Pagina 1 di 1

Isolamento sottotetto

Inviato: 06/06/11 8:37
da Bubana
Buondì...
ho fatto chiesto consiglio ad alcuni rivenditori ma ognuno mi ha dato risposte diverse... quidni mi sto perdendo :)
La situazione è questa:
- vivo in una villetta su due piani, due appartamenti, ed io sto in quello superiore
- il sottotetto è accessibile tramite botola in sgabuzzino
- nel sottotetto, "calpestabile " (nel senso che con un po' di accorteza ci si può girare tranquillamente) vi sono gli impianti elettrico ed idraulico.
- il sottotetto ha i travetti e le cosidette "pignatte", formanti il soffitto del mio appartamento, che arrivano fino a circa 10cm dalla fine del travetto.

la questione qual'è? che io vorrei porre del materiale isolante sulle pignatte fino ad arrivare (se possibile) a quota travetto in modo da poter fare piano unico e poterlo (eventualmente) ricoprire poi con delle perline od altro. Doppio scopo: isolare (primario) e creare un minispazio per eventulmente stipare qualcosa di leggero (secondario).

Alcuni mi hanno consigliato sacchi di argilla espansa, altri del polistirene a cellule chiuse.. altri altro.
Insomma.. che miconsigliate di usare?
Ammetto che l'argilla sarebbe più comoda (facilmente distribuibile) mentre con il polistirene andrebbe meglio poichè in lastre 60x120x10cm si farebbe prima.
nzomma?

attendo umilmente per chiarirmi il casino in testa.

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 06/06/11 12:08
da Bubana
Azz..
mea culpa avevo "lisciato" un post che parlava di simile argomento, anche se più precisamente di una casa in costruzione.
Si suggeriva pannelli in lana di roccia, che dite?

più o meno avete un'idea dei costi al mq per uno spessore di circa 10cm?
Grazie

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 06/06/11 16:46
da centaine
Anche da noi hanno messo i pannelli di lana di roccia di 10 cm, il costo è stato di circa 23 €/mq, comprensivo però di posa in opera. Non so quanto venisse la sola fornitura.

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 07/06/11 8:19
da Olabarch
pannelli 90kg/mc, spess 6 cm € 27/mq
altrimenti pannelli in fibra minerale rivestiti su un solo lato 150kg/mc, spess 10 cm € 55/mq

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 07/06/11 20:19
da Bubana
Ok..
comincio a dimensionare! magari ni settimana vedo di fare un giro per capire che prezzi vi siano qui in zona TV.

comunque alla fine della fiera consigliate tutti lana di roccia? niente argilla o altro?

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 08/06/11 0:45
da Olabarch
beh sai, l'argilla è più veloce: svuoti i sacchi ed è fatta!

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 08/06/11 8:16
da Bubana
Ok Olabarch, pensavo infatti anch'io alla praticità dell'argilla, quello che invece mo chiedevo è quale fosse il migliore.
Non ho fretta di fare il lavoro e non ho neanche l'esigenza di farlo tutto in una volta, mi chiedo quindi quale possa essere la soluzione migliore. Non vorrei, ad esempio, optare per la soluzione argilla propendendo per questa a causa della sua facilità di posa, mentre magari con "poco" sforzo in più avrei potuto usare la lana minerale ottenendo però, a livello prestazionale, risultati migliori.
Tutto qui.

Grazie ancora comunque per i suggerimenti!

