmelo

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 24/05/11 19:57
da GIURISTA
Peppezi ha scritto:Io il silicone lo metto, casomai è il cliente che deve vietarmelo
Appunto! :wink: e se me lo vietasse (mai successo) insisterei anche.. :D

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 24/05/11 21:20
da Solaria
Grazie delle risposte chiederò al mobiliere di metterlo

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 25/05/11 0:08
da andhhh
La trovata dei lavelli senza silicone l'hanno raccontata e fatta a te..... :D :D :D
E poi il silicone una volta asciutto la parte eccedente basta rifilarla con un taglierino.....

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 25/05/11 0:32
da Solaria
No, neanche a blackfenix hanno messo il silicone nel lavello

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 25/05/11 8:52
da qsecofr
ti danno un mastice grigio... neanche quello?
comunque a casa mia silicone a nastro... non mi sono fidato neanche del loro mastice.... mi da l'impressione che non debba tenere tanto. Bisogna metterlo anche dietro, sull'alzatina perchè la guarnizione dopo qualche anno potrebbe irrigidirsi.
Se il silicone è messo abbondante e bene dappertutto il top (e le basi) rimarranno integre per sempre.
Il silicone se disposto bene sotto non si vede. Esistono inoltre prodotti a base poliuretanica oppure gomme neopreniche espandenti che non ho mai testato ma che credo possano funzionare persino meglio in quanto tendono ad espandersi.

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 25/05/11 13:08
da Kia85
A me hanno messo il classico silicone trasparente al pc e lavello (fragranite), quello grigio all'alzatina (in acciaio) e sul bordo del top che confina con la colonna.

Quello trasparente è stato messo "sotto", praticamente non si vede (avevano fatto un paio di sbavature ma con un po' di pazienza e un taglierino son sparite), quella grigia ci sta benissimo, ed essendo stata messa usando lo scotch è perfetta (tanto che pensiamo di fare la stessa cosa con i battiscopa color alluminio!) :wink:

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 25/05/11 15:20
da paul
Una volta ho avuto una cliente che pretendeva di girare il rubinetto aperto passando da una vasca all'altra... ma aveva due vasche tonde separate... altro che Niagara... altro che silicone...

PS Però che strano... a casa mia si usa il rubinetto per tutti i lavori di cucina e non mi pare di vedere tanta acqua che va in giro sul piano... :wink: beh, vabbè, anche i miei armadi sono ancora a posto mentre quelli dei clienti no... sarà che non si usano le cose con lo stesso riguardo???

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

Inviato: 25/05/11 15:21
da Maha
paul ha scritto:Una volta ho avuto una cliente che pretendeva di girare il rubinetto aperto passando da una vasca all'altra... ma aveva due vasche tonde separate... altro che Niagara... altro che silicone...

PS Però che strano... a casa mia si usa il rubinetto per tutti i lavori di cucina e non mi pare di vedere tanta acqua che va in giro sul piano... :wink: beh, vabbè, anche i miei armadi sono ancora a posto mentre quelli dei clienti no... sarà che non si usano le cose con lo stesso riguardo???
o sarà che i materiali son sempre piu scadenti e i montatori hanno sempre meno cura? :roll: :roll:
direi la seconda...