Pagina 1 di 2

Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 20/06/11 15:28
da Saul1978
Mi servirebbero dei materassi (matrimoniali e singoli) per la casa in montagna. Ci si dormirebbe veramente poche notti l'anno per cui sarei alla ricerca di prodotti poco costosi. Cosa mi consigliate come entry-level senza scadere in ikea o eminflex o roba simile?
Devono essere ortopedici (si dice ancora così?) abbastanza sostenuti ed adatti sia ad adulti che a bambini.
Mi date delle idee di modelli e costi?
Grazie mille

Saul

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 20/06/11 17:38
da Terji
un buon prodotto a molle classiche senza spendere grosse cifre potremme essere il classic di permaflex (420 euro il matrimoniale di listino) il relax di nocte materassi (458 di listino) oppure un bel materassino che non mi dispiace è lo zeffiro di manifattura falomo, in poliuretano, sfoderabile, prezzo di listino 458 euro. :wink:

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 20/06/11 17:52
da professione riposo
Purtroppo i materassi che vadano bene ad adulti e bambini non esistono, troppo differenti le corporature.

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 20/06/11 18:02
da Saul1978
Terji ha scritto:un buon prodotto a molle classiche senza spendere grosse cifre potremme essere il classic di permaflex (420 euro il matrimoniale di listino) il relax di nocte materassi (458 di listino) oppure un bel materassino che non mi dispiace è lo zeffiro di manifattura falomo, in poliuretano, sfoderabile, prezzo di listino 458 euro. :wink:
grazie! Sono perfetti come prezzo. Ora mi metto a cercare rivenditori in zona..... Anzi conviene che li cerchi nella zona della casa in montagna se trovo qualcosa...almeno è più agevole come consegna.
Grazie mille per le dritte, sei sempre gentile! :wink:

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 20/06/11 18:05
da Saul1978
professione riposo ha scritto:Purtroppo i materassi che vadano bene ad adulti e bambini non esistono, troppo differenti le corporature.
Non ci avevo pensato in effetti.... comunque i letti sono " per adulti " quindi vedo di abbinarci qualcosa di consono...
Poi suppongo che i bambini siano più adattabili degli adulti per quanto riguarda il sonno, sbaglio?Capita di vederli dormire in angoli impensabili della casa :-) ...Sempre considerando che si tratta di letti nei quali dormiranno ben poche notti l'anno.

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 20/06/11 22:11
da LiberoPensatore
Poi suppongo che i bambini siano più adattabili degli adulti per quanto riguarda il sonno, sbaglio?Capita di vederli dormire in angoli impensabili della casa
Dormono d'appertutto, ciò non toglie che se li fai riposare in modo scorretto gli puoi creare problemi che si porteranno appresso per il resto della vita.
Sempre considerando che si tratta di letti nei quali dormiranno ben poche notti l'anno.
Questo è un altro discorso, se li useranno poco non sarà quello a danneggiarli ma non pensare che "tanto dormono dappertutto"

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 20/06/11 22:42
da Saul1978
siamo perfettamente d'accordo, di fatti ho specificato che si tratta di poche notti l'anno :-) Un po' come quando si va in vacanza, non si può scegliere sempre il materasso che si preferisce...ci si adatta per quei pochi giorni e i bimbi, secondo me, fanno meno fatica ad abituarcisi.
Grazie comunque per la puntualizzazione :wink:

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 21/06/11 16:52
da Terji
bah, sarà... mi io fino a 18 anni ho dormito su durissimi materassi a molle (mio padre materassaio old syle) e la mia schiena fa invidia a quella di un nuotatore professionista...

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 21/06/11 16:54
da ///Manuel
Terji ha scritto:bah, sarà... mi io fino a 18 anni ho dormito su durissimi materassi a molle (mio padre materassaio old syle) e la mia schiena fa invidia a quella di un nuotatore professionista...
Idem.

