Isolamento sottotetto
Inviato: 06/06/11 8:37
Buondì...
ho fatto chiesto consiglio ad alcuni rivenditori ma ognuno mi ha dato risposte diverse... quidni mi sto perdendo
La situazione è questa:
- vivo in una villetta su due piani, due appartamenti, ed io sto in quello superiore
- il sottotetto è accessibile tramite botola in sgabuzzino
- nel sottotetto, "calpestabile " (nel senso che con un po' di accorteza ci si può girare tranquillamente) vi sono gli impianti elettrico ed idraulico.
- il sottotetto ha i travetti e le cosidette "pignatte", formanti il soffitto del mio appartamento, che arrivano fino a circa 10cm dalla fine del travetto.
la questione qual'è? che io vorrei porre del materiale isolante sulle pignatte fino ad arrivare (se possibile) a quota travetto in modo da poter fare piano unico e poterlo (eventualmente) ricoprire poi con delle perline od altro. Doppio scopo: isolare (primario) e creare un minispazio per eventulmente stipare qualcosa di leggero (secondario).
Alcuni mi hanno consigliato sacchi di argilla espansa, altri del polistirene a cellule chiuse.. altri altro.
Insomma.. che miconsigliate di usare?
Ammetto che l'argilla sarebbe più comoda (facilmente distribuibile) mentre con il polistirene andrebbe meglio poichè in lastre 60x120x10cm si farebbe prima.
nzomma?
attendo umilmente per chiarirmi il casino in testa.
ho fatto chiesto consiglio ad alcuni rivenditori ma ognuno mi ha dato risposte diverse... quidni mi sto perdendo

La situazione è questa:
- vivo in una villetta su due piani, due appartamenti, ed io sto in quello superiore
- il sottotetto è accessibile tramite botola in sgabuzzino
- nel sottotetto, "calpestabile " (nel senso che con un po' di accorteza ci si può girare tranquillamente) vi sono gli impianti elettrico ed idraulico.
- il sottotetto ha i travetti e le cosidette "pignatte", formanti il soffitto del mio appartamento, che arrivano fino a circa 10cm dalla fine del travetto.
la questione qual'è? che io vorrei porre del materiale isolante sulle pignatte fino ad arrivare (se possibile) a quota travetto in modo da poter fare piano unico e poterlo (eventualmente) ricoprire poi con delle perline od altro. Doppio scopo: isolare (primario) e creare un minispazio per eventulmente stipare qualcosa di leggero (secondario).
Alcuni mi hanno consigliato sacchi di argilla espansa, altri del polistirene a cellule chiuse.. altri altro.
Insomma.. che miconsigliate di usare?
Ammetto che l'argilla sarebbe più comoda (facilmente distribuibile) mentre con il polistirene andrebbe meglio poichè in lastre 60x120x10cm si farebbe prima.
nzomma?
attendo umilmente per chiarirmi il casino in testa.