lavatrici
Inviato: 25/05/11 10:56
Ormai quello che ho capito è che per quanto la varietà sia sicuramente un vantaggio nella scelta comincio a rompermi di gtrare tra siti più o meno specializzati e non arrivare almeno a capire quali parametri siano i più importanti...
Casa nuova a settembre, abbiamo deciso di ffare qualche sacrificio in più all'inizio ma di prendere prodotti il più possibile di qualità e di basso consumo energetico.
Leggendo sembra che miele sia il non plus ultra in questo campo, ma guardando anche agli altri prodotti sapete darmi un'idea di qualcosa di buono e resistente?
Siamo in due, il carico enorme non è indispensabile (alla fine il piumino se proprio serve lo porto da mia madre), se fosse slim meglio ma non è un parametro fondamentale, carica frontale sicuramente.
L'acqua in zona è buona ma le componenti in ceramica potrebbero essere un buon punto di partenza.
Mi hanno fatto vedere i motori senza cinghia (sono davvero così migliori?).
I cestelli cambiano così tanto tra loro?
Ho visto le nuove a vapore ma mi sembra un pò una pirlata (da piccolo ero sempre in mezzo alla terra, obiettivamente ste cose per abbattere i batteri e l'amuchina dappertutto mi fanno un pò sorridere)
la centrifuga a quanto ho potuto capire è importante che arrivi a 1000 o 1200 al minuto (ma tanto in casa non si stira e forse già i 1200 sono troppi).
Come parametro principale pensavo di considerare consumo energetico e acqua (luunedì saprò se, avendo i pannelli solari iin condominio, ho attacchi singoli o doppi, cosa che ovviamente andrebbe a pesaree molto sulla scelta).
Costo... punto critico,
disposto a spendere anche tanto se quel tanto non va a coprirmi solo il marchio.
Spesa massima intorno ai 1000 (anche se meno sarebbe preferibile).
Dimenticavo, non ho capito come funziona la funzione rilevamento del carico.... sceglie lei la quantità di detersivo?
Lo so che stresso con tanti post,
ma ero convinto che dopo due anni di ricerca casa il casino fosse finito.... e invece è iniziato il casino scelta cucina, scelta elettrodomestici, scelta divano..... e va beh.-..
grazie a tutti intanto!
Casa nuova a settembre, abbiamo deciso di ffare qualche sacrificio in più all'inizio ma di prendere prodotti il più possibile di qualità e di basso consumo energetico.
Leggendo sembra che miele sia il non plus ultra in questo campo, ma guardando anche agli altri prodotti sapete darmi un'idea di qualcosa di buono e resistente?
Siamo in due, il carico enorme non è indispensabile (alla fine il piumino se proprio serve lo porto da mia madre), se fosse slim meglio ma non è un parametro fondamentale, carica frontale sicuramente.
L'acqua in zona è buona ma le componenti in ceramica potrebbero essere un buon punto di partenza.
Mi hanno fatto vedere i motori senza cinghia (sono davvero così migliori?).
I cestelli cambiano così tanto tra loro?
Ho visto le nuove a vapore ma mi sembra un pò una pirlata (da piccolo ero sempre in mezzo alla terra, obiettivamente ste cose per abbattere i batteri e l'amuchina dappertutto mi fanno un pò sorridere)
la centrifuga a quanto ho potuto capire è importante che arrivi a 1000 o 1200 al minuto (ma tanto in casa non si stira e forse già i 1200 sono troppi).
Come parametro principale pensavo di considerare consumo energetico e acqua (luunedì saprò se, avendo i pannelli solari iin condominio, ho attacchi singoli o doppi, cosa che ovviamente andrebbe a pesaree molto sulla scelta).
Costo... punto critico,
disposto a spendere anche tanto se quel tanto non va a coprirmi solo il marchio.
Spesa massima intorno ai 1000 (anche se meno sarebbe preferibile).
Dimenticavo, non ho capito come funziona la funzione rilevamento del carico.... sceglie lei la quantità di detersivo?
Lo so che stresso con tanti post,
ma ero convinto che dopo due anni di ricerca casa il casino fosse finito.... e invece è iniziato il casino scelta cucina, scelta elettrodomestici, scelta divano..... e va beh.-..
grazie a tutti intanto!