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 22/06/11 16:24
da LiberoPensatore
bah, sarà... mi io fino a 18 anni ho dormito su durissimi materassi a molle (mio padre materassaio old syle) e la mia schiena fa invidia a quella di un nuotatore professionista...
Ma forse il merito lo dai alle 10 ore di calcio estivo tutti i giorni, alle corse in bicicletta, ecc.ecc.
Vedo mio nipote che non sa fare 3 palleggi e che ad una bella infangata in bici preferisce la playstation.......la tua generazione, tanto meno la mia, faceva una quantità di movimento/sport che ci ha dato una gran mano

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 22/06/11 16:33
da ///Manuel
LiberoPensatore ha scritto:
bah, sarà... mi io fino a 18 anni ho dormito su durissimi materassi a molle (mio padre materassaio old syle) e la mia schiena fa invidia a quella di un nuotatore professionista...
Ma forse il merito lo dai alle 10 ore di calcio estivo tutti i giorni, alle corse in bicicletta, ecc.ecc.
Vedo mio nipote che non sa fare 3 palleggi e che ad una bella infangata in bici preferisce la playstation.......la tua generazione, tanto meno la mia, faceva una quantità di movimento/sport che ci ha dato una gran mano

Vado ulteriormente OT

questa cosa l'ho notata proprio ultimamente. Io (come anche terji) non sono vecchio ma mi ricordo quando iniziava l'estate delle gran partite a calcio, giochi all'aria aperta per ore ed ore (io abito praticamente nel parco nazionale dolomiti bellunesi), corse in mtb ecc ecc. COme dicevo pochi giorni fa passo da dei parenti che hanno 2 figli, attorno ai 10 anni, erano li con amichetti, saranno stati 7-8ragazzi in tutto seduti come dei vecchi all'ombra (qui non fa caldo...) che si contendevano 2 nintendo ds (anche se 2 di loro avevano gia l'iphon :shock: ).
Logicamente su 7-8ragazzini ho notato che piu della metà era in evidente sovrappeso. Da notare che erano li con delle super mtb ammortizzate da centinaia di euro (quando non sono di piu)...Pensare quanti km ho fatto con la mitica saltafoss

Mi vien quasi da dire che si stava meglio quando si stava peggio...

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 24/06/11 10:21
da Terji
///Manuel ha scritto:Io (come anche terji) non sono vecchio
ti adoro.













:mrgreen:

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 25/06/11 10:12
da LiberoPensatore
non sono vecchio
io si, putroppo.
SCusami ma adesso devo fare la mia dose quotidiana di gerovital ( e voi non sapete nemmeno che cos'è)......
Mi vien quasi da dire che si stava meglio quando si stava peggio...
Non voglio fare il retrogrado ma ti posso assicurare che è così.
non invidio la vostra giovane età, se non per i minor acciacchi e la maggior freschezza mentale.

La vostra generazione dovrà lottare, e tanto, per assicurarsi un futuro dignitoso, noi abbiamo lavorato con la consapevolezza di poterci costruire qualcosa.
Si, facevamo migliaia di km sulla 600 senza il clima e senza la radio, ai 60 km/h (dopo diversi km di lancio...) e ci siamo spaccati la schiena (voi li avete visti i vostri genitori che lavoravano in proprio...) senza orari e senza domeniche, ma ci siamo fatti la casetta, una pensione (spero.....) decente, istruito i figli e magari due soldini da parte.
Voi la casa da soli non ve la comprate, la pensione vi aguro di farvela ma non potete certo contare sull'inps (e nemmeno sui fondi pensione a quanto si vede...), per istruire i figli decentemente dovrete spendere una fortuna e per avere tutto questo vi spaccherete la schiena, ma lo farete con poche speranze di vedere un futuro migliore.
Ti giuro che io fino agli anni '90, mi alzavo alla mattina con la convinzione che sarei andato a letto avendo costruito un pezzettino in più del futuro della mia famiglia, oggi mi alzo convinto di dover lottare per perdere il meno possibile di quello che mi sono fatto.
Mi mancano pochi anni alla pensione e quindi posso anche sbattermene, ma vedo i miei figli lottare duro per niente e mi fa una tristezza pazzesca.

SCUSATE L'OT ma già che eravamo fuori tema..

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 24/10/11 18:30
da mipax
Chiedo scusa ma il relax nocte 458€ è il singolo o matrimoniale?

Re: Materassi low cost (but not so low...)

Inviato: 24/10/11 18:30
da mipax
Chiedo scusa ma il relax nocte 458€ è il singolo o matrimoniale?