Pagina 1 di 2

Lavelli Jollynox

Inviato: 13/11/05 20:54
da lacedemone
Buongiorno a tutti, gentilmente qualcuno mi sa dire se la qualità dei lavelli jollynox e' buona?
Grazie.

Inviato: 13/11/05 21:52
da Aysia
E' una buona marca anche se poco conosciuta.......

Inviato: 14/11/05 10:04
da lacedemone
Grazie, siccome l'ho scelto al volo dal mobiliere basandomi solamente sull'aspetto estetico , volevo essere sicuro di non aver fatto una cavolata.
Comunque non ho ancora firmato, potrei cambiarlo, i consigli sono ben accetti.
Mi interessa un lavello monovasca con sgocciolatoio.
:-)

Ciao.

Inviato: 14/11/05 10:15
da Aysia

Inviato: 14/11/05 13:00
da lacedemone
Grazie per la risposta!
Ci do' un'occhiata.

Inviato: 15/11/05 12:09
da Lady V
Ne ho avuto uno x 11 anni (ora lo sto abbandonando xchè cambio la cucina): non è stato male, ma mi si è un po' rigato con l'utilizzo e dopo un paio d'anni mi ci è caduta sopra una pentola.
Risultato: ammaccotto sul bordo... :oops: :oops:

Inviato: 15/11/05 12:17
da sdra
Io ne ho avuto uno per nove anni ed era perfetto.
Poi ho cambiato cucina (e casa) e ho preso un Franke: mi è caduto sopra un bicchiere e si è ammaccato :(

Inviato: 15/11/05 13:57
da lacedemone
grazie per le risposte, mi sembra allora che parliamo di un prodotto di buona qualità, l'importante e' non aver scelto una ciofeca che si graffia o ammacca per niente .

Inviato: 15/11/05 21:52
da Laconico
lacedemone ha scritto:grazie per le risposte, mi sembra allora che parliamo di un prodotto di buona qualità, l'importante e' non aver scelto una ciofeca che si graffia o ammacca per niente .
Io ho preso lavello e piano cottura della serie select, e secondo me sono eccezionali. Costano, comunque...
Immagine
Immagine

Inviato: 15/11/05 21:59
da giada
Non avevo considerato Jollyinox ma mi avete incuriosita...ma come prezzo siamo sul livello Franke??

Inviato: 15/11/05 22:16
da Laconico
giada ha scritto:Non avevo considerato Jollyinox ma mi avete incuriosita...ma come prezzo siamo sul livello Franke??
Beh, i prezzi variano molto. Nel senso che hanno sia cose da battaglia che cose egrege. Il piano cottura che ho preso io e che vedi in foto viene sugli 850/900 euro di listino, ma non ricordo esattamente. Il lavello sui 300.
Ho girato molto prima di acquistare. Tanto per darti un'idea, ho valutato sia Franke che Foster come lavelli, e volevo prendere un piano cottura Siemens, ma alla fine sono contento di aver scoperto questa marca, che secondo me è davvero ottima.

Inviato: 15/11/05 23:22
da lacedemone
Beh, i prezzi variano molto. Nel senso che hanno sia cose da battaglia che cose egrege. Il piano cottura che ho preso io e che vedi in foto viene sugli 850/900 euro di listino, ma non ricordo esattamente. Il lavello sui 300.
Ho girato molto prima di acquistare. Tanto per darti un'idea, ho valutato sia Franke che Foster come lavelli, e volevo prendere un piano cottura Siemens, ma alla fine sono contento di aver scoperto questa marca, che secondo me è davvero ottima
Ciao Laconico, il lavello che ho scelto io crdo che sia della tua stessa serie ma an una vasca solo, quindi quello che mi ha scritto mi conforta molto!!
Confermo il prezzo , circa 270 euro.
Il piano cottura l'avevo scelto prima (quando non conoscevo ancora il nome jollynox) , devo dire che il tuo lo trovo molto bello , certo che pero' 800-900 euro mi sembrano uno sproposito. Quello che ho scelto io di electrolux in vetro temprato costa 570 Euro.
Certo che il tuo e' davvero spendido e abbinarlo al lavello non sarebbe male.
Quasi quasi mi faccio dire il prezzo dal mobiliere, mi sembra che la nuova linea jollynox proposta sul sito non abbia piu' quel disegno puntellinato e ha optato per il design della Frenkie. Spero sia ancora disponibile!

Inviato: 15/11/05 23:52
da lacedemone
Mi ero sbagliato, ho fatto una ricerca piu' approfondita e l'ho trovato, e' anche lui della serie SELECT :
Immagine

Si si e' proprio lui...

Inviato: 16/11/05 8:07
da giada
Grazie, certo che come prezzi sopratutto per il piano cottura mi sembrano veramente alti.......cmq. li prenderò in considerazione....
Non credo che la serie Select sia prartica, senza bordo laterale l'acqua non gocciolerà tutta sul piano della cucina??

Inviato: 16/11/05 9:41
da lacedemone
Non credo che la serie Select sia prartica, senza bordo laterale l'acqua non gocciolerà tutta sul piano della cucina??
Missà che hai ragione... :?