16 mq intendi camera 4m x 4m?
e quella da 8? 3x2?
c'è un corridoio comune da parquettare o sono solo le camere?
La mia zona notte comprende un corridoio e 2 stanze. Premettendo che sono solo un ragazzo che si sta disegnando tutta la casa per i cavoli suoi (e mi sta piacendo fare l'architetto di me stesso

) io metterò i listoni dritti, che seguono il corridoio ed entrano nelle stanze.
Ora, se consideriamo che anch'io ho più o meno uno stanzone da 4m x 4m secondo me non si deve superare la misura che ho scelto io, cioè liste miste da 1 metro a 1,30 metri. In questo modo ne avrai sempre dalle 4 alle 5.
Poi avrai visto qualche parquet in giro no? Ribadiamo che son tutte cose soggettive, dipende sempre da quello che piace. A me non piacciono le liste piccole, le avrei messe da 2mt (belle planciettone), ma poi con 4 metri di lato mi sarei trovato solo 2 liste in alcuni punti e, a mio parere, sarebbe stato male. Con le liste piccole invece si crea più movimento e, conseguentemente, più diversità nel pavimento. Con liste più grandi si crea più uniformità, soprattutto se il posatore sa scegliere bene la disposizione delle liste.
Però a te potrebbe piacere vedere tutti i cambiamenti del legno e quindi potresti optare per una misura più piccola (60, 90 cm come detto precedentemente da altri). Dipende anche dal tipo di legno scelto, da quanto cambia colore e da quanto siano diversificate le venature. Se ti piacciono o meno i nodi e dall'ambiente che vuoi ricreare (e anche qui ho visto che ci sono filosofie differenti).
La mia è che:
- se vuoi un ambiete rustico vanno bene anche scelte un po' nodate con liste di dimensione non molto grande (dipende ovviamente dall'ambiente, per me sono piccole plancettine da 1,50 metri su uno stanzone con un lato da magari 10 metri)
- se vuoi un ambiente moderno magari stanno meglio dei bei listoni che permettono di minimizzare il movimento (che già c'è dato che è parquet)
La posa in diagonale... beh crea anche lei movimento, quindi anche qui è molto soggettivo. A me non dispiace, l'avrei anche pensata, ma poi mi rimaneva il corridoio d'ingresso (poco più di 1 metro di larghezza) con le liste.. boh, strane! Invece in questo modo vanno in linea con il corridoietto ed entrano direttamente nella camera matrimoniale, mentre in una delle due stanzette si entrerà "perpendicolari" al parquet.
Però ovviamente sono compromessi a cui bisogna scendere, da qualche parte ci sarà sempre qualcosa che non sarà "perfetto"
Comunque io pensavo fosse semplice scegliere un parquet, e invece ho scoperto che è un casino allucinante eheheheeh
Ciao!