Seguendo il consiglio di utenti più esperti su altri forum dedicati alla pittura, procederò come segue per la sala del mio appartamentino che vorrei tutta in stucco veneziano bianco
SOFFITTO: Trattato con Stucco veneziano rococò 500 alla calce della valpaint. Lascio così, eventualmente carteggio un poco i punti non venuti troppo bene. Domani posto un pò di foto così mi date consigli su come eventualmente ritoccare.
PARETI: Attualmente ho dato una mano di stucco veneziano rococò 500 alla calce, ma poi mi sono un attimino bloccato in quanto mi hanno consigliato un altro prodotto, Spatola Stuhhi, definito come la ferrari delle pitture da interno. Quindi, compro Spatola Stuhhi e do le ultime 2 mani di stucco, avendo cura di fare la terza il più a regola d'arte possibile.
Alcune domande per chi eventualmente ne sa: La prima mano di rococò che ho già dato andrebbe carteggiata? La seconda mano, fatta con SS, va carteggiata?
CERATURA: Prendo un pò di cera e ci aggiungo un pò di oro puro per ottenere la miscela desiderata e provo su porzioni piccole di muro, se il risultato mi piace procedo con tutto l'ambiente, altrimenti uso solo la cera pura.
Avete altri consigli da darmi?
@Olabarch: Sai quante volte mi sono depresso e demoralizzato così tanto da voler abbandonare tutto e chiamare un imbianchino per fargli dare un paio di mani di pittura con il rullo e chiuderla lì. Poi fortunatamente mi fermavo sempre un attimo prima di mollare tutto e pensavo che il risultato finale ne sarebbe valsa la pena. Solo con l'idea di quello che sarebbe diventato ho avuto la forza di finire il soffitto (4 giorni per fare 22 mq di soffitto in stucco, non avevo più energie eehehehe).
Il risultato non è il massimo ma... l'ho fatto io
