Pagina 1 di 1

Rivestimento Divano consiglio !

Inviato: 06/06/11 18:42
da Alle74
Chiedo gentilmente un consiglio :

volevamo cambiare il divano ed e' nata una diatriba tra me e mio marito sul rivestimento,
io lo vorrei in pelle perche' avendo un bimbo di 3 anni e una cucciola di cane che sta perdendo
una marea di pelo , mi sembra la soluzione piu' pulita , pratica e igenica.... ma mio marito che comincia
a soffrire il caldo ad aprile e finisce ad ottobre continua a dire che la pelle e' calda d'estate e
fredda d'inverno ...
A questo punto chiedo consiglio a chi ha esperienza perche' il divano che abbiamo adesso e'
della marca FEG (che oltretutto non credo esista piu' come marchio) ed e' in quei tessuti ruvidi tipo
bucle' per capirci e nonostante lo abbia sempre portato in lavanderia a lavare si e' tutto rovinato e
ristretto e comunque tutta la famiglia (compreso il cane ) ci sta sempre sopra quindi per non renderlo
veramente orribile in alternativa continuo a far girare copridivani ma il soggiorno sembra perennemnte
in disordine.... :roll: :roll:

Aiutooo!!
grazie mille in anticipo

Re: Rivestimento Divano consiglio !

Inviato: 06/06/11 18:57
da lorenzo cappellini
dunque in commercio ci sono tessuti molto reistenzi anche ai gatti idrorepellente, antimacchia, traspirante, lavabile a 40°C non restringente e comuncue per le macchie
più facili smacchiabile con panno umido.
sono disponibili in vari colori, generalmente hanno un prezzo contenuto, perchè hanno un alta percentuale di poliestere e sono in tinta unita od a righe di varie dimensioni.
si trovano dai migliori rivenditori.

Re: Rivestimento Divano consiglio !

Inviato: 06/06/11 19:21
da Alle74
per quanto riguarda la pelle e' davvero come dice mio marito ??
(ho sempre avuto divani in tessuto quindi non ne ho esperienza) dicono che i divani in pelle di
adesso non sono piu' come una volta..

Re: Rivestimento Divano consiglio !

Inviato: 06/06/11 20:13
da lorenzo cappellini
be non è che la pelle non è più quella di una volta la questione è un altra ...
se voui la pella buona adesso costa molto e questo anche per i continui aumenti della benzina , di tasse ecc ...
è difficile quindi trovare una buona pelle ad un buon prezzo
un alternativa alla pelle l'ecopelle che è arrivata ad ottimi standard qualitativi
riproduce molto bene la grana delle pelli lisce per chi non è un intenditore è identica
e per questo alcuni rivenditori ne approfittano ma anche ad esperti se l'ecopelle è di alta qualità è difficile distinguerla, forse impossibile senza toccarla.
la differenza tra pelle ed ecopelle:
la pelle sia in fase di lavorazione che di utilizzo del cliente, se è naturale (buona, la vera pelle) tende a cedere in modo uniforme ed ha le imperfezioni caratteristiche della pelle del animale allevato allo stato brado.
l'ecopelle costa notevolmente meno (diciamo quanto un buon tessuto), al contrario della pelle non cede e tende a rimanere uguale per sempre, oppure si ha dei piccoli cedimenti non uniformi in fase di lavorazione.
ciò la rende adatta per divani moderni/contemporanei e comunque lineari,
ma la sconsiglio per quanto riguarda divani molto elaborati come ad esempio un chester perchè non adatta a conferire quelle pieghe che contraddistinguono il divano.
forse da meno la sensazione di freddo, ma questo credo sia soggettivo.
Se dovessi segliere un ecopelle mi raccomando di scegliere sempre categorie alte
e comunque di evitare quella delle grandi catene che hanno minato fortemente la sua reputazione dando un prodotto simile a plastica.

Re: Rivestimento Divano consiglio !

Inviato: 06/06/11 21:33
da Mcariot
Io sono per i tessuti naturali , Cotone , Lino etc..l'importante che abbiano; un buon Martindale ( test di usura) un buon Xenotest( resistenza alla luce) un buon Pilling , un discreto peso, una buona tram e ordito, per il cotone se un doppio ritorto è meglio, etc...
Idem per la pelle , un buon pieno fiore , è forse più delicato , rispetto ad un mezzo fiore , o uno smerigliato , ma sicuramente più duraturo , ed ha una mano al tatto migliore. poi ci sono altri mille aspetti che non stò ad elencare, tina in botte anilina passante, etc...
Poi che i divani in pelle non siano più quelli di una volta è in parte vero , ma lo stesso vale anche per i divani in tessuto, perchè gli standard qualitativi si sono allineati verso il basso.Sicuramente i divani in pelle di Frau, Cassina ,Baxter , etc. sono sempre qualitativamente buoni , nonostante Montezemolo. :lol:

Re: Rivestimento Divano consiglio !

Inviato: 07/06/11 10:46
da Alle74
Grazie per le risposte!
ieri sera , nel parlarne ancora con mio marito , la pelle e' stata scartata definitivamente....
a questo punto approfitto ancora della vostra competenza:

per quanto riguarda i tessuti quale mi consigliate? ovviamente che possa essere resistente e non
particolarmente delicato .... vista la mia prole con cane ultrapeloso...
anche perche' nei cataloghi indicano : contone, microfibra, alcantara , quindi non ho idea..

La marche che consigliate? Lo chiedo perche ' il mio l'avevo pagato secondo me non poco (7.000,00)
8 anni fa e come dico il tessuto e' rovinato e il divano ha preso tutte le pieghe del mondo quindi
in questo caso secondo me il rapporto qualita'/prezzo e' andato a farsi benedire..

Re: Rivestimento Divano consiglio !

Inviato: 08/06/11 21:08
da ElisaV
Per mia esperienza posso consigliarti un azienza di imbottiti in cui sia i miei genitori, che io stessa, da poci anni, ci siamo serviti.
non è un azienda molto conosciuta ma è in attività da circa 50 anni si chiama "mtc divani e poltrone", io ho comprato un loro prodotto (divano angolare) da un mobiliere.
forse vendono anche a ingrosso ma non sono sicura, poichè non sono mai andata direttamente in fabbrica.
Premetto che di divani non sono un'asperta ma io mi sono trovata molto bene, il divano è comodissimo, il divano dei miei anch'esso angolare si appresta a superare i vent'anni ed è ancora in ottime condizioni la seduta non a ceduto minimamente ed è sempre comodo
come il primo giorno.
Io personalmente, che mi piacciono i gatti ed ho da poco un cane, ho scelto un tessuto resistente, facile da smacchiare ( si smacchia con un semplice panno umido), e cosa molto importante come ha detto il commesso i gatti non riescono con le unghie ad afferrare i fili del tessuto e quindi non lo danneggiano. Il prezzo non mi è sembrato alto, direi per il prodotto onesto, anche perchè rispetto a modelli simili di marche più famose è sensibilmente inferiore. :D