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 08/06/11 8:35
da Olabarch
io generalmente uso i pannelli in EPS per isolare e spesso con grafite

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 08/06/11 17:39
da Solopittura
Valuterei anche il Mat 30 di Edilana le prestazioni sono ottime soprattutto, qui puoi leggere un articolo http://espertocasaclima.com/isolamento/ ... ora-sarda/ , sono rotoli 6x1 m e costa circa 50 euro a rotolo, c'è un rivenditore anche in veneto a Masi vicino Padova. Questo il sito della ditta produttrice http://www.edilana.com/index.asp affidabili e sempre gentili.
Bubana ha scritto:Buondì...
ho fatto chiesto consiglio ad alcuni rivenditori ma ognuno mi ha dato risposte diverse... quidni mi sto perdendo :)
La situazione è questa:
- vivo in una villetta su due piani, due appartamenti, ed io sto in quello superiore
- il sottotetto è accessibile tramite botola in sgabuzzino
- nel sottotetto, "calpestabile " (nel senso che con un po' di accorteza ci si può girare tranquillamente) vi sono gli impianti elettrico ed idraulico.
- il sottotetto ha i travetti e le cosidette "pignatte", formanti il soffitto del mio appartamento, che arrivano fino a circa 10cm dalla fine del travetto.

la questione qual'è? che io vorrei porre del materiale isolante sulle pignatte fino ad arrivare (se possibile) a quota travetto in modo da poter fare piano unico e poterlo (eventualmente) ricoprire poi con delle perline od altro. Doppio scopo: isolare (primario) e creare un minispazio per eventulmente stipare qualcosa di leggero (secondario).

Alcuni mi hanno consigliato sacchi di argilla espansa, altri del polistirene a cellule chiuse.. altri altro.
Insomma.. che miconsigliate di usare?
Ammetto che l'argilla sarebbe più comoda (facilmente distribuibile) mentre con il polistirene andrebbe meglio poichè in lastre 60x120x10cm si farebbe prima.
nzomma?

attendo umilmente per chiarirmi il casino in testa.

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 13/06/11 12:52
da Bubana
Grazie per i suggerimenti.
In settimana faccio un "salto su" così vedo con precisione l'altezza dei travetti ed il passo di questi.
In base a ciò, vedo qual'è il giusto mix ttra isolamento e facilità di posa.
Grazie per i suggerimenti.

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 17/06/11 11:42
da Bubana
Eccomi qua!
lento lento ma arrivo.. )
allora, sono stato in gita nel sottotetto ed a parte un caldo infernale (ventilare non sarebbe buono? boh...) ho visto che tra i travetti c'è un passo di circa 1m.
A questo punto visto che rimuovere tutta la lana di vetro sarebbe un csino (si, lo so... mi arrendo facilmente? :) ) che ne pensate se tagliassi, la lana in modo che non montasse sui travetti e poi la ricoprissi con un buon strato di argilla espansa? facile da reperire e posare?
Mi rendo conto che possa non essere la soluzione ottimale, ma almeno così potrei avere un compromesso tra mole di lavoro ed isolamento?

che ne dite?

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 17/06/11 11:43
da Bubana
Eccomi qua!
lento lento ma arrivo.. )
allora, sono stato in gita nel sottotetto ed a parte un caldo infernale (ventilare non sarebbe buono? boh...) ho visto che tra i travetti c'è un passo di circa 1m.
A questo punto visto che rimuovere tutta la lana di vetro sarebbe un csino (si, lo so... mi arrendo facilmente? :) ) che ne pensate se tagliassi, la lana in modo che non montasse sui travetti e poi la ricoprissi con un buon strato di argilla espansa? facile da reperire e posare?
Mi rendo conto che possa non essere la soluzione ottimale, ma almeno così potrei avere un compromesso tra mole di lavoro ed isolamento?

che ne dite?

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 17/06/11 16:49
da Olabarch
eh eh..... :wink:

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 18/06/11 14:17
da Bubana
Ridi ridi tu! :)
ieir ho iniziato a farmi un impianto di illuminazione per lavorare in "tranquillità" senza pile frontali o faretti e prolunghe.
Penso di esser dimagrito di un chilo solo per il sudore (e son stato su un'oretta massimo...)
Manca aerazione in quel posto!

vabbè..
In settimana vado anche a vedere in un grosso rivenditore di materiale isolante qui a TV se ci sono alternative "semplici"

buone cose!

Re: Isolamento sottotetto

Inviato: 19/01/15 16:46
da c1p8
Se sei ancora iscritto, cos'hai fatto alla fine?