Pagina 1 di 1
umidità massetto per posa parquet
Inviato: 01/06/11 16:04
da agatuccia
Abbiamo un problema!!
L'umidità è stata rilevata PRIMA del ciclo di accensione del riscaldamento a pavimento ed è pari a 2,5%.
Il parquettista consiglia, oltre al ciclo sopra citato, la stesura del PRIME in ogni caso.
Le mie domande sono:
- quanto dovrebbe durare questo ciclo di accensione/spegnimento del riscaldamento pavimento? una settimana è sufficiente??
- questo PRIME (che costa un occhio della testa) è davvero necessario?
grazie
Re: umidità massetto per posa parquet
Inviato: 01/06/11 17:45
da Pliem Parquet
L'umidità del massetto dev'essere intorno al 2% e vai più che tranquilla ; per quanto concerne il ciclo del riscaldamento a pavimento, il processo dovrà durare 2 settimane,dove,nella prima settimana si porterà la temperatura dal minimo al massimo,nella seconda settimana si farà l'esatto contrario e la si porterà (e lascerà) al minimo.
Il 2,5 % dopo 2 settimane di ciclo calerà sensibilmente e a meno che il massetto non sfarini (debole),non vedo la necessità di utilizzare primer (che non dovranno comunque essere ASSOLUTAMENTE a solvente).
Re: umidità massetto per posa parquet
Inviato: 01/06/11 17:55
da agatuccia
grazie!
Il parquettista afferma che non mi rilascerà la garanzia se non voglio mettere questo fantomatico PRIMER... può farlo???
Re: umidità massetto per posa parquet
Inviato: 03/06/11 22:51
da speedy
Pliem Parquet ha scritto:L'umidità del massetto dev'essere intorno al 2% e vai più che tranquilla ; per quanto concerne il ciclo del riscaldamento a pavimento, il processo dovrà durare 2 settimane,dove,nella prima settimana si porterà la temperatura dal minimo al massimo,nella seconda settimana si farà l'esatto contrario e la si porterà (e lascerà) al minimo.
Il 2,5 % dopo 2 settimane di ciclo calerà sensibilmente e a meno che il massetto non sfarini (debole),non vedo la necessità di utilizzare primer (che non dovranno comunque essere ASSOLUTAMENTE a solvente).
ciao, come mai sconsigli il primer a solvente?
Re: umidità massetto per posa parquet
Inviato: 04/06/11 10:07
da Olabarch
non mi rilascerà la garanzia se non voglio mettere questo fantomatico PRIMER... può farlo???
D'altra parte è lui che lo poserà e quindi..........
Se il sottofondo è fatto bene, NON C'E' alcun bisogno del primer.
MAi messo! Ripeto e specifico: se il sottofondo è nuovo e ben fatto. Se poi si sfarina o saltano pezzi interi........
Re: umidità massetto per posa parquet
Inviato: 04/06/11 10:12
da Pliem Parquet
agatuccia ha scritto:grazie!
Il parquettista afferma che non mi rilascerà la garanzia se non voglio mettere questo fantomatico PRIMER... può farlo???
Se il sottofondo fosse realmente poco compatto e sfarinante potrebbe avere senso,nel caso invece fosse frattazzato nel modo giusto,compatto su tutto lo spessore (e superficialmente) e all'interno dei giusti valori igrometrici che senso avrebbe il primer ? ogni tanto qualche furbacchione ci marcia sopra..........
Re: umidità massetto per posa parquet
Inviato: 04/06/11 11:05
da Pliem Parquet
speedy ha scritto:Pliem Parquet ha scritto:L'umidità del massetto dev'essere intorno al 2% e vai più che tranquilla ; per quanto concerne il ciclo del riscaldamento a pavimento, il processo dovrà durare 2 settimane,dove,nella prima settimana si porterà la temperatura dal minimo al massimo,nella seconda settimana si farà l'esatto contrario e la si porterà (e lascerà) al minimo.
Il 2,5 % dopo 2 settimane di ciclo calerà sensibilmente e a meno che il massetto non sfarini (debole),non vedo la necessità di utilizzare primer (che non dovranno comunque essere ASSOLUTAMENTE a solvente).
ciao, come mai sconsigli il primer a solvente?
Se il solvente dovesse andare in penetrazione nel massetto (e i tubi non fossero molto coperti dal massetto cementizio - a volte sfiorano i 3 cm. per problemi di spessore - ),potrebbero esserci GROSSI PROBLEMI al momento del contatto con le serpentine del riscaldamento.
Re: umidità massetto per posa parquet
Inviato: 04/06/11 13:47
da agatuccia
Il massetto è molto compatto, alla vista non c'è alcun punto che presenta un'apparente sfarinatura! Aspettiamo il rilievo post ciclo di riscaldamento...vi farò sapere!
Re: umidità massetto per posa parquet
Inviato: 04/06/11 16:34
da speedy
Pliem Parquet ha scritto:speedy ha scritto:Pliem Parquet ha scritto:L'umidità del massetto dev'essere intorno al 2% e vai più che tranquilla ; per quanto concerne il ciclo del riscaldamento a pavimento, il processo dovrà durare 2 settimane,dove,nella prima settimana si porterà la temperatura dal minimo al massimo,nella seconda settimana si farà l'esatto contrario e la si porterà (e lascerà) al minimo.
Il 2,5 % dopo 2 settimane di ciclo calerà sensibilmente e a meno che il massetto non sfarini (debole),non vedo la necessità di utilizzare primer (che non dovranno comunque essere ASSOLUTAMENTE a solvente).
ciao, come mai sconsigli il primer a solvente?
Se il solvente dovesse andare in penetrazione nel massetto (e i tubi non fossero molto coperti dal massetto cementizio - a volte sfiorano i 3 cm. per problemi di spessore - ),potrebbero esserci GROSSI PROBLEMI al momento del contatto con le serpentine del riscaldamento.
Giusto!
però in alternativa si userebbe un primer non a solvente,però se usato purò potrebbe bloccare in qualche modo la corretta fuoriuscita del calore?